Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / notifica classamento e variazione categoria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore notifica classamento e variazione categoria

Trani

Iscritto il:
06 Settembre 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 11:20

l'anno scoso ho presentato un'istanza per la rettifica di un compleso di capannoni destinati all'attività agricola che erroneamente furono accatastati in categoria D/01.. a seguito dell'istanza e dopo la presentazione di tutta la documentazione neecssaria il docfa di variazone del classamento è stato approvato e introdotto agli atti e finalmente 'immobile classata in categoria D/10... oggi mi è stato notificata la determinazioen della rendita catastale, per altro discusane in sede di presentazione del docfa, e oltre ad aumentare la rendita la beffa riportano la categoria D/01 8O ... come si procede in questo caso: solo con ricorso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 14:05

"Trani" ha scritto:
l'anno scoso ho presentato un'istanza per la rettifica di un compleso di capannoni destinati all'attività agricola che erroneamente furono accatastati in categoria D/01.. a seguito dell'istanza e dopo la presentazione di tutta la documentazione neecssaria il docfa di variazone del classamento è stato approvato e introdotto agli atti e finalmente 'immobile classata in categoria D/10... oggi mi è stato notificata la determinazioen della rendita catastale, per altro discusane in sede di presentazione del docfa, e oltre ad aumentare la rendita la beffa riportano la categoria D/01 8O ... come si procede in questo caso: solo con ricorso?



E' probabile che l'accertamento si riferisca alla prima pratica e che il procdimento di notifica sia iniziato prima della tua pratica di vzriazione.

Controlla attentamente il protocollo cui si riferisce l'accertamento.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 14:43

"Trani" ha scritto:
l'anno scoso ho presentato un'istanza per la rettifica di un compleso di capannoni destinati all'attività agricola che erroneamente furono accatastati in categoria D/01.. a seguito dell'istanza e dopo la presentazione di tutta la documentazione neecssaria il docfa di variazone del classamento è stato approvato e introdotto agli atti e finalmente 'immobile classata in categoria D/10... oggi mi è stato notificata la determinazioen della rendita catastale, per altro discusane in sede di presentazione del docfa, e oltre ad aumentare la rendita la beffa riportano la categoria D/01 8O ... come si procede in questo caso: solo con ricorso?



Nella consegna del Docfa registrabile con la rendita proposta, c'è l'inserimento in atti del bene, ma non la sua approvazione. L'ufficio, se pur la rendita sia stata concordata al momento della proposta, non può ritenere il classamento definitivo contestualmente alla presentazione, tant'è che l'ufficio stesso può accertare e aggiornare i dati di classamento, quando non li ritenga idonei, in qualsiasi momento. In genere, ma non è una scadenza limite, il catasto esamina la pratica entro un anno dalla presentazione del Docfa. Se l'ufficio non interviene entro l'anno la rendita rimane proposta con decorsi i termini e non definitiva.
In questo caso, se si ritiene sussistano gli elementi giustificativi per ritenere la rendita d'ufficio non idonea, si procede con ricorso. Qualora però ci fosse un errore evidente da parte dell'ufficio, può essere opportuno chiarire la posizione parlando con il referente della pratica che può magari agire alla correzione rispondendo a semplice istanza in autotutela. L'istanza non interrompe i termini per il ricorso.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trani

Iscritto il:
06 Settembre 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 18:37

grazie per le risposte... vorrei precisare che forse non è chiaro un dato: l'anno scorso ho presentato istanza per variare la categoria catastale da D/01 a D/10.. la pratica è stata discussa, de viso, con il tecnico assegnatario e il dirigente della sezione. che sensa ha accettare l'istanza, variare il classamento da D/01 a D/10 e dopo un'anno notificare ancora con un D/01? non era più semplice non accettare l'istanza :?

ps. ho verificato la notifica si iferisce al docfa collegato con la mia istanza quindi non al precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 19:26

"Trani" ha scritto:
grazie per le risposte... vorrei precisare che forse non è chiaro un dato: l'anno scorso ho presentato istanza per variare la categoria catastale da D/01 a D/10.. la pratica è stata discussa, de viso, con il tecnico assegnatario e il dirigente della sezione. che sensa ha accettare l'istanza, variare il classamento da D/01 a D/10 e dopo un'anno notificare ancora con un D/01? non era più semplice non accettare l'istanza :?

ps. ho verificato la notifica si iferisce al docfa collegato con la mia istanza quindi non al precedente.



Perdonami Trani, ma te per Istanza che cosa intendi.? Nel mio ufficio l'Istanza serve a correggere errori rilevati in atti, il Docfa a denunciare le Unità immobiliari variate o nuove costruzioni. E' qui il punto. Te parli di Docfa approvato, ma invece sembra che sia stata accettata l'istanza ed il Docfa è precedente. Oltretutto ora parli di istanza collegata con il Docfa.
Da noi istanza e Docfa sono due cose diverse.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trani

Iscritto il:
06 Settembre 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 14:27

il docfa di variazione da d/01 a d/10, secondo il mio ufficio, andava presentato con istanza allegando il docfa (oggi non è necessario a seguito di una circolare) comunque ho risolto, almeno spero, che ha rettificato il classamento non ha visto l'istanza ed i documenti allegati. oggi in catasto mi ha detto di ripresentare le dichiarazioni unitamente ad un'istanza di autotutela..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie