Buogiorno,
c'è un'attivita produttiva/commerciale costituita da volumi e aree che producono tubi in cls e rivendono materiali vari, censiti D/1
c'è un ulteriore piazzale senza volumi, pavimentato a cls e asfalto, utilizzato per deposito materiali in continuità con suddetta attività produttiva/commerciale
questo piazzale è censito a CT come seminativo
Volendo/dovendo passare all'urbano, la proprietà mi chiede di fare il minimo sindacale censendola possibilmente F/1 o in alternativa come unità D/1 a sè stante senza rimettere mano al D/1 esistente con aggravio di costi di rilievo/restituzione ecc. (ipotizzo anche D/7 o D/8)
Mi sembra possibile, in fondo la rendita dei D/1 di solito viene calcolata con i costi di costruzione e quindi non ci sarebbe nulla di male nel trattare solo la parte nuova. Per di più l'attività che subisce le conseguenze di un mercato in dissoluzione si pensa di chiuderla.
Pareri ? F/1 o D/1 per il solo nuovo piazzale ? Ma anche D/7 - D/8. Probabilmente nel vicino futuro si venderà i volumi trattenendo l'area per se.
La proprietà considera ideale un F/1, pensa di poterla gestire meglio una volta chiusa l'attività.