Forum
Autore |
Mod 1NB parte I |

PATTY78_050878
Iscritto il:
03 Dicembre 2014 alle ore 10:12
Messaggi:
8
Località
|
Ciao a tutti, ho cercato nel forum ma non riesco a trovare risposta al seguente quesito, direi banale ma vorrei fare chiarezza. L'accesso ed il tipo di affaccio prevalente o la posizione sono riferite al fabbricato o all'immobile (inteso come fabbricato + lotto)? per esempio nel caso di un fabbricato con giardino circostante costituito da due unità immobiliari: - posizione isolata - ingresso plurimo esterno? oppure dal cortile interno ? - affaccio prevalente giardino? oppure considerate i confini limitrofi al lotto? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Ma l'affaccio prevalente non è richiesto sul modello 1N parte prima? Cosa tratta il modello 1N parte prima? Naturalmente tratta del fabbricato in cui ricade l'unità immobiliare. Quindi l'affaccio prevalente si riferisce al fabbricato e non all'unità immobiliare. Nel tuo caso si tratta di "isolato" perché il fabbricato composto da due unità e giardino non comunica con altri edifici (credo). L'accesso unico o plurimo o dal cortile interno a cosa si riferisce? Alle scale (comuni)come scritto al punto 3. del modello IN parte 1. Per cui non avendo scale comuni (credo) devi mettere unico esterno (mi pare che se non metti nulla ci va in automatico la spunta a unico esterno). L'affaccio prevalente si riferisce alla facciata principale dove è ubicato l'accesso principale. Se i due appartamenti hanno accessi su facciate diverse considera come principale una facciata qualsiasi ovvero meglio se la facciata del tuo appartamento. Dopo aver individuato la facciata principale le altre le devi individuare in senso antiorario.
|
|
|
|

PATTY78_050878
Iscritto il:
03 Dicembre 2014 alle ore 10:12
Messaggi:
8
Località
|
Grazie per la risposta....condivido quanto detto...ma il dubbio mi è sorto visionando alcuni docfa, che in un caso simile considerano come confini quelli esterni al lotto (inteso come intero mappale) e non quelli riferiti al fabbricato. Quindi nel caso sopra illustrato a partire dalla facciata principale invece di verde privato (giardino di pertinenza del fabbricato) indicano strada ecc. Mi confermate quindi che è corretto prendere come punti di riferimento per i confini il fabbricato e non il lotto? Per quanto riguarda l'ingresso, nel caso fossero presenti due cancelli (carraio per l'accesso alle autorimese e pedonale per gli appartamenti) non è corretto inserire plurimo esterno? Inoltre se l'immobile è costituito da due corpi di fabbrica, considero gli affacci di entambi i fabbricati spunantdo la doppia casella?
|
|
|
|

federicadm
Federica
Iscritto il:
23 Giugno 2016 alle ore 11:56
Messaggi:
3
Località
|
Buona sera a tutti, ho letto i vari post inerenti il tipo di affaccio prevalente ma ho ancora dei dubbi...sto trattando un docfa di un'unità immobiliare che fa parte di un complesso immobiliare di 2 fabbricati. Ho letto altre discussioni in cui cercavo di capire per quanto riguarda il quadro C "destinazione e numero di u.i. in cui è diviso il fabbricato" se dovevo basarmi solo sul mio fabbricato o su tutti e due e dai vostri commenti ho capito che dovevo fare riferimento ad entrambi i fabbricati e non solo di quello di cui fa parte la mia unità... quindi 8 u.i. (perchè due fabbricati da 4 u.i.u. ciascuno) Da quì mi è sorto il dubbio per il tipo di affaccio prevalente...non è che devo fare lo stesso ragionamento? Devo far riferimento al solo fabbricato dove si trova la mia u.i. (e quindi il lato verso l'altro fabbricato indico "distacco con fabbricato per abitazioni") oppure essendo due fabbricati insistenti in un'unica particella contornata da verde privato indico verde privato su tutti i lati? ringrazio in anticipo buona serata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|