Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Passaggio da F3 A F4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Passaggio da F3 A F4

Autore Risposta

Giastino

Iscritto il:
02 Settembre 2020 alle ore 14:05

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2020 alle ore 16:56

Telefono spento.

Ma se capitasse a voi una richiesta simile dal committente che gli permetterebbe di risparmiare una grossa somma come agireste?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2020 alle ore 17:17

"Giastino" ha scritto:
Ma la legge dice appunto entro 30 giorni da quando é abitabile , fissando un limite massimo ma non minimo .





I 30 giorni sono da quando è utilizzabile, che sia il primo o il trentesimo il giorno della denuncia all'Agenzia delle Entrate, non cambia niente, entro 30 giorni.



Questo te l'ho scritto perchè l'obbligo è che sia utilizzabile, per quanto desrivi tu, non è utilizzabile, per cui non puoi denunciarla tale, a meno che tu ed il tuo tecnico vogliate dichiarare il falso all'Agenzia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2020 alle ore 17:22

"bioffa69" ha scritto:
"Giastino" ha scritto:
Ma la legge dice appunto entro 30 giorni da quando é abitabile , fissando un limite massimo ma non minimo .





I 30 giorni sono da quando è utilizzabile, che sia il primo o il trentesimo il giorno della denuncia all'Agenzia delle Entrate, non cambia niente, entro 30 giorni.



Questo te l'ho scritto perchè l'obbligo è che sia utilizzabile, per quanto desrivi tu, non è utilizzabile, per cui non puoi denunciarla tale, a meno che tu ed il tuo tecnico vogliate dichiarare il falso all'Agenzia.



Saluti



non capisce secondo me...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giastino

Iscritto il:
02 Settembre 2020 alle ore 14:05

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2020 alle ore 17:41

Vediamo come va a finire , così potremmo valutare la tua professionalità visto che a il saccente.

"Quindi a volte si procede ad accatastamento prima della fine lavori. Tuttavia la normativa citata, pone in limite “entro” un certo termine, ma non impone alcun obbligo di accatastare solamente “dopo” l'avvenuta fine dei lavori. Quindi non dovrebbe essere illecito accatastare prima che i muri siano asciutti e salubri."

Visto che non sono esperto , visto che siamo in un forum , chiedo consigli perché mi interessa , al di là che io abbia un tecnico o meno.

Le parole sopra riportate sono scritte da un tecnico , quindi vorrei capirci a fondo , se non ti va di rispondere perché sei ad un livello intellettivo superiore puoi farlo.

[size= 18px]Ciao prof[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2020 alle ore 18:06

"Giastino" ha scritto:
Vediamo come va a finire , così potremmo valutare la tua professionalità visto che a il saccente.

"Quindi a volte si procede ad accatastamento prima della fine lavori. Tuttavia la normativa citata, pone in limite “entro” un certo termine, ma non impone alcun obbligo di accatastare solamente “dopo” l'avvenuta fine dei lavori. Quindi non dovrebbe essere illecito accatastare prima che i muri siano asciutti e salubri."

Visto che non sono esperto , visto che siamo in un forum , chiedo consigli perché mi interessa , al di là che io abbia un tecnico o meno.

Le parole sopra riportate sono scritte da un tecnico , quindi vorrei capirci a fondo , se non ti va di rispondere perché sei ad un livello intellettivo superiore puoi farlo.

[size= 18px]Ciao prof[/size]



ma era rivolto a me?

no perchè fino ad ora mi sembra di averti dato consigli utili...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2020 alle ore 19:02

"bioffa69" ha scritto:
"Giastino" ha scritto:
Ma la legge dice appunto entro 30 giorni da quando é abitabile , fissando un limite massimo ma non minimo .





I 30 giorni sono da quando è utilizzabile, che sia il primo o il trentesimo il giorno della denuncia all'Agenzia delle Entrate, non cambia niente, entro 30 giorni.



Questo te l'ho scritto perchè l'obbligo è che sia utilizzabile, per quanto desrivi tu, non è utilizzabile, per cui non puoi denunciarla tale, a meno che tu ed il tuo tecnico vogliate dichiarare il falso all'Agenzia.



Saluti





Cesko non so, se era rivolto a me io ho scritto due volte praticamente la stessa cosa, non capisco cosa non si capisca, ma mi ripeto, e dico:



Le unità immobiliari vanno denunciate quando sono utilizzabili (salvo casi particolari, vedi categorie F), pertanto se la tua unità, attualmente in corso di costruzione, F/3, è ancora tale, cioè in corso di cosruzione, petanto non finita, non puoi denunciarla finita, a meno che tu , visto che firmi la pratica, ed il tuo tecnico, vogliate farlo, dichiarando il falso.



Mi chiedi se c'è gente che lo fa? certo che qualcuno lo fa, ma io non lo faccio e non lo consiglio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie