Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / NON CORRISPONDENZA TRA N.MAPPALE E PARTICELLA SU S...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore NON CORRISPONDENZA TRA N.MAPPALE E PARTICELLA SU SCHEDA

GoldStar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 20:37

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2016 alle ore 21:05

Buon giorno ,

premetto che sono un giovane geometra e sto cercando di farmi strada , perciò scusatemi se vi chiedo aiuto ma ho un lavoro da fare ASSOLUTAMENTE e non riesco proprio a venirne a capo , spero vogliate aiutarmi perchè sono alla disperazione.

Dunque mi trovo nella seguente situazione : il tipico cliente che si presenta dicendo che il notaio "non gli fa l'atto", frase tipica , perchè il suo fabbricato risulta censito al N.C.E.U come particella XXXX mentre guardando l'estratto di mappa , su quel fabbricato , risulta YYYYYY , (addirittura graffato a un altro mappale) , mentre la particella XXXX (quella che lui possiede e vorrebbe vendere ) risulta su un terreno a poca distanza.

Ora , il tecnico catastale (dopo 30 km e una mattinata che nessuno mi rimborserà ) mi ha liquidato con " è un casino deve parlare con il direttore". ( tanto lui lo stipendio lo prende lo stesso )

questa è l'idea che mi sono fatto io : intanto un pregeo per demolizione del XXXX che per inciso è un fabbricato che NON ESISTE nella realtà, e poi una volta demolito "appropriarmi " di tale numero di particella , facendo una nuova scheda per difformità al YYYYY e costituendo il nuovo XXXX



Spero che qualcuno possa aiutarmi colleghi , siete la mia unica speranza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2016 alle ore 09:10

Salve



ma quando diventerà obbligatorio avere la perizia di un tecnico prima di fare un rogito?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2016 alle ore 09:22

Aspettate prima di partire in quarta con demolizioni ed mappali a "cavolo" * vi consiglierei (previo consenso da parte del vostro cliente ad avere un pò di pazienza ed attendere l'esito,..altrimenti se va de pressa vada da un'altra parte, anche perchè credo che non se ne sia accorto solo ora della questio, e chissà quanti ne ha girati prima - l'esperienza) di fare prima queste opportune ricerche:

Ha verificato la Y a chi appartiene ?

Dato che parlate di poca distanza, non è che derivano da medesimo ed unico tipo mappale con il quale son scaturite le due particelle ? E son state invertite quando hanno inserito i numerini ?

Trattasi di Wegis ? Avete controllato i fogli di mappa cartacei e/o ritirati ?

La planimetria all'urbano è giusta ? corrisponde all'effettiva proprietà del suo cliente ?

La sagoma lorda in mappa è giusta ?

Fa non poca confusione tra inversione di numeri ed addirittura fabbricati non esistenti,..sinceramente non ho capito se non esiste sulla carta o nella realtà,.. la X è relativa alla visura o alla mappa ?

Insomma cercate di chiarire/rci un pò meglio la faccenda, in quanto sinceramente anch'io se fossi stato l'impiegato del catasto e mi sarei sentito spiegare il problema così come l'avete esposto quì,..avrei esclamato alzandomi in piedi: è un bel casino !!!



* Anche perchè essendo di altre ditte cosa demolite ??? :-/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GoldStar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 20:37

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2016 alle ore 10:19

Buon giorno e grazie per le risposte tempestive

Dunque : per iniziare la Y appartiene ad altro proprietario , ma premesso che nella realtà non è cosi , presumo che sia stato un errore di qualche tipo ,

-comunque leggendo in visura mi risulta che questo X ha una variazione per BONIFICA IDENTIFICATIVO abbastanza recente ,sapete dirmi cosa significa ? cioè fu una bonifica per l'identificativo del mappale , o degli intestati magari causa successione ?

-La planimetria all'urbano corrisponde perfettamente essendo risalente "solo" al 1994. mentre in mappa vedo una leggera difformità ma penso che sia più dovuta al tipo mappale del secolo scorso.

- per quanto riguarda lultimo punto , la confusione sfortunatamente non è fatta da me , ma proprio dalla mappa , essendo la mia X in mappa , ma da un altra parte , e la y sul "mio" terreno , ma in realtà essendo da tutt'altra parte.

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GoldStar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 20:37

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2016 alle ore 20:58

grazie a tutti , comunque di sicuro presenterò un istanza per visionare il t.m. e ne verrò a capo , comunque scartabellando un pochino mi è venuta in mente una cosa , chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me.

Essendo il fabbricato parte di una corte , è possibile che ci sia stato un errore precedente , e cioè che non debba essere censito con un proprio numero di particella , ma che debba essere un sub. della particella della corte che ora ai terreni risulta ENTE URBANO ,( anche perchè in mappa è graffato ad esso.)

lo chiedo perchè all'urbano a quel numero di particella risulta solo qualche sub. rispetto alla moltitudine di appartamenti presenti.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie