Forum
Autore |
nuove rendite |

dilettante
Iscritto il:
02 Aprile 2012
Messaggi:
9
Località
|
SAPETE SE FANNO UN DOCFA NUOVO PER IL RICALCOLO DELLE RENDITE? .. che posso dire ai clienti che vengono a chiedermi il ricalcolo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Hai mai letto il libro di Pinocchio, quando incontrando il Gatto e la Volpe lo vogliono portare nel paese dell'acchiappacitrulli ? Ecco, quello è il paese dove ricalcolano le rendite catastali. Naturalmente non è in Italia .... noi siamo molto più evoluti, ed abbiamo un Governo che farà la riforma del Catasto in tempi brevi !!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"dilettante" ha scritto: SAPETE SE FANNO UN DOCFA NUOVO PER IL RICALCOLO DELLE RENDITE? .. che posso dire ai clienti che vengono a chiedermi il ricalcolo? Anche a Lecce si vocifera che dal 17 maggio le visure saranno in mq e non vani,.... 8O 8O 8O 8O ..... io non ci credo :wink: Per il docfa, bhe che dire ? se fanno passare secoli tra una versione e l'altra, figuriamoci se la Sogei ne sforna uno nuovo in un mese ...... ma dato che comunque le superfici le prendono dai poligoni che noi immettiamo nei docfa, suppongo utilizzeranno quelli per le nuove rendite, per cui avremo il paradosso che noi proponiamo in vani ma loro,..dico loro, li tramutano in superfici......il problema è per quelle planimetrie molto vecchie e senza poligoni - Staremo a vedere :wink: :roll:
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "dilettante" ha scritto: SAPETE SE FANNO UN DOCFA NUOVO PER IL RICALCOLO DELLE RENDITE? .. che posso dire ai clienti che vengono a chiedermi il ricalcolo? Anche a Lecce si vocifera che dal 17 maggio le visure saranno in mq e non vani,.... 8O 8O 8O 8O ..... io non ci credo :wink: Per il docfa, bhe che dire ? se fanno passare secoli tra una versione e l'altra, figuriamoci se la Sogei ne sforna uno nuovo in un mese ...... ma dato che comunque le superfici le prendono dai poligoni che noi immettiamo nei docfa, suppongo utilizzeranno quelli per le nuove rendite, per cui avremo il paradosso che noi proponiamo in vani ma loro,..dico loro, li tramutano in superfici......il problema è per quelle planimetrie molto vecchie e senza poligoni - Staremo a vedere :wink: :roll: Ciao anonimo (scusa se mi permetto del ciao) In effetti la riforma del catasto prevede che le nuove rendite catastali dovranno essere calcolate in mq e non piu' in vani. Ma voglio esprimere il mio pensiero, come ho gia' fatto altre volte su questo argomento, Io credo che siamo ancora lontani anni luce dall'entrata in vigore di questa riforma. In banca dati catastale, come sottolineato diverse volte da dado48, ci sono circa 30 milioni di U.I. prive di superficie. Come si fara' con quelle? A meno che il governo Italiano voglia adottare un sistema di calcolo delle nuove rendite che dara' adito ad una infinita serie di ricorsi. Staremo a vedere cosa succedera'!!!! Saluti non certificati
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Provo a indovinare. La Sogei sforna un piccolo semplicissimo sw oppure una nuova versione del docfa dove tra le causali ci sarà "comunicazione della superficie catastale" che dovrà essere adottata da quei proprietari che non hanno mai denunciato la superficie catastale della loro UI. Ovvio il pagamento dei tributi catastali della denuncia docfa apposita. Tutto ciò entro una data anteriore alla realizzazione della nuova versione del docfa. Chi non esegue l'adempimento obbligatorio entro tale data, gli verrà assegnata una seuperficie catastale forfettaria calcolata sulla base della consistenza in vani che possiede l'immobile in visura, nella misura di 50 mq al vano. Ci sono vicino?? Saluti casuali. :wink:
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"totonno" ha scritto: Provo a indovinare. La Sogei sforna un piccolo semplicissimo sw oppure una nuova versione del docfa dove tra le causali ci sarà "comunicazione della superficie catastale" che dovrà essere adottata da quei proprietari che non hanno mai denunciato la superficie catastale della loro UI. Ovvio il pagamento dei tributi catastali della denuncia docfa apposita. Tutto ciò entro una data anteriore alla realizzazione della nuova versione del docfa. Chi non esegue l'adempimento obbligatorio entro tale data, gli verrà assegnata una seuperficie catastale forfettaria calcolata sulla base della consistenza in vani che possiede l'immobile in visura, nella misura di 50 mq al vano. Ci sono vicino?? Saluti casuali. :wink: Penso che tu sia molto vicino ...
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"totonno" ha scritto: Provo a indovinare. La Sogei sforna un piccolo semplicissimo sw oppure una nuova versione del docfa dove tra le causali ci sarà "comunicazione della superficie catastale" che dovrà essere adottata da quei proprietari che non hanno mai denunciato la superficie catastale della loro UI. Ovvio il pagamento dei tributi catastali della denuncia docfa apposita. Tutto ciò entro una data anteriore alla realizzazione della nuova versione del docfa. Chi non esegue l'adempimento obbligatorio entro tale data, gli verrà assegnata una seuperficie catastale forfettaria calcolata sulla base della consistenza in vani che possiede l'immobile in visura, nella misura di 50 mq al vano. Ci sono vicino?? Saluti casuali. :wink: Ciao Antonio Potrebbe essere una soluzione "valida" quella che tu hai pensato. Pero' io non condivido questa politica del Catasto Italiano, cioe' quella di aggiornare la sua banca dati sempre a carico e spese del normale cittadino. Sinceramente non lo trovo giusto, ogni volta che si vogliono aggiornare dei dati catastali l'uttente esterno deve fare la sua parte. A me non piace fare il moralista, perche' nella vita cerco di essere il piu' pratico possbile, ma qualche volta lo faccio. Comunque rimarco che quanto hai suggerito e' sicuramente la soluzione piu' semplice che potrebbe adottare la SOGEI (societa' generale d'informatica). Saluti dalla citta' di CALI
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
"totonno" ha scritto: Provo a indovinare. La Sogei sforna un piccolo semplicissimo sw ........................ Saluti casuali. :wink: allora si!!!!!!! se la SOGEI si mette a sfornare sw come ha fatto fino ad ora, annamo bbene!!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|