Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / mi serve il vostro aiuto...Grazie!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mi serve il vostro aiuto...Grazie!

Pamelina

Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 17:42

Buonasera,

e grazie in anticipo per chi mi aiuterà. Vi cerco di descrivere la situazione:

La mappa catastale non rappresenta lo stato dei luoghi (a prova ci sono anche le planimetrie del 85'), pertanto fatto rilievo topografico per ridefinire i confini e demolire una porzione di fabbricato le P.lle interessate sono la 68 la 131 e la 133 tutte stessa proprietà.

1) i sub 1 e 2 della p.lla 133 sono locali deposito ed in entrambe le planimetrie il resede è stato indicato come bcnc ma mai costituito (graficamente non rappresentato per intero): faccio variazione con causale ALTRE: costutizione bcnc - scrivendo in relazione che integro le planimetrie del 1985 facendo solo l'EP e non ripresentando le planimetrie? ed inserendo i dati del TM?

2) per l'u.i. identificata dalla plla 68 sub 6 graffata con la p.lla 131, che è oggetto di TM per aggiornare la mappa, come mi comporto? faccio una variazione con riferimento al TM per per frazionamento e demolizione parziale e come data ultimazione lavori metto 1985? e poi un altra variazione per mofifiche interne ? o posso fare una variazione per mofica identificativo e poi una per modifiche interne?

[img]1[/img]

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2025 alle ore 18:31

- Per il Punto n.ro 1) non dovresti avere problemi ..... la causale sarà: "COSTITUZIONE DI BCNC" (come riportato alla pagina n.ro 62 del Vademecum Docfa Nazionale), inserisci i dati del TM e predisponi l'elaborato planimetrico + elenco subalterni;

- Per il Punto n.ro 2) non è chiaro se è solo un problema cartografico e/o effettivamente parte delle U.I.U. ricadenti sul mappale n.ro 68 sono state demolite parzialmente (se fosse così andrebbero sistemate anche le planimetrie). Potresti chiarirlo?

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pamelina

Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 11:20

Buongiorno,

è solo un problema della mappa, sia nei grafici dalla licenza, del condono che dalle vecchie planimetrie, il fabbricato è sempre stato senza quel piccolo corpo di fabbrica che ho segrato in giallo.

Siccome l'u.i. identificata dalla plla 68 sub 6 graffata con la p.lla 131 è stata oggetto di scia, volevo un parere se è possibile fare un' unica variazione catastale, con i riferimenti del TM, sopprimendo e costituendo, trattando sia l'aggiornamento dell'esterno che le mofiche interne. Però sono in dubbio per indicare la fine dei lavori, quelli esterni risalgono all 1985 mentre le modifiche interne sono attuali.

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 11:54

"Pamelina" ha scritto:
Buongiorno,

è solo un problema della mappa, sia nei grafici dalla licenza, del condono che dalle vecchie planimetrie, il fabbricato è sempre stato senza quel piccolo corpo di fabbrica che ho segrato in giallo.

Siccome l'u.i. identificata dalla plla 68 sub 6 graffata con la p.lla 131 è stata oggetto di scia, volevo un parere se è possibile fare un' unica variazione catastale, con i riferimenti del TM, sopprimendo e costituendo, trattando sia l'aggiornamento dell'esterno che le mofiche interne. Però sono in dubbio per indicare la fine dei lavori, quelli esterni risalgono all 1985 mentre le modifiche interne sono attuali.

Grazie



Buuongiorno,

Perchè vuoi sistemare la corretta rappresentazione del fabbricato in cartografia presentando oggi per allora un nuovo Tipo Mappale e non procedere con istanza per risolvere il problema ?

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pamelina

Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 12:05

io non mi occupo di catasto terreni, ho presentato la questione ad un geometra che lo tratta e mi ha detto che era necessario fare tm per demolizione (credo in deroga) e sistemare le p.lle.

Praticamente una porzione della p.lla 133 deve essere frazionata ed inglobata alla 131 di pertinenza esclusiva dell'u.i. che devo trattare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 12:11

"Pamelina" ha scritto:
io non mi occupo di catasto terreni, ho presentato la questione ad un geometra che lo tratta e mi ha detto che era necessario fare tm per demolizione (credo in deroga) e sistemare le p.lle.

Praticamente una porzione della p.lla 133 deve essere frazionata ed inglobata alla 131 di pertinenza esclusiva dell'u.i. che devo trattare.



Allora riferisci al Geometra che si può fare anche a meno di presentare il Tipo Mappale e risolvere il tutto con Istanza!

Strada più semplice e meno onerosa per il cliente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pamelina

Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 12:12

Grazie per la dritta, sentirò cosa mi deice.

Per le variazioni catastali come procederesti?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
340

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 12:36

Leggendo:


"La mappa catastale non rappresenta lo stato dei luoghi (a prova ci sono anche le planimetrie del 85')"

ed ancora

"dalle vecchie planimetrie, il fabbricato è sempre stato senza quel piccolo corpo di fabbrica che ho segrato in giallo"

Per accertare la causa della difformità in mappa andrebbero eseguite delle ricerche.

Mi chiedo:

-cosa si intenda per vecchie planimetrie;

-è stata verificata la situazione sul foglio di impianto;

-è stata verificata la situazione su foglio/copione di visura cartaceo circolante negli anni '60-'90;

-verificati eventuali atti di aggiornamenti, dopo l'impianto, che possono aver generato l'attuale sagoma in mappa.

Tuttavia, se è comunque necessario il TM per ridefinire lo scoperto (plla 131 in rosso) contestualmente si può procedere, prescindendo dalle cause, anche alla demolizione parziale, magari precisando se è stata una demolizione reale effettuata in passato e mai denunciata, oppure un errore della mappa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pamelina

Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 13:54

Mi sono affidata al tecnico dei terreni, e credo che dopo le verifiche abbia optato per il TM per demolizione parziale e per il "riconfinamento " della p.lla 131 e 133.



Sono nel dubbio sulla questione variazione catastale della u.i.:

1) rif. tm con data fine lavori 1985

2) variazione per modifiche interne alla data 2025



o unica variazione? Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2025 alle ore 17:15

.

Voti per Off Topic 1 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie