Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / MOD D1 SPAZIO Firma dichiarante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MOD D1 SPAZIO Firma dichiarante

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2010 alle ore 16:41

Salve, volevo chiedere come mai nei nuovi modelli DOCFA non è previsto nessuno spazio specifico dove far firmare il dichiarante, come ad esempio nel pregeo.
SOLO DA POCO HO NOTATO questa mancanza, avendo sempre fatto firmare a fianco dei dati del dichiarante nella prima pagina del modello D1

Non vi sembra una dimenticanza grave .... prima con il docfa 3 era prevista una specifica riga dove almeno uno dei titolari di diritto su di una U.I. firmava ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2010 alle ore 10:26

2°me: e' stato frutto di un condizionamento mentale, nato con il telematico, sapendo che il documento trasmesso non avrebbe potuto contenere fisicamente la firma. Di fatto, servirebbe sempre per ricordare che il modello cartaceo che deve essere conservato va sottoscritto nel campo corrispondente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2010 alle ore 14:51

"pietrojoy" ha scritto:
Salve, volevo chiedere come mai nei nuovi modelli DOCFA non è previsto nessuno spazio specifico dove far firmare il dichiarante, come ad esempio nel pregeo.
SOLO DA POCO HO NOTATO questa mancanza, avendo sempre fatto firmare a fianco dei dati del dichiarante nella prima pagina del modello D1

Non vi sembra una dimenticanza grave .... prima con il docfa 3 era prevista una specifica riga dove almeno uno dei titolari di diritto su di una U.I. firmava ....



Il modello D1 non riporta lo spazio per le firme perchè, secondo me, nel caso sia predisposto per l'invio telematico, richiede solamente dichiarazioni da parte del tecnico incaricato e cioè:

- Dichiaro di non essere nella condizione di sospensione o revoca dell'esercizio della professione.
- Dichiaro di effettuare la presentazione del presente atto su incarico di:
quale soggetto obbligato, residente in
- Dichiaro che il presente modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali è conforme ai documenti cartacei in originale
sottoscritti da me medesimo e dal soggetto obbligato.

Pertanto le firme sul documento da trasmettere sono ininfluenti perchè vale solo la firma elettronica del professionista e le sue conseguenti dichiarazioni.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2010 alle ore 15:44

Dichiaro che il presente modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali è conforme ai documenti cartacei in originale
sottoscritti da me medesimo e dal soggetto obbligato

.... volevo riportare quando scritto da totonno ma non ci sono riuscito ....

Se si legge attentamente quello che c'è scritto il soggetto obbligato dovrebbe firmare anche i documenti cartacei ....
Lo stesso succede anche per i documenti cartacei che non si inviano telematicamente e vengono presentati a mano in ADT....
Quindi capisco il retaggio mentale per il telematico ma se si presentano in ADT secondo me il modello è fatto male poichè doveva essere lasciato fisicamente lo spazio e l'indicazione di dove il soggetto obbligato deve apporre la firma .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2010 alle ore 09:18

Concordo. Effettivamente una riga accanto al nominativo dei soggetti obbligati avrebbero dovuto metterla anche per i documenti inviati per via telematica. Non gli costava niente. Io comunque faccio firmare il soggetto nello spazio bianco accanto al nominativo e se non lo trova prendo un righello e gli segno io una bella riga nera.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie