Forum
Autore |
obbligo variazione anche per sub non variati? |

Giko
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 12:19
Messaggi:
18
Località
|
buongiorno in D1, capannone a tre piani (con 3 sub distinti a PT, P1 e P2) e tettoie (al sub di PT). Per realizzazione di nuova tettoia ho dovuto fare fusione con altra particella su cui insiste parte della nuova tettoia. Ora nel docfa devo sopprimere e costituire nuovo sub al PT (dove c'è il PT del capannone + le vecchie tettoie e la nuova), ma devo fare lo stesso anche per gli altri sub al P1 e P2 del capannone che non subuscono variazioni? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DMantovani
Iscritto il:
18 Settembre 2024 alle ore 09:18
Messaggi:
11
Località
|
Le altre u.i sono separate e se non subiscono variazioni non devi modificare nulla. Eventualmente aggiorna l'EP se presente
|
|
|
|

Giko
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 12:19
Messaggi:
18
Località
|
Innanzitutto grazie per la risposta L'EP è presente e lo devo aggiornare, ma così facendo le altre u.i. avranno identificativi diversi (ad es. prima part. 100, sub 4 e 5 - dopo la fusione part. 101, sub 2 e 3). Va bene lo stesso? thx
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non sei chiaro nella spiegazione, vuoi dire che non hai mantenuto la particlle delle uiu, ma hai modificato il lotto con la particella che hai fuso? Se così, per le altre uiu, devi fare la modifica identificativo, ma comunque non ti sei spiegato bene. Saluti
|
|
|
|

Giko
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 12:19
Messaggi:
18
Località
|
grazie per la pazienza ho dovuto fondere la particella originaria con un'altra su cui ricade una parte della nuova tettoia allego immagine Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Per cui adesso la tua particella si chiama 100 , ed ingloba la 101? cos' avresti dovuto fare o si chiama 101 ed hai soppresso la 100? Se hai fatto così, allora devi cambiare gli identificativi anche delle uiu che erano identificate con la 100, se le uiu non hanno avuto variazioni, come mi sembra di capire, allora fai docfa per modifica identificativo. Saluti
|
|
|
|

Giko
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 12:19
Messaggi:
18
Località
|
buondì ho presentato il tm con la fusione delle particelle 100 e 101 e il nuovo mappale proposto è 100
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Per quello che si capisce della domanda, l'area e le tettoie sono legate all'unità del piano terra, che stai variando, pertanto, le altre uiu ai piani superirori, non devono essere toccate, rimangono col loro identificativo che già avevano prima della tua variazione. Saluti
|
|
|
|

Giko
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 12:19
Messaggi:
18
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|