Forum
Autore |
piscina in planimetria |

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Salve a tutti vi spiego la mia situazione: ho una villetta di nuova costruzione con piscina sul fronte e più avanti il locale tecnico pscina interrato, è stato eseguito il mappale approvato correttamente dove in mappa si vede la piscina tratteggiata e il locale tecnico puntinato e ovviamente il fabbricato. Fin qui tutto ok, adesso devo fare il docfa per nuova costruzione e mi sorge 2 domande: la piscina la devo disegnare sia in planimetria che nell'elaborato planimetrico? se si tratteggiata o continua? Se poi mi sfuggie qualcosaltro ditemi pure!! grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
come mappale da noi la piscina va in rosso puntinato... (su questo sito molti dibattiti)- in planimetria con linea continua e poi perchè l'elaborato planimetrico se è una villetta quindi una unità immobiliare (almeno)?? la piscina non prende un suo sub almeno che è di pertinenza a più unità immobiliari e va in categoria D6... il locale interrato come accessorio indiretto non comunicante... così nelle mie zone.... cmq ci sono penso già discussioni aperte sulle piscine (in alto a destra "cerca su tutto il sito")
|
|
|
|

MIMMI
Iscritto il:
19 Dicembre 2006
Messaggi:
20
Località
|
"geomaio" ha scritto: Salve a tutti vi spiego la mia situazione: ho una villetta di nuova costruzione con piscina sul fronte e più avanti il locale tecnico pscina interrato, è stato eseguito il mappale approvato correttamente dove in mappa si vede la piscina tratteggiata e il locale tecnico puntinato e ovviamente il fabbricato. Fin qui tutto ok, adesso devo fare il docfa per nuova costruzione e mi sorge 2 domande: la piscina la devo disegnare sia in planimetria che nell'elaborato planimetrico? se si tratteggiata o continua? Se poi mi sfuggie qualcosaltro ditemi pure!! grazie NEL DOCFA LA PISCINA VA INDICATA CON LINEA CONTINUA, SE HAI L'ELABORATO VA INDICATA ANCHE LI' NELLO STESSO MODO COL SUBALTERNO RELATIVO. NEL NOSTRO CATASTO DEVI FARE PER LA PISCINA UN POLIGONO A SE USANDO LA TIPOLOGIA F COME LE AREE SCOPERTE.
|
|
|
|

geomaio
Iscritto il:
14 Marzo 2011
Messaggi:
75
Località
|
Ok grazie mille, la piscina è esclusiva della villetta quindi ci sarà un unico subalterno, ultima domanda: il poligono devo mettere aree scoperte o ammissibili e poi specifiare nel modello 1N parte 2 i mq della piscina e ovviamente del resede! giusto? grazie
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"MIMMI" ha scritto:
... FARE PER LA PISCINA UN POLIGONO A SE USANDO LA TIPOLOGIA F COME LE AREE SCOPERTE. Essendo qualunque piscina scoperta circondata da altra area scoperta, questo dettaglio sarebbe a uso e consumo dell'esaminatore, per verificarne la consistenza, visto che nel DocFa vengono esplicitati solo i totali per tipologia di poligono 8O
|
|
|
|

carlouva
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06
Messaggi:
11
Località
|
Riapro questa discussione per chiedere: un fabbricato interrato,quindi indicato nel mappale con linea puntinata; va indicato nell'elaborato planimetrico? Se si come?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
lo indichi come fai per tutti gli altri piani, evidentemente in parte sarà scritto PIANTA PIANO INTERRATO. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|