Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Misurazione altezze soffitto o sotto-trave?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Misurazione altezze soffitto o sotto-trave?

Autore Risposta

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 10:23

quoto in toto geoalfa, perchè in un comune limitrofo un solerte Tecnico Comunale ha denunciato un collega all'albo perchè a suo parere l'altezza riportata nella planimetria catatstale differiva da quanto denunciato in sede di ristrutturazione nelle sezioni di progetto.
e da far notare che le schede erano state realizzate per la compravendita di un accessorio con soprastante fienile e che il collega a seguito di rilievi per redarre il progetto ha notato che le altezze erano di 10 cm [size=18]inferiori [/size]e nelle sezioni ha riportato le altezze reali e non quelle della planimetria catastale!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
224

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 13:29

Salve a tutti,
mi intrometto nella discussione per dire la mia.
Se i travetti del solaio superiore, sono disposti ad una distanza maggiore di 50 cm l'uno dall'altro, significa che la volumetria è utile e quindi anche l'altezza.
In caso contrario, cioè con una distanza minore di 50 cm, viene considerato spazio di isolamento, di conseguenza l'altezza si calcola sotto trave.
La distanza minima delle travi credo vari da Comune a Comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 15:52

"lzzlcn" ha scritto:
Salve a tutti,
mi intrometto nella discussione per dire la mia.
Se i travetti del solaio superiore, sono disposti ad una distanza maggiore di 50 cm l'uno dall'altro, significa che la volumetria è utile e quindi anche l'altezza.
In caso contrario, cioè con una distanza minore di 50 cm, viene considerato spazio di isolamento, di conseguenza l'altezza si calcola sotto trave.
La distanza minima delle travi credo vari da Comune a Comune.



Questa proprio non l'ho mai vista in nessun comune dove ho operato.... a dimostrazione di quanto possano differire poi i modi di operare, mentre credo che siccome la finalità catastale è quella di VALUTARE l'immobile nei suoi diversi aspetti, al fine di ottenere una rendita tassabile, il discorso di "allineare" l'aspetto urbanistico del comune in cui si trova l'u.i. con quello prettamente catastale secondo me non trova applicabilità.

lo trova invece una norma che dice esattamente dove misurare col presupposto che quell'altezza serve per il fine catastale...

altro spunto:
se veramente fosse "necessario" far coincidere i due aspetti citati, perchè le schede catastali consentono o addirittura obbligano a considerare vano principale una camera magari alta 260, non abitabile secondo il p.u.c. ma da considerarsi VANO e non sgombero, ripostiglio o altri locali nei quali si è "costretti" a classificarla nelle pratiche edilizie??...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie