Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Pensilina da accatastare oppure no ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pensilina da accatastare oppure no ?

marcanto
marcanto

Iscritto il:
18 Dicembre 2023 alle ore 16:34

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2023 alle ore 16:59

Un saluto a tutti
Ho un dilemma per una pensilina, segnatamente se sia da accatastare oppure se non sia accatastabile.
La pensilina (in legno e tegole) ha dimensioni 1,20 x 10 m, copre un sottostante balcone/terrazzo delle medesime dimensioni.
Poggia sulla facciata dell’edificio o meglio sul muro esterno della stessa unità abitativa, non genera volume in quanto è aperta sugli altri lati.

Volendola anche accatastare a quale tipologia si dovrebbe imputare ?
non è un vano e non è una superficie (balcone o superficie esterna)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2024 alle ore 19:04

Se si tratta di unità abitativa direi che non è necessario fare una DVR essendo una pensilina, quindi semplicemente incastrata nel muro senza pilastrini di appoggio.

In effetti come già consideri in finale di post: non è un vano, quindi non vi è aumento di consistenza, e non è aumento di superficie in quanto la superficie del balcone non viene a modificarsi, quand'anche (commettendo errore) la volessi assimilare a portico, loggia ecc. la superficie catastale rimarrebbe invariata.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiabon

Iscritto il:
31 Luglio 2024 alle ore 18:23

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2024 alle ore 18:34

Salve, sono un privato e mi aggancio a questa conversazione per avere una conferma di quanto mi è stato detto:

devo mettere una pensilina di 1mt x 1,30mt sopra la porta di ingresso del mio appartamento, come protezione dalle intemperie. L'immobile ricade in una zona con vincolo paesaggistico e quindi devo chiedere il parere preventivo; ma mi è stato detto che è anche indispensabile rappresentalra nella planimetria e accatastarla (con tipo mappale e docfa) e che oltretutto andrà a variare la rendita catastale dell'appartamento.
Mi confermate che è corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1197

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2024 alle ore 18:45

Se non ha dei pilastrini che appoggiano a terra per me non va ne censita ne messa in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiabon

Iscritto il:
31 Luglio 2024 alle ore 18:23

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2024 alle ore 19:06

No, non ha pilastrini a terra.

Da quanto ho capito, in mappa viene messa per richiedere il parere preventivo in paesaggistica. E di conseguenza tutto il resto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1197

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2024 alle ore 21:10

No, secondo me hai capito male. Non ho mai visto una pensilina di quelle dimensioni in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiabon

Iscritto il:
31 Luglio 2024 alle ore 18:23

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2024 alle ore 21:38

Forse dipende dal comune...? La pensilina era già montata da diversi anni (non credevo fosse un abuso). Poi ho dovuto presentare una SCIA x sostituzione infissi (colore e materiale diverso) e in risposta è arrivata una PEC del comune dove chiedevano gli estremi legittimanti della pensilina... Me l'hanno fatta smontare, e per rimetterla su mi han detto che serve fare tutto quello che ho scritto più su.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2024 alle ore 08:46

Se è a sbalzo, non va messa in mappa e nemmeno nella scheda, in sostanza per la pensilina, non devi fare niente all'Agenzia delle Entrate (catasto).



Le regole per gli accatastamenti, non le decide il singolo Comune, ma appunto l'Agenzia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1197

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2024 alle ore 13:16

"chiabon" ha scritto:
Forse dipende dal comune...? La pensilina era già montata da diversi anni (non credevo fosse un abuso). Poi ho dovuto presentare una SCIA x sostituzione infissi (colore e materiale diverso) e in risposta è arrivata una PEC del comune dove chiedevano gli estremi legittimanti della pensilina... Me l'hanno fatta smontare, e per rimetterla su mi han detto che serve fare tutto quello che ho scritto più su.



Cioè è stata smontata e ora vorresti mettere in mappa una pensilina che non c'è?

No, non sta in piedi sta cosa...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiabon

Iscritto il:
31 Luglio 2024 alle ore 18:23

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2024 alle ore 14:03

L'ho smontata xchè mi è stato detto di farlo con tanto di prova fotografica. Dal momento che mi serve, volevo rimetterla su, stavolta con i permessi giusti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1197

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2024 alle ore 14:43

Affidati ad un tecnico che ti segue, verifica la cosa e fa i passi giusti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiabon

Iscritto il:
31 Luglio 2024 alle ore 18:23

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2024 alle ore 14:49

E' quello che ho fatto... 😅. Ho pensato di chiedere conferma qui, perché mi sembrava assurdo tutta 'sta trafila per una pensilina così piccola.

Amen, non la rimetterò su.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie