Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Nuova versione DOCFA 4.00.5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuova versione DOCFA 4.00.5

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2019 alle ore 16:50

Buongiorno, avete già caricato la nuova versione del DOCFA 4.00.5?

Come prima osservazione nel menu' per la registrazione del Tecnico bisogna registrarsi come Albo Ingegneri perchè poi esca in automatico in fase di compilazione come Albo Geometri!!!!!

Risulta anche a Voi?

Evvaiiii

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2019 alle ore 18:06

Ciao , l'ho scaricato ma a me non da questo problema .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2019 alle ore 19:39

anche io mi sono imbattuto nello stesso problema, e purtroppo non me ne sono accorto subito

grazie SOGEI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2019 alle ore 20:29

C'è tempo fino al 30 giugno 2020 per l'obbligo di utilizzo della versione 4.00.5 e non devo accatastare E1 (per ora).

Quindi fino all'ultimo giorno utilizzerò la versione 4.00.4 già ampiamente collaudata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 10:11

Iniziamo bene...



Clicca sull'immagine per vederla intera




Posso dire na parolaccia ?



Se il docfa vi dà questo errore
Execution error : file 'dsgrun' erroro code: 114, pc=0, call=1, seg=0 114 error message tesxt not found (Signal 11)
è perchè avete inserito il programma in una cartella con lo spazio.
OCCORRE SOLAMENTE RINOMINARE SENZA SPAZIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 12:04

Comunque si possono usare tranquillamente e separatamente le due versioni,..basta installare il nuovo in una cartella diversa tipo DOCFA45,... io al momento non ho trovato alcuna differenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 16:24

Non so se sbaglio ma se si installa il nuovo Docfa su cartella differente non compaiono in archivio i lavori precedenti.

Salvo se c'è qualche procedura per recuperarli e/o memorizzarli nella nuova cartella del nuovo Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 17:18

Non ho trovato un altra discussione sul tema, quindi inserisco le novità introdotte con la nuova versione copiando brutalmente il testo dal sito dell'AdE:

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/...

Di seguito si riportano le novità previste per la redazione degli atti di aggiornamento con la nuova versione Docfa 4.00.5:


    introduzione di una nuova tipologia di documento per le dichiarazioni di variazione, denominata “Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 1, comma 579, L. n. 205/2017”, da selezionare per le dichiarazioni di revisione del classamento (con attribuzione della categoria catastale E/1) delle unità immobiliari già censite, in possesso dei requisiti di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017;
    aggiornamento delle tabelle di correlazione - pdf fra le Categorie catastali dei gruppi D ed E e le specifiche destinazione d'uso delle unità immobiliari, mediante l’introduzione di tre nuove destinazioni d’uso compatibili con la categoria catastale E/1 – Stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aerei, relative alle tipologie di immobili di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017:

      1811 - Banchine e aree scoperte dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale adibite alle operazioni e ai servizi portuali e passeggeri
      1812 - Depositi dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale strettamente funzionali alle operazioni e ai servizi portuali
      1813 - Depositi doganali dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale


    introduzione di alcuni controlli bloccanti e messaggi informativi che, in caso di inserimento nel software di dati non compatibili con le disposizioni legislative e di prassi, guidano l’utente verso la corretta compilazione delle dichiarazioni catastali relative agli immobili di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017.

Di seguito si riportano le novità previste per la redazione degli atti di aggiornamento con la nuova versione Docfa 4.00.4:


    la modifica degli indirizzi con la procedura Docfa, può essere inoltrata all’Ufficio solo contestualmente alla presentazione di una variazione catastale di cui all’art. 20 del Regio Decreto Legge 13 aprile 1939, n. 652
    inserimento della categoria professionale degli agrotecnici nell'elenco dei tecnici abilitati a presentare gli atti di aggiornamento
    introduzione di una nuova categoria catastale denominata F/7 – Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione nella quale possono essere censite, senza attribuzione di rendita catastale, ma con descrizione dei caratteri specifici della destinazione d'uso, le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, oggetto di dichiarazione in catasto;
    aggiornamento delle tabelle di correlazione - pdf fra le Categorie catastali dei gruppi D ed E e le specifiche destinazione d'uso delle unità immobiliari
    eliminazione del blocco che impedisce la chiusura della pratica Docfa per assenza dell'elaborato planimetrico e per la mancata associazione alle entità tipologiche nell'elenco subalterni per il solo caso di nuova costruzione di una unica unità immobiliare sull'intera particella (una sola area libera [AL] e un solo corpo di fabbricato [CF1]);
    aggiornamento del menù a tendina delle entità tipologiche con incremento del numero dei CF associabili (da CF1 a CF9)
    inserimento nei campi "Rendita catastale" e "Valore complessivo" del quadro H2, della cifra in "€".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 18:10

"rubino" ha scritto:
Non ho trovato un altra discussione sul tema, quindi inserisco le novità introdotte con la nuova versione copiando brutalmente il testo dal sito dell'AdE:



Egregio rubino,..però son dei casi talmente rari,..ma poi scusatemi ma i porti non sono chiusi ?!!!



Ealfin, si in effetti non inporta automaticamente i vecchi lavori, ma dato che non è ancora obbligatorio, lo si può usare per smanettare o compilare lavori più semplici, se proprio, si può importare un file pdf come sempre. -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 18:40

Hai ragione ma non ci dimentichiamo che il forum ha anche uno scopo "divulgativo - informativo", quindi diamo l'informazione completa: c'è una nuova versione, l'aggiornamento consiste il queste robe (non "cose" come dite voi nella bassa Italia) ecc. ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 19:05

"rubino" ha scritto:
Hai ragione ma non ci dimentichiamo che il forum ha anche uno scopo "divulgativo - informativo", quindi diamo l'informazione completa: c'è una nuova versione, l'aggiornamento consiste il queste robe (non "cose" come dite voi nella bassa Italia) ecc. ecc.





Sicuramente,..ma ci aspettava magari anche qualche altro miglioramento nell'utilizzo e nella interfaccia grafica, più che solo novità di categorie catastali -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 19:13

Salve

Anonimo tu che conosci l'intera storia di docfa, non è la prima volta che modificano il programma per lievi differenze rispetto alla versione precedente, è quasi normale alla Sogei fare questo.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 19:15

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Anonimo tu che conosci l'intera storia di docfa, non è la prima volta che modificano il programma per lievi differenze rispetto alla versione precedente, è quasi normale alla Sogei fare questo.

Cordiali saluti





Infatti non è un Docfa 5, ma sempre un 4 punto 5 ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cenzo21

Iscritto il:
19 Luglio 2019 alle ore 13:05

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2019 alle ore 13:15

ciao a tutti,
io ho smanettato un po' preparando una semplice variazione catastale ma ho trovato un problema nell'inserimento della planimetria; non si vedono le linee della planimetria, ma se clicco su termina e provo a visualizzare i poligoni, questi si vedono. qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie