Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Pagamento oneri per lastrico solare F/5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pagamento oneri per lastrico solare F/5

Dac_88

Iscritto il:
06 Settembre 2013 alle ore 07:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 08:22

Buongiorno,

Ho un problema cn il pagamento degli oneri per la presentazione online di un docfa per variazione. Vorrei affidarmi alla vostra esperienza per capire cosa sbaglio.

Ho un villino composto da due elevazioni più lastrico solare. Precedentemente accatastato tutto insieme. Ho fatto il docfa per variazione sopprimendo quanto presente e assegnando i nuovi sub. La nuova suddivisione ha costituito 2 sub cat A7, 1 sub D6 (piscina), 1sub F5 lastrico solare e 2 beni comuni non censibili.

Al momento di fare la presentazione online quando carico la pratica mi chiede 250 € conteggiando anche il lastrico solare che invece ho letto non paga oneri in quanto non si presenta neanche planimetria.

Al catasto guardando (distrattamente) la pratica qualche settimana fa mi avevano anche preventivato 200 € di oneri. 50 per ogni A7 e 100 per la piscina D6.

Vi ringrazio anticipatamente se riusciste a chiarire i miei dubbi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 09:52

la cosa e' semplicissima, e se avessi fatto la ricerca avresti trovato le risposte!!



comunque le cat. F non sono esenti.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 11:21

Sei certo di dichiarare la piscina in categoria D/6? è per attività sportive con scopo di lucro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 11:35

Ma se era accatastato tutto assieme, c'era una motivazione, la piscina era pertinenza dell'abitazione,...bisognerebbe capire, con i rigori della praivasi, capire del perchè di questa successiva suddivisione in tanti altri sub,...la finalità della pratica qual'è ? così si può, magari, suggerire meglio la soluzione per la suddivisione dei sub - La piscina a "sola" non convince neanche me,...capiamo le finalità dell'operazione per dare un consiglio più "oculato" - buona giornata -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 13:56

"Dac_88" ha scritto:
Buongiorno,

Ho un problema cn il pagamento degli oneri per la presentazione online di un docfa per variazione. Vorrei affidarmi alla vostra esperienza per capire cosa sbaglio.

Ho un villino composto da due elevazioni più lastrico solare. Precedentemente accatastato tutto insieme. Ho fatto il docfa per variazione sopprimendo quanto presente e assegnando i nuovi sub. La nuova suddivisione ha costituito 2 sub cat A7, 1 sub D6 (piscina), 1sub F5 lastrico solare e 2 beni comuni non censibili.

Al momento di fare la presentazione online quando carico la pratica mi chiede 250 € conteggiando anche il lastrico solare che invece ho letto non paga oneri in quanto non si presenta neanche planimetria.

Al catasto guardando (distrattamente) la pratica qualche settimana fa mi avevano anche preventivato 200 € di oneri. 50 per ogni A7 e 100 per la piscina D6.

Vi ringrazio anticipatamente se riusciste a chiarire i miei dubbi.





Salve,

credo che Lei stia combinando qualche pasticcio che si riperquoterà ai fini fiscali per i proprietari.....

Perchè accatastare la piscina ed il lastrico solare a parte???

A meno che non ci siano alla base degli elementi o motivazioni che sfuggono (e che non hai evidenziato nella domanda posta) per dare una risposta piu' precisa.....

Salute e fratellanza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 14:05

la domanda riguardava solo la spese per la presentazione, per cui mi sembra evidente che non abbia precisato nient'altro, visto che non aveva altri quesiti da porre, per cui lasciamogli il tempo di rispondere e spiegare se ha un senso quello che sta' facendo o se si sta' sbagliando di grosso.

In attesa Saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

meme78

Iscritto il:
28 Novembre 2011

Messaggi:
46

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 14:42

Tralasciando che anche io ho dei dubbi sulla pratica che presenterà il collega il conteggio del Sister è giustissimo, x il lastrico si paga € 50 di diritti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

devidbaracca

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 14:49

Confermo che le unità F pagano 50€ alla presentazione, mentre non pagano le sanzioni per ritardi di presentazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Dac_88

Iscritto il:
06 Settembre 2013 alle ore 07:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 18:05

Scusate il ritardo nella risposta.

La suddivisione in tanti sub nasce dalla necessità di donare ai figli l'immobile diviso in parti uguali. Facendo restare alcune parti comuni ad entrambi.

Per la piscina non ho avuto scelta in quanto al catasto mi hanno detto che é l'unica solizione per renderla bene comune censibile.

Grazie mille per le risposte attendo consigli. Ho intanto capito che devo pagare 250 euro.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 18:29

E geoalfa disse:.....

io invece ho molto da ridire sulla accentuata semplificazione di cesko che tende ad assimilare una piscina a servizio delle abitazioni di un villino o piccolo complesso edilizio (la quale aumenta il valore delle stesse e non produce reddito, perchè il proprietario non la fa usare con percepimento di un biglietto e/o canone di affitto oneroso), come la assimila ad una piscina da competizione con tanto di gradinate, e biglietteria, ecc. ecc. (quindi viene usufruita per competizioni o per lezioni a pagamento o possibile tali).

le due opportunità non vanno per nulla confuse!
ribadisco e semplifico:


1.) se la piscina non può avere un uso ed una redditività diretta, è comune ad altre uiu può essere censita come bcnc.


2.) se invece la piscina è capace di produrre reddito autonomo, dove non intervengono in alcuna maniera altre uiu, va censita a parte come già detto in precedenza.

cordialità -

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2013 alle ore 13:35

quoto

la piscina , in questo caso va denunciata come bcnc, ed alle unita' che ne godono l'uso va aumentata la rendita aumentandone la classe.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie