Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Nuova versione DOCFA (2023): disponibile la versio...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Nuova versione DOCFA (2023): disponibile la versione 4.00.5

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2023 alle ore 22:38

La nuova versione di DOCFA Software 4.00.5 è stata pubblicata dall'Agenzia
Delle Entrate e può essere scaricata gratuitamente sul sito Web.

www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/gu...


Di seguito si riportano le novità previste per la redazione degli atti di aggiornamento con la nuova versione Docfa 4.00.5:


  • introduzione di una nuova tipologia di documento per le dichiarazioni di variazione, denominata “Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 1, comma 579, L. n. 205/2017”, da selezionare per le dichiarazioni di revisione del classamento (con attribuzione della categoria catastale E/1) delle unità immobiliari già censite, in possesso dei requisiti di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017;
  • aggiornamento delle tabelle di correlazione - pdf fra le Categorie catastali dei gruppi D ed E e le specifiche destinazione d'uso delle unità immobiliari, mediante l’introduzione di tre nuove destinazioni d’usocompatibili con la categoria catastale E/1 – Stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aerei, relative alle tipologie di immobili di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017:

    • 1811 - Banchine e aree scoperte dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale adibite alle operazioni e ai servizi portuali e passeggeri
    • 1812 - Depositi dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale strettamente funzionali alle operazioni e ai servizi portuali
    • 1813 - Depositi doganali dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale


  • introduzione di alcuni controlli bloccanti e messaggi informativi che, in caso di inserimento nel software di dati non compatibili con le disposizioni legislative e di prassi, guidano l’utente verso la corretta compilazione delle dichiarazioni catastali relative agli immobili di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017.


** IN CASO DI **

IRREGOLARE FUNZIONAMENTO

Il professionista, dopo avere accertato l’irregolare funzionamento del
sistema di trasmissione telematica, anche attraverso l’apposito servizio di
assistenza online, verifica la possibilità di reiterare l’invio telematico,
compatibilmente con le scadenze connesse all’adempimento. Se il
malfunzionamento del servizio telematico Sister e/o della rete di
connessione dovesse persistere con tempi non compatibili con le scadenze
dell’adempimento, il professionista può presentare l’atto di aggiornamento
presso l’Ufficio Provinciale competente per territorio, allegando
un’autodichiarazione del malfunzionamento riscontrato. L’Ufficio, fatti
salvi i poteri di verifica, provvederà ad accettare l’atto di aggiornamento
presentato.

Gli atti di aggiornamento presentati presso l’Ufficio devono comunque
essere sottoscritti con firma digitale.




** P.S. per la nuova versione Docfa 5 installabile su Desktop Telematico l'AdE è ancora in alto mare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 06:38

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 09:46

Scusatemi, ma il link mi porta alla "Versione software 4.00.5 del 03/07/2019"; sbaglio io? La dimensione del file scaricato è identica a quella che ho scaricato nel giugno del 2020...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 17:41

"bertone" ha scritto:
Scusatemi, ma il link mi porta alla "Versione software 4.00.5 del 03/07/2019"; sbaglio io? La dimensione del file scaricato è identica a quella che ho scaricato nel giugno del 2020...



Perchè la versione del docfa è ancora la 4.00.5 in uso dal 2019.

Nessuna nuova versione docfa (doveva uscire la versione 5.0) ma ad oggi ancora non ho nessuna notizia in merito.... e meno male aggiungo.

Non so dove Cesko ha appreso la notizia di una nuova versione..... ma mi sa che si è confuso.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 18:16

"EFFEGI" ha scritto:
Non so dove Cesko ha appreso la notizia di una nuova versione..... ma mi sa che si è confuso.



Non penso di essermi confuso

Fonte n°1:

www.geometri.av.it/a_inc/inc_news/index....

Fonte n°2:

www.collegiogeometriteramo.it/notizie/ne...

entrambi le fonti riportano la data del 21-04-2023

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 18:33

"CESKO" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
Non so dove Cesko ha appreso la notizia di una nuova versione..... ma mi sa che si è confuso.



Non penso di essermi confuso

Fonte n°1:

www.geometri.av.it/a_inc/inc_news/index....

Fonte n°2:

www.collegiogeometriteramo.it/notizie/ne...

entrambi le fonti riportano la data del 21-04-2023

saluti



Misteri della fede Cesko

Comunque la versione docfa 4.00.5 è in vigore dal 2019. Qualcuno delle fonti da te sopra citata avrà commesso un errore: o il link, oppure la versione del docfa.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 18:35

Nei link dell'Agenzia indicati per lo scarico degli aggiornamenti io non riscontro alcuna modifica rispetto alla versione aggiornata nel 2020.

Tra l'altro, nel sito dell'Agenzia Entrate la data di aggiornamento è ferma al 3 luglio 2019.

Ma tu Cesko hai provato a scaricarla questa ultimissima versione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 19:27

"EFFEGI" ha scritto:
Qualcuno delle fonti da te sopra citata avrà commesso un errore



però sembra strano che entrambi le fonti (Collegio dei geometri di Avellino e Collegio dei geometri di Teramo) abbiano entrambe sbagliato a pubblicare la stessa notizia. Sarà una coincidenza?

"Latemar" ha scritto:
Ma tu Cesko hai provato a scaricarla questa ultimissima versione ?



ancora NO, ma sembra che le modifiche apportate riguardino le categorie speciali!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 20:26

"CESKO" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
Qualcuno delle fonti da te sopra citata avrà commesso un errore



però sembra strano che entrambi le fonti (Collegio dei geometri di Avellino e Collegio dei geometri di Teramo) abbiano entrambe sbagliato a pubblicare la stessa notizia. Sarà una coincidenza?

"Latemar" ha scritto:
Ma tu Cesko hai provato a scaricarla questa ultimissima versione ?



ancora NO, ma sembra che le modifiche apportate riguardino le categorie speciali!

saluti



Categorie speciali ? Proprio come nella versione attuale del 2019.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2023 alle ore 08:26

Non solo Avellino e Teramo, ma anche UNIONE GEOMETRI pubblica e precisa il nuovo software DocFa 4.00.5 :

www.unionegeometri.com/nuova-versione-do...

Nuova versione DOCFA: disponibile la versione 4.00.5
La nuova versione di DOCFA Software 4.00.5 è stata pubblicata dall'Agenzia Delle Entrate e può essere scaricata gratuitamente sul sito Web.
Pubblicato il 18 Aprile 2023

La nuova versione del software DOCFA consente di compilare il modello di dichiarazione immobiliare urbana per valutare diversi tipi di unità immobiliari urbane, come nuovi edifici o unità immobiliari urbane, che sono coerenti, coerenti o destinate dal paese.

Inoltre, ti consente anche di impilare le unità costruite in altitudine o aree urbane in tribunale, nonché reddito immobiliare da città non produttive, comprese le merci ordinarie e le relative modifiche.

Caratteristiche più importanti della nuo...
Aggiornate le tabelle di correlazione tr...
Presentazione telematica degli atti di a...
Chi è obbligato a utilizzare la modalità...
Cosa fare in caso di malfunzionamenti?
Sei un geometra e vuoi acquisire maggior...

La nuova versione di DOCFA Software 4.00.5 è stata pubblicata dall’Agenzia Delle Entrate e può essere scaricata gratuitamente sul sito Web.
L’obbligo di procedere con l’accatastamento non riguarda alcune tipologie di immobili, come : > i manufatti con superficie coperta inferiore a 8 metri quadrati, le serre utilizzate per la coltivazione e la protezione delle piante sul suolo naturale, le vasche per l’acquacoltura o l’irrigazione dei terreni, i manufatti isolati privi di copertura, le tettoie, i porcili, i pollai, i casotti, le concimaie, i pozzi e simili, purché di altezza inferiore a 1,80 metri e di volumetria inferiore a 150 metri cubi,

> i manufatti precari privi di fondazione e non stabilmente infissi al suolo,

> i fabbricati in corso di costruzione-definizione, quelli che presentano un accentuato livello di degrado

> i beni costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione.

Caratteristiche più importanti della Nuova versione DOCFA.
La nuova versione Docfa 4.00.5 presenta alcune importanti novità riguardanti la redazione degli atti di aggiornamento.

In particolare, con la nuova versione è stata introdotta una nuova tipologia di documento specifico per le dichiarazioni di variazione, chiamata “Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 1, comma 579, L. n. 205/2017”.

Questa nuova voce dovrà essere utilizzata per: > compilare le dichiarazioni di revisione del classamento delle unità immobiliari già censite e che risultano in possesso dei requisiti previsti al comma 578 della legge n. 205 del 2017, con attribuzione della categoria catastale E/1.

Aggiornate le tabelle di correlazione tra le Categorie catastali dei gruppi D ed E e le specifiche destinazioni d’uso.
Le tabelle di correlazione tra le Categorie catastali dei gruppi D ed E e le specifiche destinazioni d’uso delle unità immobiliari sono state aggiornate, mediante l’introduzione di tre nuove destinazioni d’uso compatibili con la categoria catastale E/1, ovvero Stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aerei.

Queste destinazioni sono da leggere in relazione alle tipologie di immobili di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017 e includono banchine e aree scoperte dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale adibite alle operazioni e ai servizi portuali e passeggeri, depositi dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale strettamente funzionali alle operazioni e ai servizi portuali e depositi doganali dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale.

Infine, sono stati introdotti alcuni controlli bloccanti e messaggi informativi che guidano l’utente verso la corretta compilazione delle dichiarazioni catastali relative agli immobili di cui al comma 578 della legge n. 205 del 2017, nel caso di inserimento di dati non compatibili con le disposizioni legislative e di prassi.

Presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale con la nuova versione DoCFA.
A partire dal 1° giugno 2015, la presentazione telematica degli atti tecnici di aggiornamento catastale ... è diventata obbligatoria.

I professionisti devono utilizzare la piattaforma Sister per trasmettere il documento in modalità telematica, previa abilitazione al servizio presentazione documenti.

In caso di malfunzionamento del servizio telematico o per soggetti non obbligati alla trasmissione telematica, è possibile presentare i documenti su supporto informatico presso l’Ufficio Provinciale competente per territorio, previa prenotazione online di un appuntamento in alcuni Uffici.

Chi è obbligato a utilizzare la modalità telematica di invio documenti?
La modalità telematica, lo ricordiamo, è obbligatoria per i professionisti tecnici iscritti agli Ordini e Collegi Professionali, mentre l’utilizzo del supporto informatico da presentare presso l’Ufficio è previsto per dipendenti pubblici che predispongono gli atti tecnici per conto degli enti da cui dipendono, professionisti iscritti in qualificati albi di Stati membri dell’Unione Europea o provenienti da Stati con cui l’Italia ha accordi bilaterali regolamentanti le professioni connesse all’ingegneria e all’architettura.

Cosa fare in caso di malfunzionamenti?
In caso di irregolare funzionamento del servizio telematico, il professionista deve accertare la possibilità di reiterare l’invio telematico compatibilmente con le scadenze dell’adempimento.

Se il malfunzionamento persiste con tempi non compatibili, l’atto di aggiornamento può essere presentato presso l’Ufficio Provinciale competente per territorio, allegando un’auto-dichiarazione del malfunzionamento riscontrato.

L’Ufficio accetterà l’atto di aggiornamento presentato, fatti salvi i poteri di verifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2023 alle ore 10:37

Non è vero quello che riportano i siti indicati.

Attenersi alle circolari pubblicate provenienti dall'Agenzia delle Entrate.

AD ESEMPIO
Nel sito dell'Unione Geometri ed anche in quello di Avellino e altri è riportato:

"Caratteristiche più importanti della Nuova versione DOCFA.

La nuova versione Docfa 4.00.5 presenta alcune importanti novità riguardanti la redazione degli atti di aggiornamento.

In particolare, con la nuova versione è stata introdotta una nuova tipologia di documento specifico per le dichiarazioni di variazione, chiamata “Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 1, comma 579, L. n. 205/2017”."


Questa novità riguarda la versione del 2019.

Potete controllare sul docfa che avete sul pc attualmente.



Verificate l'attendibilità delle fonti che non provengono dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2023 alle ore 10:58

Diffidate dalle indicazioni di costui che abitualmente e spesso scrive per confondere i meno esperti e screditare geolive.org !

Di ciò voglio informare Jarod perchè provveda a ridimensionarlo!

Altra conferma della nuova pubblicazione della verione DocFa 4.00.5 la trovate qui:

www.lavoripubblici.it/flash-news/2023/04...

Ora, non si comprende perchè l'AdE ancora non pubblica.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2023 alle ore 15:22

"geoalfa" ha scritto:
Diffidate dalle indicazioni di costui che abitualmente e spesso scrive per confondere i meno esperti e screditare geolive.org !

Di ciò voglio informare Jarod perchè provveda a ridimensionarlo!

Altra conferma della nuova pubblicazione della verione DocFa 4.00.5 la trovate qui:

www.lavoripubblici.it/flash-news/2023/04...

Ora, non si comprende perchè l'AdE ancora non pubblica.

Cordialità



Confermo che non c'è pubblicata nessuna circolare ufficiale in merito, dell'Agenzia delle Entrate.

Sul sito dell'AdE inoltre non c'è neanche l'aggiornamento del docfa segnalato in questa discussione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2023 alle ore 16:21

"CESKO" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
Non so dove Cesko ha appreso la notizia di una nuova versione..... ma mi sa che si è confuso.


Non penso di essermi confuso
Fonte n°1:
www.geometri.av.it/a_inc/inc_news/index....
Fonte n°2:
www.collegiogeometriteramo.it/notizie/ne...
Entrambe le fonti riportano la data del 21-04-2023
saluti



A tempo perso ho voluto leggere i documenti della notizia pubblicata il 21aprile2023 per venire a capo della congruenza della notizia.

Effettivamente le notizie sono sì rese note il 21aprile2023, ma si riferiscono alla pubblicazione da parte dell'AdE-T tuttora in vigore dal 3luglio 2019.

Sia Cesco che io, forse in attesa di un necessario aggiornamento della attuale versione, ci siamo illusi e frettolosamente abbiamo abbiccato all'amo!

Mi scuso se ho portato un poco di confusione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2023 alle ore 16:43

"geoalfa" ha scritto:


A tempo perso ho voluto leggere i documenti della notizia pubblicata il 21aprile2023 per venire a capo della congruenza della notizia.

Effettivamente le notizie sono sì rese note il 21aprile2023, ma si riferiscono alla pubblicazione da parte dell'AdE-T tuttora in vigore dal 3luglio 2019.

Sia Cesco che io, forse in attesa di un necessario aggiornamento della attuale versione, ci siamo illusi e frettolosamente abbiamo abbiccato all'amo!

Mi scuso se ho portato un poco di confusione.



Meno male !

"geoalfa" ha scritto:


Diffidate dalle indicazioni di costui che abitualmente e spesso scrive per confondere i meno esperti e screditare geolive.org !

Di ciò voglio informare Jarod perchè provveda a ridimensionarlo!



Sono ancora sotto provvedimento di ridimensionamento perchè confondo i meno esperti e scredito geolive, oppure posso stare tranquillo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie