Forum
Autore |
Modifica vano porta ESTERNO |

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
Buonasera, sono stato all'ADT di competenza e mi hanno fatto venire i dubbi senza darmi una soluzione....in pratica il caso è questo. Il mio cliente deve vendere casa e mi sono accorto che le planimetrie catastali non sono conformi allo stato di fatto...nello specifico, questo era un immobile abusivo, sanato ed accatastato agli inizi degli anni 90 e le planmetrie catastali sono quelle che ci sono ora in archivio. Successivamente, fine degli anni 90, il proprietario allarga una porta di accesso ad un garage (sulla muratura esterna), presentando regolare richiesta al comune, ma non ha fatto la variazione in catasto. Ora che deve vendere, gli è scappato col notaio che c'era questo problema e il notaio gli ha bloccato tutto fino a quando non sistema le planimetrie. Andado in catasto, il tecnico, mi dice che non posso usare la causale "esatta rappresentazione grafica", dicendomi che, cito testualmente "....IL TECNICO CHE HA PRESENTATO LE PLANIMETRI NON ERA de********, LA MANCANZA E' DEL SUO CLIENTE CHE NON HA AGGIORNATO 20 ANNI FA....".....effettivamente potrebbe avere ragione, ma non mi ha detto quale causale dovevo utilizzare... Ora chiedo aiuto a voi - Quale causale dovrei usare? - Essendoci un ritardo di circa 20 anni, si devono all'ADT delle sanzioni? Vi ringrazio infinitamente a priori!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7248
Località
|
Potresti usare: altre il tecnico dell'epoca era un de******** !!! Comunque non ha molto torto il tecnico catastale, in quanto la migliore rappresentazione grafica si utilizza quando la planimetria agl'atti non è ben leggibile o mal disegnata (appunti a matita !!!) Diversa distribuzione è più attendibile, comunque leggi questa discussione moooolto interessante, strano che non l'hai trovata prima www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
Eheheheheh......Buongiorno! Questa causale dovrebbe andare bene....il post che hai linkato l'avevo letto, ma non l'avevo tenuto in debita considerazione.... Comunque sapresti dirmi se deve pagare delle sanzioni per il ritardo? E comunque c'è una norma o qualcosa dove si stabiliscono le sanzioni per ritardi e cose varie? Inoltre scusa ma avevo dimenticato a scriverlo, secondo te nella relazione è corretto inserire il titolo abilitativo, in questo caso la concessione in sanatoria....all'ADT di riferimento mi dicono che non interessa, ma secondo me, essendo che la variazione catastale è conseguente ad una variazione effettuata a seguito dell'ottenimento di un titolo abilitativo, sarebbe corretto aggiungere n° dell'autorizzazione, ente, e data del rilascio....quanto minimo...comunque era una curiosità e volevo sapere una tua/vostra idea in merito. Grazie e buona giornata e buon lavoro!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7248
Località
|
Non ti preoccupare, la tua pratica è come i processi del berlusca, ormai è andata in prescrizione, non paghi nulla, se, a come ho capito, risale a 20 anni fà !! metti la data che hai indicato nella sanatoria urbanistica, e se supera i 5 anni stai tranquillo - Il fatto di scriverlo nella relazione che dire, male non fà, può non interessare all'ade, ma almeno sei al sicuro per eventuali atti notarili et similia. Non è obbligatorio, ma inserirlo non costa nulla !!!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2852
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Potresti usare: altre il tecnico dell'epoca era un de******** !!! Non è molto corretto denigrare un collega che vent'anni fa ha agito per il meglio. E non lo sarebbe neppure se avesse sbagliato. Bisognerebbe ricordare che è stato il DL 78/2010 a seminare il panico tra i notai. Non conosco l'entità dell'apertura e delle migliorie dei lavori svolti, ma probabilmente non tali da comportare un aumento di classe. Ai sensi della circolare 2/2010, neppure se svolti oggi quei lavori ci sarebbe l'obbligo di Variazione Catastale. Che mancanze vogliamo attribuire al nostro vecchio collega ?
|
|
|
|

archisalvo1981
Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49
Messaggi:
49
Località
Canicattì
|
Samsung ha ragione, nel dire che ci vuole rispetto per ogni tecnico, ma esaminando meglio le planimetrie catatastali e della richiesta di sanatoria, sono difformi non solo per le porte del garage citate in precedenza, ma anche per la divisione interna che è palesemente diversa dal progetto aprovato. L'errore c'è, ma ora bisogna vedere se con DOLO o per SUPERFICIALITA' caratteristiche che dovrebbero essere lontane da ogni tecnico. Buon lavoro e buon pomeriggio
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7248
Località
|
Lungi da me denigrare un collega,...magari sopporto pazientemente il contrario,...la mia battuta era inerente a quanto affermato dall'impiegato catastale che ha detto citanto archisalvo1981 : ....IL TECNICO CHE HA PRESENTATO LE PLANIMETRI NON ERA de********, LA MANCANZA E' DEL SUO CLIENTE CHE NON HA AGGIORNATO 20 ANNI FA.... e di conseguenza .... buon pomeriggio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|