Dalla planimetria di accatastamento tutto sembra tranne che un terrazzo.
E' stata inserita l'altezza minima di m. 1,70 nel terrazzo.
Le linee delle pareti ovvero dei parapetti sono a spessore elevato uguale allo spessore delle linee delle pareti.
Non c'è l'interruzione fra le pareti della soffitta ed i parapetti del terrazzo (nel senso che il perimetro esterno delle pareti della soffitta si estende anche sul perimetro delle pareti del terrazzo ovvero non esiste alcuna interruzione fra le due tipologie di pareti).
A parte le linee sugli assi delle finestre nulla fa pensare che dalle finestre si accede su un terrazzo.
Risulta una presunta pensilina non praticabile che non doveva essere messa in planimetria in quanto dal disegno non sembra un balcone praticabile.
Pertanto:
- a mio avviso la causale dovrebbe essere diversa distribuzione spazi interni abbinata a ristrutturazione e nella relazione si deve spiegare cosa in realtà si andrà a variare e perché.