Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / MAPPALI TERRENI CORRELATI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MAPPALI TERRENI CORRELATI

silvia91

Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2020 alle ore 22:31

Buonasera a tutti,

sono stata incaricata di predisporre un DOCFA per diversa distribuzione degli spazi interni di un immobile, ho però un problema per quanto riguarda gli identificativi catastali.

Facendo la visura del suddetto immobile compare in visura:

Catasto fabbricati: FG 14 Particella 406 SUB 1

Mappali Terreni Correlati: FG 14 Particelle 8 e 354

Compilando il DOCFA posso inserire questi stessi dati nel modello 1N anche se non coincidenti o secondo voi verrà respinto?

Grazie in anticipo per le risposte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2020 alle ore 10:10

salve,

Ancora oggi, nelle banche dati catastali di tutti gli UP, esistono ancora molti disallineamenti (generalmente di situazioni ante meccanizzazione) tra i numeri degli identificativi del Catasto Terreni (mappali) e gli identificativi delle rispettive particelle edilizie del Catasto Fabbricati ( CEU/CF).

Tuttavia succede ancora di accettare, (soprattutto con l’attività Docfa) degli identificativi non allineati tra i due catasti che prima o poi, per continuità storica, necessiteranno di SUCCESSIVA DI BONIFICA.

A secondo dei casi, bisogna quindi correttamente procedere prima con aggiornamento PREGEO e successivo DOCFA di variazione.


Nel tuo caso, trattandosi di piu' mappali, di cui almeno uno iscritto a Partita 1, bisogna accertare se tale identificativo del CT corrisponda completamente al CF del medesimo immobile.

Per tale verifica è necessario eseguire le visure storiche per i rispettivi numeri al CF (comparando la storia delle ditte tra i due catasti si ha già un primo riscontro se trattasi della stessa proprietà) e confrontare la geometria delle rispettive planimetrie, se presenti, con la
sagoma del fabbricato.

Si prospettano quindi due soluzioni ovvero procedere alla presentazione del Pregeo
oppure presentare Istanza di pre/allineamento CT/CF tipo T-H

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2020 alle ore 14:01

"silvia91" ha scritto:
Buonasera a tutti,

sono stata incaricata di predisporre un DOCFA per diversa distribuzione degli spazi interni di un immobile, ho però un problema per quanto riguarda gli identificativi catastali.

Facendo la visura del suddetto immobile compare in visura:

Catasto fabbricati: FG 14 Particella 406 SUB 1

Mappali Terreni Correlati: FG 14 Particelle 8 e 354

Compilando il DOCFA posso inserire questi stessi dati nel modello 1N anche se non coincidenti o secondo voi verrà respinto?

Grazie in anticipo per le risposte!



Salve

Ti sospendono/respingono il docfa se tutti i sub del 406 sono intestati alla stessa ditta.

Comunque rifletti bene su quanto ti ha scritto amastria il quale ti ha risposto in modo più storico e considerando una soluzione definitiva della problematica.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

silvia91

Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2020 alle ore 15:20

Grazie per la risposta chiara e completa che mi hai dato!

Ho fatto le verifiche che mi hai indicato, sovrapponendo la planimetria al CF con la sagoma presente al CT ho visto che almeno corrispondono.

Facendo la visura storica anche degli immobili vicini si vede che i quattro immobili (tra cui il mio) erano in origine un unico fabbricato, con particella al CF e mappale al CT coincidente (appunto il mappale 8); negli anni poi ci sono stati dei frazionamenti e sono state attribuite ai quattro nuovi immobili frazionati particelle differenti (il mio ha la 406, c'è poi la 407, 408 e 410), è rimasto però in comune il piazzale esterno che ha mappale 8 al CT.

Spero di essere stata chiara nella descrizione della situazione.

Con quale delle due soluzioni che mi hai indicato potrei procedere?



Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

silvia91

Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2020 alle ore 15:28

Per SIMBA4:

Il 406 ha due SUB e sono intestati a due ditte differenti, io dovrei presentare il DOCFA per il SUB 1.

Capisco che la situazione è da regolarizzare per allineare il CF al CT, e lo farò presente al cliente in modo tale che ne sia al corrente, se però questo disallineamento non comporta la sospensione o il respingimento del DOCFA lo presenterei comunque e procederei in seguito a sistemare la questione CF/CT (anche perchè prima vorrei parlare con un tecnico dell'Agenzia delle entrate che attualemnte vista la situazione non fanno ricevimento).

Potrebbe essere una strada percorribile?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2020 alle ore 13:14

Salve

Ho verificato fra alcune mie pratiche docfa e il disallineamento fra C.T. e C.F. non è stato motivo di respingimento.

Per cui il consiglio è di presentare pure anche il tuo docfa.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

silvia91

Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2020 alle ore 18:12

Grazie allora procederò così!

Grazie per le risposte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie