Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PDF non caricabili su elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PDF non caricabili su elaborato planimetrico

marcguly

Iscritto il:
21 Giugno 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2018 alle ore 14:02

Buongiorno,

premetto che prima di inserire questo posto ho cercato sia in rete che su questo forum ma non ho trovato nulla che mi risolvesse il problema. Non so se possa essere utile accodare la discussione ad altre o lasciarla indipendente, visto che è afferente all'errore IMAGE IS LOCKED che si è presentato e discusso diverse volte, ma mai per il problema che ho riscontrato io.

Ad ogni modo, ho windows 10 e docfa 4.004:

devo caricare un elaborato planimetrico formato PDF all'interno di un docfa, scaricato dal sito dell'agt.

Operazione fatta già altre volte senza problemi (non ricordo se con l'ultima versione di DOCFA visto che non ne faccio molti), continua a darmi il messaggio IMAGE IS LOCKED.

Ho già provveduto a

- copiare il file ADINIT.DAT nella cartella opportuna (copiare non tagliare)

- chiudere tutti i programmi, riavviare il docfa e persino il computer

Non riesco ad importare il file PDF, la cosa è abbastanza preoccupante, in quanto se ogni volta che trovo un elaborato planmetrico di cui devo semplicemente caricare il file PDF su DOCFA questo non me lo prende, tocca mandare all'aria il lavoro, rinunciando.

Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo o può darmi suggerimenti sarei grato se mi aiutasse.

Grazie Mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2018 alle ore 18:09

Scusami, io sono un principiante ma vorrei capire un po'...

Devi caricare in Docfa un EP scaricato da Sister.

Osservazioni: Se l'EP è quello senza che devi fare modifiche credo che non sei obbligato a produrlo nel docfa; se invece devi apportare delle modifiche, tipo inserire un nuovo sub, allora devi necessariamente rielaborare l'EP esistente con il CAD ad esempio.

Nel tuo caso specifico cos'è che stai facendo con Docfa?

Ciao



PS: ho anche i miei dubbi sulla possibilità di importare un file pdf in docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcguly

Iscritto il:
21 Giugno 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2018 alle ore 18:32

Devo fare un docfa per diversa distribuzione degli spazi interni. Al momento è presente un elaborato ma non del piano che sto trattando. Devo inserire il pdf scaricato perchè l’adr lo richiede anche se non si apportano modifiche

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6547

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2018 alle ore 11:57

Mi sembra sensato l'aggiornamento dell'EP, con le tue unità, visto che non sono presenti, ma personalmente mai sentito si possa caricare il pdf.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2018 alle ore 13:53

"marcguly" ha scritto:
Buongiorno,

premetto che prima di inserire questo posto ho cercato sia in rete che su questo forum ma non ho trovato nulla che mi risolvesse il problema. Non so se possa essere utile accodare la discussione ad altre o lasciarla indipendente, visto che è afferente all'errore IMAGE IS LOCKED che si è presentato e discusso diverse volte, ma mai per il problema che ho riscontrato io.

Ad ogni modo, ho windows 10 e docfa 4.004:

devo caricare un elaborato planimetrico formato PDF all'interno di un docfa, scaricato dal sito dell'agt.

Operazione fatta già altre volte senza problemi (non ricordo se con l'ultima versione di DOCFA visto che non ne faccio molti), continua a darmi il messaggio IMAGE IS LOCKED.

Ho già provveduto a

- copiare il file ADINIT.DAT nella cartella opportuna (copiare non tagliare)

- chiudere tutti i programmi, riavviare il docfa e persino il computer

Non riesco ad importare il file PDF, la cosa è abbastanza preoccupante, in quanto se ogni volta che trovo un elaborato planmetrico di cui devo semplicemente caricare il file PDF su DOCFA questo non me lo prende, tocca mandare all'aria il lavoro, rinunciando.

Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo o può darmi suggerimenti sarei grato se mi aiutasse.

Grazie Mille



Nella pagina dove carichi l'elaborato planimetrico in fondo c'e' un punto di domanda ( se qualcuno ci clicherebbe su ogni tanto si eviterebbero tante discussioni inutili) poi a seguire clicchi su elaborati grafici e ti viene data risposta ufficiale del programma .

Comunque a parte questo pdf in docfa non si possono caricare .

Ed ancora a parte questo tu confermeresti un EP precedente ( magari totalmente errato) senza aver fatto un minimo di verifica ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6547

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2018 alle ore 14:02

Ciao Orlando, io personalmente non entro in merito dell'EP in banca dati, ci mancherebbe anche andare a verificare le situazioni delle altre uiu.

In questo caso si tratta di EP parziale, e comunque sempre io, anche in caso non si tratti EP parizale, scrivo in relazione che il tecnico procede ad aggironare l'EP con quanto trattato , rimanendo responsabile dei soli sub. citati (stessa cosa scrivo anche sull'EP Parziale.).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcguly

Iscritto il:
21 Giugno 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2018 alle ore 14:28

buongiorno,

per quanto riguarda la pratica si tratta di una diversa distribuzione degli spazi interni al piano 3 e cantina. Le parti comuni non sono interessate. L'elaborato presente è del SOLO piano terra.

Non cambio sub (in quanto variazione).

Ripeto che non sono un esperto e ne faccio sporadicamente, forse a questo punto neanche andrebbe l'elaborato, anche se a me sembra che in passato in situazioni analoghe lo abbiano chiesto in quanto già presente in banca dati (in questo caso solo quello del piano terra senza modifiche). mi sembrava di ricordare di poter caricare l'elaborato scaricato in PDF scaricato da sister, ma se dite che così non è allora mi sto sbagliando io.

Se dovessero richiedermelo quindi dovrei reinserire ex novo (rilevandolo e disegnandolo) tutto il piano terra non interessato dalla mia pratica... non trovo il senso della cosa, sinceramente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6547

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2018 alle ore 14:40

Visto che la tua uiu non è rappresentata nell'ep in banca dati, è corretto che tu proceda ad aggiornarlo inserendola.

Procedi chiaramente alla stesura dell'EP parziale, dichiarando quanto ti ho scritto sopra.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2018 alle ore 05:59

"marcguly" ha scritto:
buongiorno,

per quanto riguarda la pratica si tratta di una diversa distribuzione degli spazi interni al piano 3 e cantina. Le parti comuni non sono interessate. L'elaborato presente è del SOLO piano terra.

Non cambio sub (in quanto variazione).

Ripeto che non sono un esperto e ne faccio sporadicamente, forse a questo punto neanche andrebbe l'elaborato, anche se a me sembra che in passato in situazioni analoghe lo abbiano chiesto in quanto già presente in banca dati (in questo caso solo quello del piano terra senza modifiche). mi sembrava di ricordare di poter caricare l'elaborato scaricato in PDF scaricato da sister, ma se dite che così non è allora mi sto sbagliando io.

Se dovessero richiedermelo quindi dovrei reinserire ex novo (rilevandolo e disegnandolo) tutto il piano terra non interessato dalla mia pratica... non trovo il senso della cosa, sinceramente.



Ma, insomma, te l'hanno chiesto l'EP o no dall'Agenzia ? Da quello che scrivi no. E infatti non ci vuole per casuale modifiche interne.

Ci sarebbe molto altro da spiegarti sui docfa ma ritengo tu debba lavorare molto in compagnia di un collega esperto disposto ad aiutarti, per avere una preparazione adeguata che dalle risposte ricevute sul forum non ti possono soddisfare.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2018 alle ore 23:05

Onestamente non mi risulta che una visura planimetrica in Pdf di un E.P. si possa caricare in Docfa.

Se dovessi sbagliarmi sarei felice di poterlo fare lo sbaglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie