Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / pertinenza (C6) di un immobile il cui subalterno e...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pertinenza (C6) di un immobile il cui subalterno e' cambiato

azimut_xx

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
04 Gennaio 2013 alle ore 12:10

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 14:15

Buongiorno,

ho fatto una ricerca e non ho trovato la risposta a questo quesito, spero non mi sia sfuggito altrimenti abbiate pazienza.

Ho appena eseguito la fusione catastale di due abitazioni contigue e rese comunicanti, a seguto della quale i due subalterni originari sono stati soppressi e ne e' stato creato uno nuovo. Nella pratica abbiamo omesso di citare un box auto (cat. C6) in precedenza pertinenziale rispetto a uno dei 2 subalterni ora soppressi, accatastato separatamente in quanto di acquisto successivo all'abitazione e non posto nello stesso fabbricato.

Vengo alla domanda: a questo punto il box risulta pertinenziale a un sub. soppresso. Occorre fare una nuova Docfa per dichiararlo pertinenziale al nuovo subalterno creato a seguito di fusione, oppure il vincolo di pertinenzialita' viene mantenuto per cosi' dire "in automatico" ?

Grazie e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 16:04

"azimut_xx" ha scritto:
Buongiorno,

ho fatto una ricerca e non ho trovato la risposta a questo quesito, spero non mi sia sfuggito altrimenti abbiate pazienza.

Ho appena eseguito la fusione catastale di due abitazioni contigue e rese comunicanti, a seguto della quale i due subalterni originari sono stati soppressi e ne e' stato creato uno nuovo. Nella pratica abbiamo omesso di citare un box auto (cat. C6) in precedenza pertinenziale rispetto a uno dei 2 subalterni ora soppressi, accatastato separatamente in quanto di acquisto successivo all'abitazione e non posto nello stesso fabbricato.

Vengo alla domanda: a questo punto il box risulta pertinenziale a un sub. soppresso. Occorre fare una nuova Docfa per dichiararlo pertinenziale al nuovo subalterno creato a seguito di fusione, oppure il vincolo di pertinenzialita' viene mantenuto per cosi' dire "in automatico" ?

Grazie e saluti.



Prova a vedere se ti interessa questa discussione, nel caso accodati. Saluti.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 16:30

"azimut_xx" ha scritto:
...

Ho appena eseguito la fusione catastale di due abitazioni contigue e rese comunicanti, a seguto della quale i due subalterni originari sono stati soppressi e ne e' stato creato uno nuovo. Nella pratica abbiamo omesso di citare un box auto (cat. C6) in precedenza pertinenziale rispetto a uno dei 2 subalterni ora soppressi, accatastato separatamente in quanto di acquisto successivo all'abitazione e non posto nello stesso fabbricato.

Vengo alla domanda: a questo punto il box risulta pertinenziale a un sub. soppresso. Occorre fare una nuova Docfa per dichiararlo pertinenziale al nuovo subalterno creato a seguito di fusione, oppure il vincolo di pertinenzialita' viene mantenuto per cosi' dire "in automatico" ?



Premesso che non mi è chiaro dove avresti potuto citare tale peculiarità, nella denuncia di variazione DOCFA, ritengo sia importante chiarire che quando si discute di "pertinenzialità di una porzione di fabbricato rispetto ad un'altra" (predominante), possiamo avere diversi gradi di lettura.

Potremmo, infatti, rientrare in varie ipotesi, tra cui quella:

a) fiscale - tributaria;

b) edilizio - urbanistica;

c) catastale.

L'ultima che ho elencato, la pertinenzialità catastale, può dirsi tale solo nel momento in cui la porzione immobiliare interessata è parte integrante dell'Unità Immobiliare principale: tipo soffitte, garage oppure tettoie - nei casi espressamente previsti dalle normative catastali vigenti.

Il fatto che nel Tuo caso il box auto sia censito come entità autonoma, in categoria C6, mi fa ritenere che le due UIU non siano (almeno dal punto di vista catastale) nelle condizioni che Tu hai sopra descritto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 17:22

Salve colleghi la lettura del collega Jema e' per così dire perfetta, spesso usiamo impropriamente termini che vengono confusi o inseriti in argomenti a cui non appartengono e cosi' si rischia di confondersi le idee - cmq senza far perdere tempo al nosrto amico/collega Azimut non devi fare altri Docfa , il tuo C6 ha una ditta e riferimenti catastali a se, poi se e' una pertinenza (dal punto di vista tributario) al catasto non interessa saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie