Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / per vano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore per vano

amicetto

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 15:42

ciao vorrei sapere la sala hobby in piano seminterrato come consistenza a quanti vani corrisponde?
vi ringrazio molto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fusion

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:11

ciao... forse mi sbaglio.... ma non penso esista una sala "hobby"..... io gli hobby potrei farli anche in soggiorno.... per me viene calcolato secondo le altezze ... e in base alla metratura dei vani principali secondo la categoria scelta.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amicetto

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:15

"fusion" ha scritto:
ciao... forse mi sbaglio.... ma non penso esista una sala "hobby"..... io gli hobby potrei farli anche in soggiorno.... per me viene calcolato secondo le altezze ... e in base alla metratura dei vani principali secondo la categoria scelta.....



è un ambiente al seminterrato di circa 25mq adibita a sala hobby h = 2.27m a 30 cm da terra, è un'A7 cl 6.
che mi dici?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fusion

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:23

detraggo la zona ove la superficie è min di m. 1.50... la zona residua ... se è di dimensioni notevoli la posso chiamare guardaroba o ripostiglio in modo da tener + bassa la rendita... e poi dopo uno in casa ci fa quello che gli pare....

altrimenti se hai la necessità di individuare la sala hobby... assegnala come vano principale.... ma non so se ti convenga....

il tuo cliente alla fine pagherà solo + di ICI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amicetto

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:26

"fusion" ha scritto:
detraggo la zona ove la superficie è min di m. 1.50... la zona residua ... se è di dimensioni notevoli la posso chiamare guardaroba o ripostiglio in modo da tener + bassa la rendita... e poi dopo uno in casa ci fa quello che gli pare....

altrimenti se hai la necessità di individuare la sala hobby... assegnala come vano principale.... ma non so se ti convenga....

il tuo cliente alla fine pagherà solo + di ICI



quindi desumo da quanto leggo che è un vano piu' o meno..perchè farlo guardaroba a 25mq secondo te quanti vani sono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fusion

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:41

per l'A7 l'ordinarietà del vanop principale è 20 mq....

però se hai un'altezza min di 30 cm... e una max di 2.27 m ... secondo me devi scorporare dal calcolo della superficie la zona con altezza inferiore a ml 1.50

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amicetto

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:48

"fusion" ha scritto:
per l'A7 l'ordinarietà del vanop principale è 20 mq....

però se hai un'altezza min di 30 cm... e una max di 2.27 m ... secondo me devi scorporare dal calcolo della superficie la zona con altezza inferiore a ml 1.50



diciamo che avrei bisogno di un manualetto sul conteggio dei vani per categoria e per altri parametri mi potresti suggerire dove prenderlo?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fusion

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 16:57

mah... non saprei... sono semplicemente le indicazioni delle varie categorie per le U.I.U.... penso che siano dati che si trovano un pò ovunque....

mentra l'altezza è il docfa 3 che nell' 1N parte II specifica che le zone con altezza inferiore al metro e mezzo non vengono considerate nel calcolo del vano:

[C] - Dati metrici dell' unità immobiliare ( C/1 Sez. 1, 4 )

Questo quadro è suddiviso nelle seguenti sezioni:
1) Vani Principali: è obbligatorio dichiarare il numero dei vani e la relativa superficie utile.
2) Accessori diretti: campi non obbligatori .
Superficie lorda: questo campo viene riempito in automatico dalla procedura; il valore presente nel campo indicante i mq con h

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amicetto

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 17:08

[quote="fusion"]mah... non saprei... sono semplicemente le indicazioni delle varie categorie per le U.I.U.... penso che siano dati che si trovano un pò ovunque....

mentra l'altezza è il docfa 3 che nell' 1N parte II specifica che le zone con altezza inferiore al metro e mezzo non vengono considerate nel calcolo del vano:

[C] - Dati metrici dell' unità immobiliare ( C/1 Sez. 1, 4 )

Questo quadro è suddiviso nelle seguenti sezioni:
1) Vani Principali: è obbligatorio dichiarare il numero dei vani e la relativa superficie utile.
2) Accessori diretti: campi non obbligatori .
Superficie lorda: questo campo viene riempito in automatico dalla procedura; il valore presente nel campo indicante i mq con h

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2006 alle ore 14:17

Ciao amicetto
Una curiosità mia...al seminterrato hai un vano di 25 mq con un rialzo di 30 cm da terra o i 30 cm sono proprio l'altezza minima da un lato (cioè come se fosse un sottotetto)?
Comunque, come ti ha già detto fusion, darei anch'io una destinazione più comune e nota e trattandosi di seminterrato potrebbe essere cantina, ripostiglio, deposito cicli ecc...quindi accessorio indiretto (comunicante o non) = 1/4 nel computo dei vani. Data la grandezza prova a chiedere alla tua AdT se necessita eventualmente di un ragguaglio di superficie. Altrimenti prova a vedere, quel vano, come è definito in eventuali D.I.A. o Concessioni.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie