Forum
Autore |
mi serve un grande aiuto |

massydam
Iscritto il:
10 Luglio 2005
Messaggi:
139
Località
|
vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la normativa o art. che definiscono l'obbligatorieta' del nulla osta del genio civile, visto che il mio comune per la realizzazione di una tettoia di mq 8 mi ha chiesto questo nulla osta, perche' dice che essendo bullonata alla parete portante potrebbe CREARE CHISSA' QUALI CEDIMENTI STRUTTURALI.....!!!il tutto mi sembra un po' esagerato...ringrazio chi mi aiutera' in questo dilemma...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

evitel
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
59
Località
|
La costruzione di nuove strutture va sempre denunciata al Genio Civile di competenza allegando relazioni e calcoli statici di progetto o di verifica. Le principali leggi che recolano tale obbligo sono la L. 05/1971 n. 1086 e DM 16/01/1996 (norme tecniche per costruzioni in zona sismica), quest'ultima ancora in vigore in via transitoria. Inoltre dovresti vedere la noromativa della tua regione. Per piccole strutture di modesta entità, nella mia regione è possibile allegare al progetto da presentare al comune, una asseverazione attestante la non necessità di deposito dei calcoli al Genio Civile. Nel tuo caso, non credo che una tettoia di 8 mq abbia le caratteristiche di una modesta struttura, si dovrebbe entrare ne merito delle dimensioni, specie se è stata prevista in profilati di ferro. Per semplificare il calcolo della struttura, consiglierei di renderla autonoma, evitando di bullonarla al fabbricato esistente, inserendo, dove necessario dei pilastini di materiale omogeneo alla struttura della tettoia.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|