Forum
Autore |
Negozio - Retro Negozio staccato non comunicante |

maxdelay
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
44
Località
|
Devo variare un negozio composto dal vano principale e vari locali retro negozio 2 locali sono collegati con il vano principale e quindi faccio il poligono del retro negozio come da manuale, poi ho una corte esclusiva e in mezzo un locale di deposito sempre del negozio dunque non comunicante (si accede solo attraversando la corte).... faccio il poligono del retro negozio in questo caso?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

maxdelay
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
44
Località
|
Le opzioni sono: A1 Vani principali A2 Vani accessori diretti B Vani accessori indiretti comunicanti C Vani accessori indiretti non comunicanti D Balconi terrazzi comunicanti F Aree scopert G Superici non rilevanti
|
|
|
|

maxdelay
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
44
Località
|
I vani principali li ho messi A1 I locali retro negozio comunicanti li ho messi A2 I locali retro negozio staccati e quindi non comunicanti... ? A2 oppure C ????? e se lo metto C appllico la riduzione K oppure no?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
e' un accessorio INDIRETTO non comunicante, per cui poligono C attenzione pero' a chiamarlo deposito, perche' il deposito e' un'uiu undipendente, il tuo sara' un rip. Saluti (HAI RAGIONE HO CORRETTO)
|
|
|
|

maxdelay
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
44
Località
|
Ok grazie quindi rientra nelle superfici da ridurre con il coefficiente K come il retro negozio...? Aspetta Dici diretto e sarebbe A2 ma poi dici non comunicante e sarebbe C.... non capisco
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dipende dalla superficie e dall'altezza del deposito la circostanza che lo debba considerare accessorio del negozio (indiretto non comunicante "C", in tal caso chiamalo ripostiglio, sgombero, ecc.) oppure lo debba considerare come magazzino ovvero accatastarlo come unità a parte. In generale la superficie dell'accessorio non può superare la superficie del locale principale ma non è una regola. E' una prassi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
saggia puntualizzazione di EALFIN che quoto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|