Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Modifica identificativo e diversa distribuzione in...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Modifica identificativo e diversa distribuzione interna

Autore Risposta

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 10:57

"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
Provo ad inviare prima un docfa per modifica identificativo e poi il docfa per diversa distribuzione.

Nel frattempo però volevo sapere se devo lasciare inviariati i subalterni (chi ha già fatto questa cosa prima di me per altre u.i. con particella errata ha lasciato i sub. originali)

Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Forse non ti è chiaro il concetto che il Docfa deve essere uno solo!

Eviterei di fare più docfa.





Il tuo concetto mi è chiaro, non c'è bisogno di ribadire le cose. Ma dato che ho letto di possibili rigetti eviterei proprio di mandareli insieme e farmeli bocciare (qui da me sono diventati molto molto fiscali)

Piuttosto chiedevo altro...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:01

"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
Provo ad inviare prima un docfa per modifica identificativo e poi il docfa per diversa distribuzione.

Nel frattempo però volevo sapere se devo lasciare inviariati i subalterni (chi ha già fatto questa cosa prima di me per altre u.i. con particella errata ha lasciato i sub. originali)

Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Forse non ti è chiaro il concetto che il Docfa deve essere uno solo!

Eviterei di fare più docfa.





Il tuo concetto mi è chiaro, non c'è bisogno di ribadire le cose. Ma dato che ho letto di possibili rigetti eviterei proprio di mandareli insieme e farmeli bocciare (qui da me sono diventati molto molto fiscali)

Piuttosto chiedevo altro...



Quali rigetti scusami?

il Docfa va in approvazione AUTOMATICA

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:05

"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
Provo ad inviare prima un docfa per modifica identificativo e poi il docfa per diversa distribuzione.

Nel frattempo però volevo sapere se devo lasciare inviariati i subalterni (chi ha già fatto questa cosa prima di me per altre u.i. con particella errata ha lasciato i sub. originali)

Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Forse non ti è chiaro il concetto che il Docfa deve essere uno solo!

Eviterei di fare più docfa.





Il tuo concetto mi è chiaro, non c'è bisogno di ribadire le cose. Ma dato che ho letto di possibili rigetti eviterei proprio di mandareli insieme e farmeli bocciare (qui da me sono diventati molto molto fiscali)

Piuttosto chiedevo altro...



Quali rigetti scusami?

il Docfa va in approvazione AUTOMATICA





Ma guarda che quelli per diversa distribuzione interna non vanno sempre in automatico. Proprio tre giorni fa ne ho inviato uno e mi è stato registrato ieri...quindi non direi proprio che sia andato in automatico.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:09

"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
Provo ad inviare prima un docfa per modifica identificativo e poi il docfa per diversa distribuzione.

Nel frattempo però volevo sapere se devo lasciare inviariati i subalterni (chi ha già fatto questa cosa prima di me per altre u.i. con particella errata ha lasciato i sub. originali)

Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Forse non ti è chiaro il concetto che il Docfa deve essere uno solo!

Eviterei di fare più docfa.





Il tuo concetto mi è chiaro, non c'è bisogno di ribadire le cose. Ma dato che ho letto di possibili rigetti eviterei proprio di mandareli insieme e farmeli bocciare (qui da me sono diventati molto molto fiscali)

Piuttosto chiedevo altro...



Quali rigetti scusami?

il Docfa va in approvazione AUTOMATICA





Ma guarda che quelli per diversa distribuzione interna non vanno sempre in automatico. Proprio tre giorni fa ne ho inviato uno e mi è stato registrato ieri...quindi non direi proprio che sia andato in automatico.



Io ne ho fatti 20 (fino ad oggi) e tutti e 20 sono stati approvati in automatico!

Non so che dirti, forse l'Ufficio dove invii solitamente le pratiche ha messo qualche paletto, ammeno che non trattasi di Docfa concatenato (dove viene inibita l'approvazione automatica)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:11

"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
Provo ad inviare prima un docfa per modifica identificativo e poi il docfa per diversa distribuzione.

Nel frattempo però volevo sapere se devo lasciare inviariati i subalterni (chi ha già fatto questa cosa prima di me per altre u.i. con particella errata ha lasciato i sub. originali)

Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Forse non ti è chiaro il concetto che il Docfa deve essere uno solo!

Eviterei di fare più docfa.





Il tuo concetto mi è chiaro, non c'è bisogno di ribadire le cose. Ma dato che ho letto di possibili rigetti eviterei proprio di mandareli insieme e farmeli bocciare (qui da me sono diventati molto molto fiscali)

Piuttosto chiedevo altro...



Ufficio territoriale di Napoli...tu Salerno? Ti posso assicurare che hanno cambiato quasi tutti i tecnici a Napoli e sono tutti SCIENZIATI


Quali rigetti scusami?

il Docfa va in approvazione AUTOMATICA





Ma guarda che quelli per diversa distribuzione interna non vanno sempre in automatico. Proprio tre giorni fa ne ho inviato uno e mi è stato registrato ieri...quindi non direi proprio che sia andato in automatico.



Io ne ho fatti 20 (fino ad oggi) e tutti e 20 sono stati approvati in automatico!

Non so che dirti, forse l'Ufficio dove invii solitamente le pratiche ha messo qualche paletto, ammeno che non trattasi di Docfa concatenato (dove viene inibita l'approvazione automatica)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:12

"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
Provo ad inviare prima un docfa per modifica identificativo e poi il docfa per diversa distribuzione.

Nel frattempo però volevo sapere se devo lasciare inviariati i subalterni (chi ha già fatto questa cosa prima di me per altre u.i. con particella errata ha lasciato i sub. originali)

Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Forse non ti è chiaro il concetto che il Docfa deve essere uno solo!

Eviterei di fare più docfa.





Il tuo concetto mi è chiaro, non c'è bisogno di ribadire le cose. Ma dato che ho letto di possibili rigetti eviterei proprio di mandareli insieme e farmeli bocciare (qui da me sono diventati molto molto fiscali)

Piuttosto chiedevo altro...



Ufficio territoriale di Napoli...tu Salerno? Ti posso assicurare che hanno cambiato quasi tutti i tecnici a Napoli e sono tutti SCIENZIATI


Quali rigetti scusami?

il Docfa va in approvazione AUTOMATICA





Ma guarda che quelli per diversa distribuzione interna non vanno sempre in automatico. Proprio tre giorni fa ne ho inviato uno e mi è stato registrato ieri...quindi non direi proprio che sia andato in automatico.



Io ne ho fatti 20 (fino ad oggi) e tutti e 20 sono stati approvati in automatico!

Non so che dirti, forse l'Ufficio dove invii solitamente le pratiche ha messo qualche paletto, ammeno che non trattasi di Docfa concatenato (dove viene inibita l'approvazione automatica)




Ufficio territoriale di Napoli...tu Salerno? Ti posso assicurare che in quello di Napoli hanno cambiato quasi tutti i tecnici e sono tutti SCIENZIATI



EDIT: non era un docfa concatenato, ma un semplicissimo docfa per diversa distribuzione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:17

"Fab.ulous" ha scritto:


Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Qualcuno può aiutarmi qui?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:20

"Fab.ulous" ha scritto:
Ufficio territoriale di Napoli...tu Salerno? Ti posso assicurare che in quello di Napoli hanno cambiato quasi tutti i tecnici e sono tutti SCIENZIATI



Opero prevalentemente sull'Ufficio di Napoli e sinceramente non ho mai riscontrato nessun problema come è capitato a Te

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:21

"Fab.ulous" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:


Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Qualcuno può aiutarmi qui?



Ripeto il concetto (se stai operando su Napoli)

Va bene un unico Docfa!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:27

"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:


Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Qualcuno può aiutarmi qui?



Ripeto il concetto (se stai operando su Napoli)

Va bene un unico Docfa!





Tutto quello che vuoi, di sicuro mi sembra strano il fatto che ti vadano tutti in automatico, ma probabilmente si tratta di fortuna.

Ma presentando il docfa unico per diversa distribuzione interna, non si capirà mai leggendo la visura del perchè da una particella è passata ad un'altra e spesso negli atti notarili, tra acquirenti, notaio ecc, queste informazioni sono molto utili. Insomma non si può avere una storia completa presentando un unico docfa (tant'è vero che il programma non ammette entrambe le causali insieme)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:32

"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:


Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Qualcuno può aiutarmi qui?



Ripeto il concetto (se stai operando su Napoli)

Va bene un unico Docfa!





Tutto quello che vuoi, di sicuro mi sembra strano il fatto che ti vadano tutti in automatico, ma probabilmente si tratta di fortuna.

Ma presentando il docfa unico per diversa distribuzione interna, non si capirà mai leggendo la visura del perchè da una particella è passata ad un'altra e spesso negli atti notarili, tra acquirenti, notaio ecc, queste informazioni sono molto utili. Insomma non si può avere una storia completa presentando un unico docfa (tant'è vero che il programma non ammette entrambe le causali insieme)



Non è questione di fortuna, ma ci sono tanti fattori che non sto qui a spiegarti ora!

l'importante e che alla fine della pratica ci sia il perfetto allineamento tra CF e CT, cosa importa che nella visura non esce la causale "modifica d'identificativo" ?

Ti ho spiegato anche che il sistema (nuovo SIT) in automatico allinea anche la ditta catastale


La stai portando troppo per le lunghe

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:38

"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:
"Fab.ulous" ha scritto:


Inoltre il docfa per modifica identificativo è soggetto al pagamento del bollo?



Qualcuno può aiutarmi qui?



Ripeto il concetto (se stai operando su Napoli)

Va bene un unico Docfa!





Tutto quello che vuoi, di sicuro mi sembra strano il fatto che ti vadano tutti in automatico, ma probabilmente si tratta di fortuna.

Ma presentando il docfa unico per diversa distribuzione interna, non si capirà mai leggendo la visura del perchè da una particella è passata ad un'altra e spesso negli atti notarili, tra acquirenti, notaio ecc, queste informazioni sono molto utili. Insomma non si può avere una storia completa presentando un unico docfa (tant'è vero che il programma non ammette entrambe le causali insieme)



Non è questione di fortuna, ma ci sono tanti fattori che non sto qui a spiegarti ora!

l'importante e che alla fine della pratica ci sia il perfetto allineamento tra CF e CT, cosa importa che nella visura non esce la causale "modifica d'identificativo" ?

Ti ho spiegato anche che il sistema (nuovo SIT) in automatico allinea anche la ditta catastale


La stai portando troppo per le lunghe



Mi dispace ma non è sempre così...spesso i notai (e anche i clienti) vogliono sapere il motivo di alcune modifiche.

Diciamo pure che la conversazione si sarebbe potuta concludere prima rispondendo direttamente alle domande poste (tipo il bollo sul docfa SOLO per modifica identificativo)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:45

"Fab.ulous" ha scritto:
Mi dispace ma non è sempre così...spesso i notai (e anche i clienti) vogliono sapere il motivo di alcune modifiche.

Diciamo pure che la conversazione si sarebbe potuta concludere prima rispondendo direttamente alle domande poste (tipo il bollo sul docfa SOLO per modifica identificativo)



ma che stai dicendo? il Bollo? mai sentita una cosa simile....

Fai come vuoi tu, la soluzione te l'ho data, ma tu ti sei intestardito su questa cosa!

Figurati se il notaio si mette a perdere tempo per stupidaggini simili, ma poi se vuole approfondire la questione (se è un notaio pignolo) fà una ricerca della planimetria storica sopressa.

Dimenticavo la cosa più importante, successivamente alla registrazione della pratica (Unico Docfa) DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI (causale codificata) con contestuale modifica d'identificativo, in visura uscirà l'annotazione del mappale correlato al Catasto terreni (Non è sufficiente secondo te ?)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:51

"CESKO" ha scritto:


ma che stai dicendo? il Bollo? mai sentita una cosa simile....



Quindi vuoi dire che un docfa per la sola modifica dell'identificativo è gratuito?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6673

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 11:54

"Fab.ulous" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


ma che stai dicendo? il Bollo? mai sentita una cosa simile....



Quindi vuoi dire che un docfa per la sola modifica dell'identificativo è gratuito?





Prova ad entrare in SISTER e fare una simulazione, guarda quali sono i casi di tributo non dovuto, un pochino bisogna darsi da fare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie