Forum
Argomento: PETIZIONE: INVIO DOCFA E PREGEO TELEMATICO -
|
Autore |
Risposta |
Ospite
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
d'accordo Agnese Papi -iscritta Collegio Geometri PO n. 635- indirizzo e-mail: studiotecnicopapi@libero.it
|
|
|
|

ltafuro
Iscritto il:
28 Dicembre 2004
Messaggi:
12
Località
san pietro vernotico
|
DACCORDISSIMO  - SPERIAMO BENE geom. Luca TAFURO via Lecce, 95 - San Pietro V.co (Br) albo 1051 Brindisi ltafuro@libero.it
|
|
|
|

veciosimo
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
1
Località
|
Pienamente daccordo Arch. Jr. Simone Malvestio iscritto all'Ordine di Venezia al n° 3460 Studio: via Caltana, 89 Mirano (VE) s.malvestio@tin.it
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
sarebbe ottimo Alessandro Geom. Meucci - Via Donizetti 24/c - 50018 Scandicci FI Tel. 055/755384 - iscritto albo geometri provincia Firenze indirizzo e-mail Ideastudio@tin.it
|
|
|
|

Tsubasa
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
29
Località
l'Aquila
|
Anche se uso da poco i programmi interessati sono d'accordo! Buon lavoro a tutti! geom. Antonello Del Coco Via Rotella n. 1 67019 Scoppito (AQ) Collegio dei Geometri di L'Aquila - n. 1959
|
|
|
|

gfenoglio1
Iscritto il:
01 Agosto 2005
Messaggi:
110
Località
|
...Interessante!! Siccome la strada sarà forse ancora lunga, riterrei ottimale la possibilità di iniziare in via sperimentale con i tecnici più lontanti dalle sedi dell'Agenzia. Dalle mie parti (...parlo ovviamente anche per il sottoscritto) ci sono tecnici che distano anche 80 Km dalla sede dell'Agenzia e per loro il recarsi di persona comporta maggior dispendio di tempo e denaro. Chiaro che coloro che lavorano a pochi Km dalla sede dell'Agenzia potrebbero permettersi di proseguire ancora un po' con il sistema attuale...Questo ovviamente, senza discriminare nessuno, sarebbe il modo migliore per evitare che l'invio telematico, probabilmente inizialmente problematico, concentri tutte le "forze" dei tecnici dell'Agenzia impegnati a sbrigare pratiche di tecnici che lavorano paradossalmente nella stessa via dell'Agenzia penalizzando coloro che distano parecchi chilometri. Insomma volendo procedere per gradi, secondo me la strada migliore sarebbe sperimentare un numero chiuso di tecnici per ogni fase di itroduzione del sistema telematico suddivisi per aree via via più vicine all'Agenzia. (Ovviamente stabilendo a priori i tempi di attivazione per ciascuno) Comunque appoggio l'iniziativa: FENOGLIO geom. Gianpaolo Via Firenze, 17 12050 Feisoglio (cn) (Km 60 dall'Agenzia del Territorio di Cuneo) iscr. CGCuneo n.2838 Buon Lavoro a tutti.
|
|
|
|

Gio
Iscritto il:
21 Gennaio 2005
Messaggi:
69
Località
Oristano
|
Presente: Giorgio Scintu - iscritto albo geometri OR n. 215 - Via Sant'Antonino, 40/a - 09070 - Donigala Fenughedu - Oristano - E-mail: gsprogetti@tiscali.it
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Sono perfettamente daccordo per accellerare la sperimentazione di docfa e pregeo on-line in quanto con l'invio telematico non dovremo più fare quelle "lunghe" file per la presentazione in catasto. Geometra Massimo Di Grazia Via A. Meucci 8, Empoli 8 (Fi) digrazia@internetlibero.it N. iscrizione all'albo di Firenze 4326/13
|
|
|
|

topoleo
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
12
Località
|
e come no? Con tutto che anch'io temo il micidiale intervento della famigerata SOGEI (che dovrebbe cambiare ragione sociale in UCAF, ovvero Ufficio Complicazione Affari Semplici), credo che l'invio telematico sarà una gran bella innovazione. geom. Leonardo Corona - Collegio di Prato n. 648 Via degli Artigiani n. 7 - 59022 Cantagallo Loc. Usella (PO)
|
|
|
|

tere
Iscritto il:
24 Febbraio 2003
Messaggi:
9
Località
Montefiore Conca (Rn)
|
TECNOSTUDIO Geom. Terenzio TERENZI Via XX Settembre, 41 MONTEFIORE CONCA (Rn) Albo di Rimini n° 478 terenzi_t@libero.it
|
|
|
|

peppeventicinque
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
23
Località
Teano
|
Fermi, non correte, ci sono anche Io che voglio sottoscrivere la petizione. Geom. Giuseppe Venticinque, iscritto al Collegio dei Geometri di Caserta al N. 2355 Via Rio Persico, 5 81057 Teano (CE) Tel. 0238596817
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Sottoscrivo e riporto che l'agenzia di Prato già riceve pagamenti con il Pos. Quindi pagamenti con bancomat accettati e la sua comodità è indubbia. Geom Marco Ferrara , collegio di Prato n.758.
|
|
|
|

studiotartabini
Iscritto il:
29 Agosto 2005
Messaggi:
11
Località
|
Non capisco la necessità di indicare il proprio nome, cognome, iscrizione albo, indirizzo dello studio e numero di telefono (o indirizzo e - mail) e per quali fini, per me basta la firma ed il n. di iscrizione all'albo o ordine. Comunque sono d'accordo con la petizione ed allo scopo allego il mio pensiero: Secondo il mio modo di pensare ritengo che ad evitare la confusione che sta creando l’argomento, dovremmo essere proprio noi a precisare le nostre aspettative e mi spiego: 1.è nostro sacrosanto diritto chiedere di poter inviare telematicamente le pratiche, perché abbiamo le attrezzature ed i mezzi per farlo, con semplicità ed efficienza, basta solo: a -) ci diano la firma digitale, ( come fanno i commercialisti per la presentazionedelle pratiche fiscali e come facciamo noi per la registrazione dei contratti presso l’Agenzia delle Entrate ) con la quale possiamo certificare la veridicità di quanto andiamo a dichiarare. b -) ci diano la possibilità di versare sul conto dell’Agenzia del Territorio l’importo dovuto con la carta di credito. c -) si preoccupino di predisporre a che gli Uffici Provinciali possano evadere l’accettazione della pratica in tempo reale, poi si riservino pure tutto il tempo necessario enulla di più per le verifiche a sopralluogo. 2. è nostro sacrosanto diritto avere a disposizione nei rogrammi “Tecnico” e stesse routine di controllo dei dati da trattare e immessi che hanno nei Programmi “ Ufficio “mettendo a disposizione del tecnico esterno la intera parte dei dati necessari al trattamento della pratica similmente a come si fa in pregeo con i files .emp e. png, però in una forma più chiara e accessibile, perché se la pratica è allineata prima dell’invio, lo sarà sicuramente anche dopo. 3. è nostro sacrosanto diritto essere rispettati per la funzione che svolgiamo, se un cliente ci ha dato l’incarico scritto di provvedere all’aggiornamento dei dati catastali, e se noi con la firma suggellata dal timbro professionale certifichiamo ciò, a che serve l’apposizione di tutte quelle firme che facciamo mettere ai clienti su documenti che spesso nessuno comprende? 4. ecc.. .. chi più ne ha più ne metta. Dopodiché l’AdT potrà organizzarsi come meglio crede per la gestione al meglio dell’ufficio compreso il controllo di tutti gli elaborati che invieremo. saluti gianni tartabini collegio Geometri Camerino n. 140
|
|
|
|
giseppe ventrone
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ing. giuseppe ventrone via p. colletta n.11-81024 maddaloni (ce) numero iscrizione 2518 (Caserta)-tel. 0823435952
|
|
|
|
presidenteaniag1
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"sudiotartabini" ha scritto: Non capisco la necessità di indicare il proprio nome, cognome, iscrizione albo, indirizzo dello studio e numero di telefono (o indirizzo e - mail) e per quali fini, per me basta la firma ed il n. di iscrizione all'albo o ordine. Comunque sono d'accordo con la petizione ed allo scopo allego il mio pensiero: Secondo il mio modo di pensare ritengo che ad evitare la confusione che sta creando l’argomento, dovremmo essere proprio noi a precisare le nostre aspettative e mi spiego: 1.è nostro sacrosanto diritto chiedere di poter inviare telematicamente le pratiche, perché abbiamo le attrezzature ed i mezzi per farlo, con semplicità ed efficienza, basta solo: a -) ci diano la firma digitale, ( come fanno i commercialisti per la presentazionedelle pratiche fiscali e come facciamo noi per la registrazione dei contratti presso l’Agenzia delle Entrate ) con la quale possiamo certificare la veridicità di quanto andiamo a dichiarare. b -) ci diano la possibilità di versare sul conto dell’Agenzia del Territorio l’importo dovuto con la carta di credito. c -) si preoccupino di predisporre a che gli Uffici Provinciali possano evadere l’accettazione della pratica in tempo reale, poi si riservino pure tutto il tempo necessario enulla di più per le verifiche a sopralluogo. 2. è nostro sacrosanto diritto avere a disposizione nei rogrammi “Tecnico” e stesse routine di controllo dei dati da trattare e immessi che hanno nei Programmi “ Ufficio “mettendo a disposizione del tecnico esterno la intera parte dei dati necessari al trattamento della pratica similmente a come si fa in pregeo con i files .emp e. png, però in una forma più chiara e accessibile, perché se la pratica è allineata prima dell’invio, lo sarà sicuramente anche dopo. 3. è nostro sacrosanto diritto essere rispettati per la funzione che svolgiamo, se un cliente ci ha dato l’incarico scritto di provvedere all’aggiornamento dei dati catastali, e se noi con la firma suggellata dal timbro professionale certifichiamo ciò, a che serve l’apposizione di tutte quelle firme che facciamo mettere ai clienti su documenti che spesso nessuno comprende? 4. ecc.. .. chi più ne ha più ne metta. Dopodiché l’AdT potrà organizzarsi come meglio crede per la gestione al meglio dell’ufficio compreso il controllo di tutti gli elaborati che invieremo. saluti gianni tartabini collegio Geometri Camerino n. 140 Io invece allego i miei pensieri: a) che sia reso noto il codice sorgente dei software in uso o, quantomeno, uno spazio dove poter descrivere tutte le problematiche e le migliorie da apportare ai vari programmi b) creare uno spazio dove poter discutere di tutte le problematiche inerenti la presentazione con tutte le casistiche al fine di "standardizzare" le procedure degli uffici provinciali c) creare uno spazio dove poter prenotare appuntamenti per parlare coi dirigenti o con gli impiegati dei vari uffici provinciali d) creare Uno spazio dedicato esclusivamente alle problematiche del pc (installazione programmi, utilizzo dei browser etc.) e) creare uno spazio dedicato al progetto di spansione delle procedure informatiche (ad esempio uffici prov. abilitati alla ricezione docfa) f) creare uno spazio dedicato al software gratuito, open source o a pagamento di utilità ai professionisti. Su come istituire queste cose e dove non ha importanza.. che sia iniziativa nostra o dell'agenzia non ha importanza... l'importante è riuscire a creare qualcosa di utile a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|