Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / modifica elaborato planimetrico ed elenco subalter...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: modifica elaborato planimetrico ed elenco subalterni

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2015 alle ore 10:46

Ciao, Cesko.

E' vero che non è richiesta l'indicazione del subalterno soppresso in elenco, ma a me molte volte è utile il dato, quando scarico un EP dagli atti e senza avere il docfa capisco subito il motivo per il quale è stato aggiornato il documento nell'ultima versione.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2015 alle ore 10:56

"antimon" ha scritto:
Finalmente ho chiuso la pratica, in merito alle questioni in sospeso si sono risolte come segue:
- per le parti comuni ho dovuto consegnare un primo docfa per la costruzione dei bcnc con relati EP
- visto che la terrazza ha una quota leggermente inferiore a quella del piano dell'appartamento (1 m circa) ho dovuto creare un nuovo EP per il "piano ammezzato"
- ho lasciato i vecchi sub soppressi all'interno dell'elenco subalterni come fatto in automatico dal software.
spero che sia utile a qualcuno.
Saluti



Grazie per aver riportato la conclusione della pratica : E' sempre UTILE farlo!

@ CESCO ricordo:

L'Ing. Franco Maggio Dirigente dell'AdE-Territorio per far luce su un argomento che lascia sempre un pò perpressi, in un documento sul contenuto degli elaborati grafici, questo:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Perchè?

Ma ovvio, per fare chiarezza ed eliminare ogni possibile dubbio o incertezza chè è molto di più del senso logico personale di chicchessia !

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2015 alle ore 11:31

"geoalfa" ha scritto:
"antimon" ha scritto:
Finalmente ho chiuso la pratica, in merito alle questioni in sospeso si sono risolte come segue:
- per le parti comuni ho dovuto consegnare un primo docfa per la costruzione dei bcnc con relati EP
- visto che la terrazza ha una quota leggermente inferiore a quella del piano dell'appartamento (1 m circa) ho dovuto creare un nuovo EP per il "piano ammezzato"
- ho lasciato i vecchi sub soppressi all'interno dell'elenco subalterni come fatto in automatico dal software.
spero che sia utile a qualcuno.
Saluti



Grazie per aver riportato la conclusione della pratica : E' sempre UTILE farlo!

@ CESCO ricordo:

L'Ing. Franco Maggio Dirigente dell'AdE-Territorio per far luce su un argomento che lascia sempre un pò perpressi, in un documento sul contenuto degli elaborati grafici, questo:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Perchè?

Ma ovvio, per fare chiarezza ed eliminare ogni possibile dubbio o incertezza chè è molto di più del senso logico personale di chicchessia !

Saluti



Quindi.... alla luce della Nota 17471/2010, mi sembra di aver capito (spero di non sbagliarmi) che con la redazione del nuovo elaborato planimetrico e conseguente elenco subalterni non vanno riportati o meglio elencati i SUBALTERNI SOPPRESSI (per quelli è presente l'archivio storico).

GIUSTO?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2015 alle ore 11:52

"CESKO" ha scritto:


Quindi.... alla luce della Nota 17471/2010, mi sembra di aver capito (spero di non sbagliarmi) che con la redazione del nuovo elaborato planimetrico e conseguente elenco subalterni non vanno riportati o meglio elencati i SUBALTERNI SOPPRESSI (per quelli è presente l'archivio storico).

GIUSTO?



Non credo.

Dove sta scritto nella nota 17471/2010 che "vanno riportati o meglio elencati i SUBALTERNI SOPPRESSI"?

Io li metto perchè mi è utile e credo sia utile al professionista che interviene per modificare l'elaborato planimetrico esistente in atti. Quindi il mio consiglio è quello di lasciare il subalterno soppresso in elenco.

Ma NON c'è alcun obbligo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2015 alle ore 12:40

"totonno" ha scritto:
Io li metto perchè mi è utile e credo sia utile al professionista che interviene per modificare l'elaborato planimetrico esistente in atti. Quindi il mio consiglio è quello di lasciare il subalterno soppresso in elenco.

Ma NON c'è alcun obbligo.



però purtroppo per la maggior parte degli Uffici l'inserimento dei SUBALTERNI SOPPRESSI nel nuovo elenco sub è motivo di SOSPENSIONE della pratica.

A me è capitato diverse volte...... ma non capisco l'Ufficio su quale principio e/o norma si basa.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2015 alle ore 12:51

Si Francesco!

Se ne è paralto a josa!

Però, sarebbe bene che, quando è necessario, al funzionario di quell'UP venga fatto presente che si legga ben bene la circolare, le istruzioni e le spiegazioni delle istruzioni, come molte volte richiamate!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie