Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Nuova Costruzione su area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Nuova Costruzione su area urbana

Autore Risposta

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2011 alle ore 21:33

OK! ti ringrazio provo così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2011 alle ore 11:57

[size=18]Assurdo!!!! [/size] :evil:
Come vi avevo già detto il DOCFA in variazione con causale unità afferenti su aree urbane mi è stato respinto con la motivazione: "Assenza in banca dati dell'unità immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: fare tipo mappale".
Allora ho presentato il tipo mappale, e questo mi è stato respinto con la motivazione: "l'atto di aggiornamento non può essere registrato, proposta di aggiornamento non necessaria" .

???????????? :( :( :( :x :x :evil: :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2011 alle ore 12:24

"jj0202" ha scritto:
[size=18]Assurdo!!!! [/size] :evil:
Come vi avevo già detto il DOCFA in variazione con causale unità afferenti su aree urbane mi è stato respinto con la motivazione: "Assenza in banca dati dell'unità immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: fare tipo mappale".
Allora ho presentato il tipo mappale, e questo mi è stato respinto con la motivazione: "l'atto di aggiornamento non può essere registrato, proposta di aggiornamento non necessaria" .



Non so cosa tu abbia scritto in relazione del tipo mappale, comunque conviene a questo punto accordarsi con l'ufficio su come procedere davanti agli esiti negativi contrastanti delle due pratiche.

Stai a vedere che devi presentare il TM a demolizione totale, qualcuno lo ha già detto....

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigitoscano

Iscritto il:
21 Marzo 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 15:58

jj0202 ha scritto:
Assurdo!!!!
Come vi avevo già detto il DOCFA in variazione con causale unità afferenti su aree urbane mi è stato respinto con la motivazione: "Assenza in banca dati dell'unità immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: fare tipo mappale".
Allora ho presentato il tipo mappale, e questo mi è stato respinto con la motivazione: "l'atto di aggiornamento non può essere registrato, proposta di aggiornamento non necessaria" .


ho una situazione simile alla tua
ho una particella all'urbano corte esclusiva con numero proprio e collegato all'unità immobiliare che comprende altri subalterni
la corte censita all'urbano è stato completamente edificato
a mio parere non deve cambiare il numero
devo fare il mappale per campire la particella che tipologia utilizzo???
il censuario come lo redigo??
dopo il passaggio dell'approvazione del tipo mappale devo presentare il docfa di variazione...........
ascolto consigli su casi simili
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 18:05

Rieccomi con questa pratica che ormai chiamo "maledetta".

Dopo che mi avevano respinto sia il docfa che il TM presento su richiesta dell'adt un'istanza per eliminare la campitura del fabbricato dalla mappa.
Approvata l'istanza e trovandomi adesso la mappa ripulita presento il tipo mappale per nuova costruzione del fabbricato che occupa l'intera particella, a mio avviso essendo la particella già ente urbano non posso utilizzare la tipologia 7 anche perchè la particella deve essere variata non soppressa in quanto è gia presente al CF.
presento allora il tipo in modalità pregeo 9 ma, pur avendo specificato in relazione che non posso utilizzare le tipologie codificate, il tipo mi è stato già respinto tre volte con la motivazione: "inidoneo all'approvazione utilizzare tipologia". :cry: :cry: :cry:
Mi dite per favore dove sbaglio? :oops: :cry: :oops: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 18:52

"jj0202" ha scritto:
Rieccomi con questa pratica che ormai chiamo "maledetta".

Dopo che mi avevano respinto sia il docfa che il TM presento su richiesta dell'adt un'istanza per eliminare la campitura del fabbricato dalla mappa.
Approvata l'istanza e trovandomi adesso la mappa ripulita presento il tipo mappale per nuova costruzione del fabbricato che occupa l'intera particella, a mio avviso essendo la particella già ente urbano non posso utilizzare la tipologia 7 anche perchè la particella deve essere variata non soppressa in quanto è gia presente al CF.
presento allora il tipo in modalità pregeo 9 ma, pur avendo specificato in relazione che non posso utilizzare le tipologie codificate, il tipo mi è stato già respinto tre volte con la motivazione: "inidoneo all'approvazione utilizzare tipologia". :cry: :cry: :cry:
Mi dite per favore dove sbaglio? :oops: :cry: :oops: :cry:



Perchè semplicemente non ti relazioni con il tecnico catastale che ha respinto il tipo l'ultima volta? Magari ti può dare indicazioni su come lo vuole presentato.

Personalmente, sulla base delle motivazioni che hanno portato all'esito negativo, utilizzerei la codifica 13b di Pregeo10, che però vuole le misure, ma, secondo me, non esclude l'edificazione totale della particella. Occorre nella proposta di aggiornamento adattare l'edificio in modo tale da non sovrapporre il contorno dell'edificio alle linee nere di contorno della particella. E relazionare comunque tutta la situazione a giustificazione dell'adattamento. A mali estremi, estremi rimedi...

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 20:24

Ora... voglio lamentarmi un pochino...
Che senso ha che lei tecnico del catasto mi respinga un pregeo dicendomi "usare tipologia codificata", o un docfa dicendomi "pratica errata"????
Sarò anche scemo... ma se pensavo che la pratica era errata non la spedivo mica;
se scrivo che non ci sono tipologie adatte al mio caso posso anche sbagliare ma allora mi dica qual'è secondo lei quella corretta.
Penso che tutti possiamo sbagliare e che quindi se presento una pratica errata sia giusto dirmi dove stà l'errore.
Altrimenti diventa un quiz!!... Risposta sbagliata avanti il prossimo concorrente.
Se il telematico doveva servire anche per evitare che si dovesse andare tutti i giorni in agenzia e quindi a sveltire l'approvazione delle pratiche ma invece mi ritrovo a doverci andare lo stesso per chiarire dove stanno i problemi non abbiamo fatto niente!
Basterebbero risposte appena più illuminanti.

Ora chiaramente mi si obbietterà che voglio risolte le pratiche dal catasto...Ma vi giuro che non è quello che stò chiedendo.

Mhaa!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco_ombra

Iscritto il:
14 Dicembre 2015 alle ore 14:50

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 14:54

IO INVECE, SCUSATE SE DISTURBO, AVREI UN PROBLEMA: MI HANNO RESPINTO IL DOCHFA CON LA SEGENTE MOTIVAZIONE:



eliminare gli estremi di tipo mappale



CE DEVO FARE?



GRAZIE A TUTTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:22

Ti consiglio di riformulare la domanda nel modo più completo possibile.

Tiro a indovinare. Hai indicato i dati di un tipo mappale quando la causale non lo richiede ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco_ombra

Iscritto il:
14 Dicembre 2015 alle ore 14:50

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:27

"samsung" ha scritto:
Ti consiglio di riformulare la domanda nel modo più completo possibile.

Così non è possibile rispondere.





ok Samsung.

ho presentato docfa variazione catastale a seguito cil modifica opere interne.

tutto corretto, planimetria-importazione dxf-docfa poligono ok etc.. quadri D1-1NB ok

respinto: L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:

-Errata indicazione degli estremi del tipo mappale : ELIMINARE GLI ESTREMI DEL TIPO MAPPALE



perchè? non capisco,...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:31

perché alla tua pratica non è associato quel tipo mappale.

nel senso che il TM si indica quando è obbligatorio farlo per presentare poi una variazione, come ad esempio un ampliamento della sagoma.

ok?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco_ombra

Iscritto il:
14 Dicembre 2015 alle ore 14:50

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:34

"Salvatore_B." ha scritto:
perché alla tua pratica non è associato quel tipo mappale.

nel senso che il TM si indica quando è obbligatorio farlo per presentare poi una variazione, come ad esempio un ampliamento della sagoma.

ok?





si ! ok

forse per sbaglio l'ho indicato..dove si toglie? in docfa 4.2 cosa devo fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:47

sinteticamente:

devi cancellarlo dal/nel riquadro dove lo hai digitato (il campo deve essere vuoto).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco_ombra

Iscritto il:
14 Dicembre 2015 alle ore 14:50

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:52

"Salvatore_B." ha scritto:
sinteticamente:

devi cancellarlo dal/nel riquadro dove lo hai digitato (il campo deve essere vuoto).





ok samsung..ho poi cercato di far da solo e mi son trovato ora con quello che hai scritto

quadro B ..cancellato in altoa sx ora è vuoto pure la data a fianco

grazie ancora sei stato gentilissimo

spero di non aver bisogno ma se si chiamo te



ps: grazie salvatore non samsung perdonami sono in palla stasera :-P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie