Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Piano al Catasto c/2 ma realmente solo la metà
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Piano al Catasto c/2 ma realmente solo la metà

Architetto74
Architetto74

Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 13:27

Messaggi:
3

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2018 alle ore 15:06

Salve,

Vi pongo questo quesito.

Il cliente vorrebbe risparmiare sulle tasse riguardo al sottotetto classificato C/2.

Verififcata la planimetria catastale e poi il sopralluogo, risulta che al catasto è tutto il piano come c/2 circa 200mq, ma nella realta i 3/4 è un terrazzo praticabile e il restante due locali sottotetto di circa 20 mq ognuno.

Come faccio a rettificare ciò al Catasto?

DOCFA come errata rappresentazione grafica?

o ALTRO?

Allego immagine così è più chiaro il quesito.

Pianta catastale e con la campitura in rosso della situazione reale.
Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2018 alle ore 18:36

Dalla planimetria di accatastamento tutto sembra tranne che un terrazzo.

E' stata inserita l'altezza minima di m. 1,70 nel terrazzo.

Le linee delle pareti ovvero dei parapetti sono a spessore elevato uguale allo spessore delle linee delle pareti.

Non c'è l'interruzione fra le pareti della soffitta ed i parapetti del terrazzo (nel senso che il perimetro esterno delle pareti della soffitta si estende anche sul perimetro delle pareti del terrazzo ovvero non esiste alcuna interruzione fra le due tipologie di pareti).

A parte le linee sugli assi delle finestre nulla fa pensare che dalle finestre si accede su un terrazzo.

Risulta una presunta pensilina non praticabile che non doveva essere messa in planimetria in quanto dal disegno non sembra un balcone praticabile.

Pertanto:

- a mio avviso la causale dovrebbe essere diversa distribuzione spazi interni abbinata a ristrutturazione e nella relazione si deve spiegare cosa in realtà si andrà a variare e perché.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie