Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Piano primo sempre esistito e mai dichiarato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Piano primo sempre esistito e mai dichiarato

Taddeus

Iscritto il:
08 Maggio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 22:28

Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sul seguente problema:
un cliente deve vendere un piccolo negozio a pianterreno con il magazzino al primo piano, il notaio non può redigere l’atto poiché mancano le planimetrie.
Dalla visura mi accorgo, però, che l’immobile risulta catastato come solo piano T, mentre in realtà come ho accennato consiste in un piano T di h=2,70m e un piano 1 di h=2,40m. Entrambi hanno un piccolo wc a servizio.
La consistenza che si evince dalla visura è invece corretta, ovvero corrisponde alla somma delle superfici catastali dei due piani.
A vostro avviso posso compilare un DOCFA per "presentazione planimetria mancante", producendo la scheda contenente le planimetrie dei due piani e specificando, nel quadro U relativo alla U.I.U. variata, alla voce piani: T-1?
Cosa preciso nella relazione?
Grazie per l’attenzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 08:18

...in un caso simile, prima di procedere alla variazione docfa , ho fatto tutte le ricerche necessarie per assicurarmi che davvero la situazione fosse cosi', per cui vecchi identificativi catastali, archivi catastali, archivio di stato ... e tutte le ricerche per nome degli attuali proprietari e dei precedenti in conservatoria......sicuro che non esiste e non e' stata compravenduta nessuna unita' con i nuovi o vecchi identificativi allora procederei alla variazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Taddeus

Iscritto il:
08 Maggio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 13:49

Grazie per la risposta Bioffa69, proverò a effettuare ulteriori indagini.

Finora ho acquisito che il mio cliente ha ricevuto l'immobile attraverso la successione per causa di morte dal padre.
Nella visura storica riesco a risalire solo fino a quest'ultimo (nato nel 1925).
Anche l'identificativo non ha un numero molto elevato (262) nell'ambito di un piccolo comune, potrebbe trattarsi di quello originario dell'immobile.
Lo stesso fabbricato è di modestissime dimensioni (28mq lordi), vetusto e realizzato in muratura portante.
Proverò a consultare gli archivi catastali, ma ho l'impressione che il piano di sopra non sia mai stato dichiarato, forse perché di altezza inferiore ai 2,70m e magari lo si è considerato un semplice sottotetto. Che ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 14:27

si' potrebbe essere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie