Forum
Autore |
Palestra privata. C/4 o D/6 ? |

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
Salve a tutti, dalle precedenti discussioni, e in base alle categorie catastali esistenti, si evince che una palestra debba essere accatastata con categoria D/6, se a fini di lucro. Viceversa, potrà essere censita con categoria C/4. Ho presentato un docfa per fusione di 2 u.i. originariamente C/3 al posto delle quali è stata realizzata una palestra per attività a corpo libero. L'immobile a piano T fa parte di uno stabile in contesto urbano in cui sono presenti ai piani superiori solo abitazioni. La palestra è privata ed è stata creata per un'associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro. Di conseguenza ho dato categoria C/4, allegando anche un'autocertificazione del proprietario e la regolare iscrizione al Coni. Risultato: docfa rifiutato. Motivazione: "la categoria catastale corretta e' D/6 e non C/4 - se l'associazione ha diritto a sgravi/esenzioni di imposte fiscali devono essere richiesti presso gli uffici preposti". Pertanto mi chiedo, ma se esiste la categoria C/4 perchè non può essere utilizzata? L'ufficio provinciale è quello di Milano. Vi è mai successo? Grazie per eventuali risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gerrazzo75
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
28
Località
milano
|
buongiorno non vorrei sbagliare ma normalmente a milano per C/4 si intendono palestre condominiali (ad uso dei condomini), da quanto riporti si tratta di un unita immobiliare di un privato che viene data in locazione ad un'associazione iscritta al coni , quindi si tratta di una palestra a tutti gli effetti e di conseguenza la categoria corretta e' D/6. non mi e' chiaro una cosa pero' se si tratta di una palestra senza scopo di lucro vuol dire che se mi presento non devo pagare nessun canone o altro.... dimmi dove si trova che cosi risparmio i soldi della mia palestra saluti
|
|
|
|

robyman
Iscritto il:
14 Aprile 2015 alle ore 15:40
Messaggi:
1
Località
|
Ciao... è capitato anche a me nell'ufficio Provinciale di Foggia. Stessa sospensione (più o meno) e con spiegazione esaudiente del Tecnico stesso risultato.
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
L'immobile non viene dato in locazione. Viene utilizzato dal proprietario e dai membri del suo club privato sostanzialmente per attività quali yoga, meditazione, ballo e ginnastica terza età. Nessun canone previsto... accomodati pure! Comunque ho dovuto accatastare in D/6. Il proprietario chiederà l'esenzione all'ufficio tributi. Grazie per le risposte
|
|
|
|

kabeyasawa
Giuseppe2
Iscritto il:
28 Dicembre 2017 alle ore 00:36
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, ho lo stesso problema di greengo, ma sono acerbo nelle categorie speciali (D/6). Potreste aiutarmi? Nel mio caso ho locale interrato di un edificio anni '80 composto da abitazioni, autorimesse e così suddiviso: - 4 stanze servite da corridoi; - 2 spogliatoi con doccia e wc; - 1 locale caldaia; - 3 ripostigli (uno si utilizzerebbe come primo soccorso e in un altro c'è il quadro E.); - ufficio(reception). Le domande sono soltanto 2: 1) come vanno considerate e quindi conteggiate le superfici dei vari locali? 2) occorre effettuare una stima indiretta? Un collega mi ha gentilmente fornito il valore unitario di una palestra nella stessa zona ma di un edificio degli anni '00 (edificio anch'esso composto da abitazioni e autorimessa) Grazie per eventuali risposte
|
|
|
|

kabeyasawa
Giuseppe2
Iscritto il:
28 Dicembre 2017 alle ore 00:36
Messaggi:
3
Località
|
La domanda è mal posta? Non c'è nessuno che puo' darmi qualche indicazione?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|