Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimentria troppo grande, come fare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimentria troppo grande, come fare?

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 19:26

Salve,

mi servirebbe il vostro aiuto, dovrei catastare un macello e corte annessa con un unico sub.

Ho tutto pronto, ma purtroppo l'area del terreno è troppo grande e non rientra neanche in un A3 in scala 1:500, come devo comportarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 19:41

"FenirGreen" ha scritto:
Salve,

mi servirebbe il vostro aiuto, dovrei catastare un macello e corte annessa con un unico sub.

Ho tutto pronto, ma purtroppo l'area del terreno è troppo grande e non rientra neanche in un A3 in scala 1:500, come devo comportarmi?


in alcuni casi potresti usare anche una scala 1:1000 ai fini di una corretta rappresentazione grafica...........e poi magari scorporare il corpo di fabbrica principale(macello) e trattarlo come particolare in scala 1:200 formato A/3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 20:00

"CESKO" ha scritto:
"FenirGreen" ha scritto:
Salve,

mi servirebbe il vostro aiuto, dovrei catastare un macello e corte annessa con un unico sub.

Ho tutto pronto, ma purtroppo l'area del terreno è troppo grande e non rientra neanche in un A3 in scala 1:500, come devo comportarmi?


in alcuni casi potresti usare anche una scala 1:1000 ai fini di una corretta rappresentazione grafica...........e poi magari scorporare il corpo di fabbrica principale(macello) e trattarlo come particolare in scala 1:200 formato A/3



A Torino mi hanno consentito di riportare l'area in scala 1:1500 come la mappa terreni e trattare il fabbricato su scheda a parte scala 1:500.
Credo proprio che si possa fare e mi pare ci sia un riferimento normativo che andrò a cercare per preparare un FAQ da dare al buon Geoalfa.
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 21:53

oppure puoi puoi fare più modelli al 500 usando il tasto "continua" del docfa relativo al caricamento delle planimetrie ( e degli elaborati dei subb) :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 09:13

"ALEMARO" ha scritto:
oppure puoi puoi fare più modelli al 500 usando il tasto "continua" del docfa relativo al caricamento delle planimetrie ( e degli elaborati dei subb)



Preceduto ovviamente da un quadro d'insieme che evidenzi come sono sviluppati i vari allegati, che compongono l'Unità Immobiliare.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 09:40

Grazie mille,

credo che farò proprio come mi avete suggerito, ovvero quadro d'insieme e poi dettagli in scala più piccola, vi farò sapere com'è andata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie