Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Monolocale da frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Monolocale da frazionamento

franc85

Iscritto il:
15 Dicembre 2018 alle ore 19:10

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2018 alle ore 19:42

buonasera a tutti,

sto valutando frazionamento da unita' piu grande,

Si otterrebbe un monolocale residenziale che rientra nei mq minimi (28mq come da comune di residenza) e avrei un soggiorno da 14mq e un ripostiglio piu' il bagno.

Il soggiorno rientra nei limiti consentiti. (max 15mq)

In questo caso non ho nessun locale denominato come cucina. Cio' che non posso fare e' denominare il locale come soggiorno/cucina poiche' non ho i 17mq minimi dovuti alla mancanza dei rapporti aereoilluminanti.

Secondo voi posso procedere cmq con la denominazione soggiorno + ripostiglio + bagno o no?

L'altra alternativa e' dare la denominazione degli spazi del monolocale come cucina + rispostiglio + bagno .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2018 alle ore 21:10

Onestamente devi verificare le norme di Piano Regolatore e di P.R.G. o P.R.E. o P.R.C.S. (se si tratta di centro storico).

Nei Comuni in cui opero quasi tutti definiscono i cosiddetti monolocali e/o comunque tutti i locali principali devono avere le aperture finestrate idonee.

I suddetti Comuni definiscono anche le cucine a nicchia annesse al soggiorno e tutti definiscono, oltre alle idonee aperture finestrate che vanno calcolate per l'intero locale (cucina annessa compresa), i restanti requisiti necessari.

Il fatto che ci scrivi in progetto soggiorno pił ripostiglio non significa nulla.

Devi quanto meno isolare il ripostiglio con qualche tramezzo (anche leggero) per fare in modo che il locale principale possa avere le aperture idonee sulla base della superficie del vano (isolato da altri locali) soggiorno e/o soggiorno con cucina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franc85

Iscritto il:
15 Dicembre 2018 alle ore 19:10

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2018 alle ore 23:18

"EALFIN" ha scritto:
Onestamente devi verificare le norme di Piano Regolatore e di P.R.G. o P.R.E. o P.R.C.S. (se si tratta di centro storico).

Nei Comuni in cui opero quasi tutti definiscono i cosiddetti monolocali e/o comunque tutti i locali principali devono avere le aperture finestrate idonee.

I suddetti Comuni definiscono anche le cucine a nicchia annesse al soggiorno e tutti definiscono, oltre alle idonee aperture finestrate che vanno calcolate per l'intero locale (cucina annessa compresa), i restanti requisiti necessari.

Il fatto che ci scrivi in progetto soggiorno pił ripostiglio non significa nulla.

Devi quanto meno isolare il ripostiglio con qualche tramezzo (anche leggero) per fare in modo che il locale principale possa avere le aperture idonee sulla base della superficie del vano (isolato da altri locali) soggiorno e/o soggiorno con cucina.





Grazie per la risposta.

la circolare n4 del 2009 riporta come spazi obbligatori negli elaborati grafici la cucina e il bagno.

La mia domanda e', E' quindi corretto e fattibile, la realizzazione di un monolocale con denominazione degli spazi Cucina + Bagno ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie