Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / NC con prop. superficiaria nel sottosuolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore NC con prop. superficiaria nel sottosuolo

dario78

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2010 alle ore 10:42

Buongiorno a tuti, il mio caso è questo:
devo accatastare 2 box auto interrati insistenti su intero mappale di 60 mq e l'area sovrastante come new costruzione.
Il diritto per i box auto di tizio è dato da un rogito nel quale acquista la proprietà superficiaria nel sottosuolo mentre a caio resta l'area sopra ai garege.

All'atto del docfa come mi comporto? faccio una pratica unica? o una per box auto e poi una seconda come u.i.u afferente con intestati per area urbana?
La proprietà x i box di Tizio cosa devo mettere prop. sup. o proprietà e basta??

Mille domande spero che qualcuno mi dia dele risposte...

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2010 alle ore 14:58

"dario78" ha scritto:
Il diritto per i box auto di tizio è dato da un rogito nel quale acquista la proprietà superficiaria nel sottosuolo mentre a caio resta l'area sopra ai garege.



Forse dovresti spiegarti meglio: o è proprietà superficiaria o è proprietà del sottosuolo. Se le ha entrambe è proprietario di tutto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dario78

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2010 alle ore 15:03

cito il testo del rogito:i sig.ri caio cedonto e trasferiscono alla soc. Tizia la proprietà superficiaria nel sottosuolo del lotto di terrreno sito in comune di ..... e censito al catasto al fg. xx mapp. yyy.

Il rogito tratta un mappale ai terreni come ente urbano, ma all'urbano non c'è nulla in quanto mi han dato incarico di accatastare i 2 box piu area urbana (cioè sopra ai box)....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2010 alle ore 15:26

oggi ho voglia di studiare e mi sono riletto gli artt.952-955 del c.c..
effettivamente si parla di diritto di superficie applicabile anche nel caso del sottosuolo.

Dunque, secondo me devi procedere così:
1) tipo mappale intestato a tizio con cui inserisci il perimetro puntinato dei box interrati e chiedi l'attribuzione di un numero tra parentesi (e alleghi copia dell'atto di acquisto).
2) docfa n.c. per i soli box intestati a tizio (per l'intero visto che hai attribuito un mappale a parte)
3) docfa per l'area urbana intestata all'altro prop. (nuova costruzione perchè non attinente al sottosuolo). Preciso che se non esiste tipo mappale per l'area urbana è comunque necessario presentarlo anche se è già a p.ta 1 per garantire la continuità storica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dario78

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2010 alle ore 15:33

ok ma io ho gia il mappale o meglio il tecnico di prima ha fatto un frazionamento che coincide con il perimetro dei box auto (percio linea continua) e questo nuovo numero lo ha passato in ENTE URBANO in seguito sono andati da notaio e i proprietari Caio han venduto la prop. superficiaria sottosuolo a società TIzia, ora chiedono a me di accatastare i du box e l'area sopra questi.
Il dubbio è venuto in quanto nel prg. Docfa c'è la distinzione nella maschera titolo.... io avevo pensato di mettere i box a soc. TIzia come proprietaria x 1000/1000 e successivamente con altra pratica intestavo a Caio l'area sovrastante come unità afferente con intestati...ma non so se ga il procedimento corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2010 alle ore 16:48

...il caso mi e' capitato un paio di volte, il lavoro fatto prima, tf per portare l'area all'urbano non serviva.
Il diritto si acquisisce sul fabbricato costruito e solo su quello, pertanto , per esempio se il fabbricato e' 1 mq inferiore all'area stralciata in precedenza, la proprieta' e' sul fabbricato il mq non e' di proprieta'.

...io avevo proceduto con un tipo, con tutti e due gli intestati, ognuno per i propri diritti, allegando l'atto, poi due pratiche docfa, tizio e' prop. dell'interrato (prop. 1/1, non esiste piu' nessun diritto il fabbricato esiste) e caio prop. dell'area urbana (o lastrico).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dario78

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2010 alle ore 10:22

....il catasto
la ditta dei garage nel sottosuolo viene intestata cosi:
proprietà superficiaria nel sottosuolo per la ditta "tizio"
proprietà dell'area a caio?

In seguito l'area urbanasovrastante la intesto a caio con altra pratica docfa

Puo essere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie