|
Forum
| Autore |
Pannelli solari |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2903
Località
|
Siamo alle prese con un nuovo volume al servizio di villetta esistente e realizzato nella sua corte esclusiva. Questo volume è un locale tecnico necessario a sostenere sulla sua copertura piana una serie di panelli solari per una produzione di massima di circa 6 Kw/h. Posto che si tratta di pertinenza dell'abitazione e non unità a se stante, mi chiedevo se oltre al TM e alla rappresentazione del volume tecnico in planimetria urbana, dovessimo anche rappresentare la copertura piana col tratteggio dei pannelli solari come da circolare 36/E. La domanda è posta anche perchè in fase di rilievo a nessuno è venuto in mente di rilevare le dimensioni e posizioni dei pannelli, eccezion fatta per la verifica della loro volumetria complessiva che ci fornisce un volume inferiore ai 150 mc. Questo dato però risulta inutile in quanto la rilettura della circolare ci pone nella posizione di coloro che superano i fatidici 3 kw ed i 150 mc riguardano le pose a terra dei pannelli e non sulle coperture. La circolare 36/E è l'ultima o è uscito qualcos'altro da tener presente ? Cordiali saluti. PS: la tentazione è anche quella di riportare approssimativamente il tratteggio dei pannelli non essendo questo fondamentale all'attribuzione della rendita.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
303
Località
Salerno
|
Si.Ti riporto (DR Marche-Appendice 2 Modalità operative per l’accatastamento degli Impianti fotovoltaici-vademecum_docfa_2021_appendice_impianti_fotovoltaici) "Rappresentazione planimetrica Gli impianti fotovoltaici architettonicamente integrati o parzialmente integrati, per i quali non sussiste l’obbligo di accatastamento come unità immobiliari autonome, possono assimilarsi ad impianti di pertinenza degli immobili. In questi casi, le istallazioni fotovoltaiche realizzate sulla copertura si indicano con linea tratteggiata" La circolare 36/E è ancora operativa. Di nuovo, forse, cìè solo la Nota n. 60244 del 27 aprile 2016 (di caratttere generale).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2903
Località
|
Grazie Pachino, alla fine abbiamo presentato come da circolare 36/E convinti di non sbagliare. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|