Forum
Autore |
Multa per docfa variazione in ritardo |

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
Mi accingo a presentare un docfa per variazione in ritardo (fine lavori agosto 2010), presenterò il docfa per via telematica, volevo capire sarà stesso il programma a indicare la somma da pagare comprensiva di multa ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

crobs
Iscritto il:
10 Maggio 2012
Messaggi:
24
Località
|
Ciao! Non mi è mai capitato, però quando sei nella pagina SISTER dove inserisci i dati del nuovo invio, c'è l'opzione ravvedimento operoso, la clicchi e nella riga sotto inserisci la data di fine lavori. In questo modo dovrebbero già conteggiarti la sanzione. Però non l'ho mai fatto, quindi non so cosa succede dopo!
|
|
|
|

baeta
Iscritto il:
09 Maggio 2012
Messaggi:
7
Località
|
quando si invia telematicamente un docfa spuntando la voce "ravvedimento operoso" e inserendo la data di fine lavori il sistema poi calcola automaticamente la sanzione con relativi interessi sì, ma essendo passato più di 1 anno non è più possibile servirsi del ravvedimento operoso purtroppo (puoi provare tranquillamente a fare delle prove in Sister inserendo varie date..il sistema entro l'anno calcola la sanzione, oltre l'anno ti dà errore appunto) in risposta a una discussione che ho aperto io ieri a riguardo mi è stato detto che bisogna attendere una notifica da parte dell'AdT, però avevo letto in giro che si può presentare il docfa indicando la data di fine lavori (più vecchia di 1 anno) e che la pratica verrà poi esaminata e stabilita e notificata la sanzione.. sempre da come ho capito in genere ogni ufficio provinciale dell'AdT stabilisce una sanzione fissa per ogni unità imobiliare, inoltre se il pagamento avviene entro 60 gg la sanzione è ridotta a 1/4
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
Si è vero oltre l'anno non mi consente il ravvedimento operoso quindi conviene inserire solo la data e poi mi contatteranno per la sanzione, cmq ho provato a inserire due date inferiori all'anno ed è strano perchè, la più vecchia mi calcola 80 euro la più recente mi calcola 180 euro di sanzione, ma funziona realmente questo sistema?
|
|
|
|

crobs
Iscritto il:
10 Maggio 2012
Messaggi:
24
Località
|
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
ho letto da qualche parte he le categorie F1 F2 F3 F4 nono sono sanzionabili è vero?
|
|
|
|

baeta
Iscritto il:
09 Maggio 2012
Messaggi:
7
Località
|
in merito alla sanzionabilità delle unità cat. F non sò sinceramente, per quanto riguarda le prove delle sanzioni che hai fatto gli importi cambiano appunto se la violazione è stata effettuata prima o dopo il 1° luglio 2011 data in cui sono quadruplicati gli importi min/max delle sanzioni i calcoli che fa il sistema sono giusti tranquillo..
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|