Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PERGOLATO FRA 2 U.I.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PERGOLATO FRA 2 U.I.

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 18:06

Buona sera cari colleghi, mi ritrovo ad esporvi il mio quesito rispetto all'accatastamento di un pergolato.
E' un caso che fino ad oggi non mi era mai capitato, e volevo provare a chiedere a qualche esperto qualche parere.
In pratica il pergolato unisce 2 u.i. differenti, come dovrei dividere l'area sottesa dal pergolato? esattamente metà la assegno ad una u.i. e l'altra metà all'altra u.i.?

scusate per la domanda forse stupida ma qualche parere lo vorrei avere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 20:13

Se l'intero pergolato è a servizio di entrambe le u.i., perchè dividerlo in due parti distinte?
Se è a servizio di entrambe le u.i., potrebbe essere considerato, a mio avviso, come b.c.n.c. (come per esempio un vano scala di una palazzina).
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gian72

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 20:45

"landrearossi" ha scritto:
Buona sera cari colleghi, mi ritrovo ad esporvi il mio quesito rispetto all'accatastamento di un pergolato.
E' un caso che fino ad oggi non mi era mai capitato, e volevo provare a chiedere a qualche esperto qualche parere.
In pratica il pergolato unisce 2 u.i. differenti, come dovrei dividere l'area sottesa dal pergolato? esattamente metà la assegno ad una u.i. e l'altra metà all'altra u.i.?

scusate per la domanda forse stupida ma qualche parere lo vorrei avere...



Il tutto dipende se i pergolati (supponiamo 2, uno per porzione) devono essere (facciamo esempio) trasferiti in atti di c/v.

In questo caso io farei due unità immobiliari distinte, ognuna con il suo sub; il pergolato, per sua natura, può benissimo essere censito come C/7 tettoia, che avrà quindi una sua redditività autonoma e potrà essere compravenduto in qualsiasi momento.

Sper di aver azzeccato il tuo caso.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie