Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Mappale non utilizzabile per costituzione su immob...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Mappale non utilizzabile per costituzione su immobile in categoria F6

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 20:35

Il Docfa è stato respinto con la seguente motivazione "Mappale non utilizzabile per costituzione su immobile in categoria F6" qualcuno può aiutarmi?



Problema:

Fabbricato (unico proprietario) che ricade su due particelle, tipo mappale redatto per presentare docfa con numero composto, su di una particella all'urbano si è generato l'F6 mentre l'altra particella è stata variata da "area" a "ente urbano" pertanto ai fabbricati non si è generato nulla.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 20:46

"jack87" ha scritto:
Il Docfa è stato respinto con la seguente motivazione "Mappale non utilizzabile per costituzione su immobile in categoria F6" qualcuno può aiutarmi?



Problema:

Fabbricato (unico proprietario) che ricade su due particelle, tipo mappale redatto per presentare docfa con numero composto, su di una particella all'urbano si è generato l'F6 mentre l'altra particella è stata variata da "area" a "ente urbano" pertanto ai fabbricati non si è generato nulla.



se il proprietario è unico (stessa ditta catastale) quale sono le motivazioni di avere due differenti identificativi catastali? Non bastava un unico Mappale dove fondevi il tutto?

questo non l'ho capito!

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
826

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 21:09

Salve

Giusta osservazione di CESKO, ma tu jack87 stai

presentando una NCA o una NCV?

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 21:16

@SIMBA6464: Una NCA.

@CESKO: Non ho potuto fondere, in fase di redazione del tipo mappale, perchè una delle due particelle era riportata come "AREA".


Leggendo nel forum avevo pensato di utilizzare la seguente soluzione:

1) Accatastamento dell' F/6 (esempio: particella 100 sub. 1 con la planimetria che rappresenta tutte e due le unità) - tributi € 50.00;

2) Variazione catastale per modifica di identificativo (esempio: particella 100 sub. 2 graffata particella 101 sub. 1) - tributi € 0.00.



Grazie e saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
826

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 21:45

Salve

Quando si esegue pratiche catastali bisogna aver chiaro il risultato finale che si vuole raggiungere.

Ormai il tipo mappale é in atti, anche se ritengo sia stato male impostato.

Se le due particelle erano a stessa ditta si poteva fonderle.

Poi non mi è chiaro il motivo del respingimento, non si comprende perché il mappale del F6 non possa essere mantenuto all'urbano.

Cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 21:51

"jack87" ha scritto:
su di una particella all'urbano si è generato l'F6 mentre l'altra particella è stata variata da "area" a "ente urbano" pertanto ai fabbricati non si è generato nulla.



Anche il mappale per cui è stato costituito F6 al catasto urbano è diventato ente urbano ai terreni

Se hai fatto due lotti (come penso) per l'F6 utilizzi ditta già in atti al CEU, per l'altra digiti la ditta di partenza ai terreni

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 21:53

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Quando si esegue pratiche catastali bisogna aver chiaro il risultato finale che si vuole raggiungere.

Ormai il tipo mappale é in atti, anche se ritengo sia stato male impostato.

Se le due particelle erano a stessa ditta si poteva fonderle.

Poi non mi è chiaro il motivo del respingimento, non si comprende perché il mappale del F6 non possa essere mantenuto all'urbano.

Cordiali saluti





Il tipo è stato concordato con l'ufficio. Il rifiuto del Docfa è dipeso dal sistema, non dall'operatore


Grazie e saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
826

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 21:59

Salve

Pan hai letto bene il quesito iniziale?

Cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
826

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 22:04

"jack87" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Quando si esegue pratiche catastali bisogna aver chiaro il risultato finale che si vuole raggiungere.

Ormai il tipo mappale é in atti, anche se ritengo sia stato male impostato.

Se le due particelle erano a stessa ditta si poteva fonderle.

Poi non mi è chiaro il motivo del respingimento, non si comprende perché il mappale del F6 non possa essere mantenuto all'urbano.

Cordiali saluti





Il tipo è stato concordato con l'ufficio. Il rifiuto del Docfa è dipeso dal sistema, non dall'operatore


Grazie e saluti



Salve

È stato concordato male, se mi scrivi respingimento io capisco in manuale non automatico del sistema.


cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 22:17

"SIMBA6464" ha scritto:
"jack87" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Quando si esegue pratiche catastali bisogna aver chiaro il risultato finale che si vuole raggiungere.

Ormai il tipo mappale é in atti, anche se ritengo sia stato male impostato.

Se le due particelle erano a stessa ditta si poteva fonderle.

Poi non mi è chiaro il motivo del respingimento, non si comprende perché il mappale del F6 non possa essere mantenuto all'urbano.

Cordiali saluti





Il tipo è stato concordato con l'ufficio. Il rifiuto del Docfa è dipeso dal sistema, non dall'operatore


Grazie e saluti



Salve





È stato concordato male, se mi scrivi respingimento io capisco in manuale non automatico del sistema.


cordiali saluti






E' la variazione della toponomastica che si poteva fare fino a marzo 2018.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
826

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 22:24

Salve

Si hai ragione mi ero confuso, era la variazione toponomastica, infatti avevo corretto il mio msg precedente.

Se il sistema scarta in automatico il Docfa, la F6 deve essere soppressa con istanza.

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 22:24

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Pan hai letto bene il quesito iniziale?

Cordiali saluti



Si l'ho letto ma se non si vedono le carte siamo tuti a fare ipotesi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
826

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 22:28

"pan" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Pan hai letto bene il quesito iniziale?

Cordiali saluti



Si l'ho letto ma se non si vedono le carte siamo tuti a fare ipotesi



Salve

Concordo

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2022 alle ore 22:31

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Si hai ragione mi ero confuso, era la variazione toponomastica, infatti avevo corretto il mio msg precedente.

Se il sistema scarta in automatico il Docfa, la F6 deve essere soppressa con istanza.

cordiali saluti





Va bene, allora proverò a fare così. Vi terrò aggiornati.

Grazie a tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2022 alle ore 19:25

Ho risolto così:

1) Accatastamento dell' F/6 (esempio: particella 100 sub. 1 con la planimetria che rappresenta tutte e due le unità) - tributi € 50.00;

2) Variazione catastale per modifica di identificativo (esempio: particella 100 sub. 2 graffata particella 101 sub. 1) - tributi € 0.00.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie