Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / mancata accettazione docfa per costituzione di F1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mancata accettazione docfa per costituzione di F1

ivo_scaglia

Iscritto il:
02 Maggio 2015 alle ore 11:17

Messaggi:
4

Località
Goito - (MN)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2024 alle ore 19:09

Docfa 4.0 per costituzione di F1 - In precedenza pregeo TM per demolizione totale di fabbricato con fusione di tre particelle 491, 530 e 884 rimane la 530 con la sommatoria delle superfici di 491 e 884 ovviamente qualita EU.

Docfa per Variazione - 1 - Quadro B: unità immobiliari In soppressione 1 in variazione 0 in costituzione 1 Unità derivate a destinazione ordinaria 0 speciale e particolare e categorie F 1 BCNC 0

Causale presentazione: Variazione completata 11/10/2024 punto 1 planimetrica "e demolizione totale" - dichiarazione ordinaria

quadro U -n° ordine 1 - Tipo operazione Soppressa : FG xx particelle 491, 530 e 882 sub1 (UIU demolita completamente vedi TM)

n° ordine 2: Tipo operazione 2 Costituita: FG xx particella 530 categoria F1 superficie catastale xxx

segue relazione tecnica e quadro dati del dichiarante ed attestazione per invio telematico

Controllo formale: il documento è formalmente corretto.

Mancata accettazione pratica - Errori riscontrati sul documento:

- è stata riscontrata l'assenza dell'elaborato planimetrico o dell'elenco dei subalterni in presenza di costituzione di unità in categoria del Gruppo F

- per l'immobile con identificativo XXXX/yyyy/530: uno o più immobili già presenti in banca dati come soppressi

Non vedo dove ho commesso errori; c'è qualcuno che può darmi una dritta? Grazie sin da ora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 08:00

La prima motivazone che ti scrivono, è che non hai presentato l'elaborato planimetrico, per le cat F è sempre obbligatorio.



Per la seconda motivazione, sembra che stia sopprimendo delle uiu che già erano soppresse.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ivo_scaglia

Iscritto il:
02 Maggio 2015 alle ore 11:17

Messaggi:
4

Località
Goito - (MN)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 09:13

grazie per la tua risposta, in merito al primo punto: mancata presenza elaborato planimetrico ho letto da più parti che NON va inserito;

secondo punto con tipo mappale ho soppresso dei fabbricati al NCTR Modello censuario - tipo mappale:

530 originale sup. 100

530 variato sup. 100 lotto A definitivo 530

449 originale sup 10

449 soppresso superficie 0 lotto A definitivo 530

884 originale sup 10

884 soppresso superficie 0 lotto A definitivo 530

LOTTO DI NUOVA FORMAZIONE: Fg xx mappale 530 sup 120 Natura SN qualità 282

NCEU - VARIAZIONE - situazione esistente - l'UIU è così definita:

Fg xx particella 530 particella 449 particella 884 sub 1 (rappresenta i fabbricati soppressi col TM)

l'uiu viene SOPPRESSA

ricordo che al NCTR esiste il mappale 530 con qualità 282 che al NCEU deve diventare un'area urbana F1 pertanto costituisco la nuova UIU: particella 530 categoria F1

il controllo formale da risposta: formalmente corretto

invio ottengo la mancata accettazione.

Ora se una UIU è costituita da tre particelle e queste al catato terreni sono state fuse in una sola particella per demolizione totale dei fabbricati mi pare ovvio che al al catasto fabbricati si debba sopprimere la planimetria esistente in quanto i fabbricati sono stati demoliti totalmente; la planimetria NON si deve presentare poichè la particella è rappresentata dal TM approvato.

Non è possibile asssegnare un subalterno in quanto NON ammissibile in costituzione con causale "DET"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 1 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 09:24

Se l'obiettivo è portare l'area 530 ai terreni non devi coastituire l'F/1 ma cambiare coltura o con Istanza o con mod 26.

Se costituisci una F/1 anche se per poi demolirla dopo devi fare un EP.

Se invece l'obiettivo è mantenere la 530 ai fabbricati come F/1 devi presentare EP, non si scappa.



Cordialmente

PS: c'è una circolare che spiega i passaggi da compiere in questi casi, se qualcuno la sa al volo può segnalartela, se no credo tu possa trovarla facilmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
69

Località

 1 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 09:47

La demolizione totale richiede il cambio del numero di mappa.

Obligatorio l'elaborato con un F/1, come detto da Bioffa,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 10:02

"ivo_scaglia" ha scritto:
grazie per la tua risposta, in merito al primo punto: mancata presenza elaborato planimetrico ho letto da più parti che NON va inserito;



Le F1 vanno rappresentate con elaborato planimetrico,...sempre, come farebbe se si trattasse di una F3,..in cui si riporta la semplice sagoma lorda dell'edificio ed eventuale pertinenza - P.S.: In quali più parti ha letto ? Esistono norme specifiche, non in o da più parti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 10:05

"BiagioOmbrin" ha scritto:
La demolizione totale richiede il cambio del numero di mappa.



Ma il mappale è stato approvato così,..come descritto da ivo_scaglia,..salvo annullamenti dell'ultima ora -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 1 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 11:00

quoto anonimo leccese:

"anonimo_leccese" ha scritto:
"ivo_scaglia" ha scritto:
... in merito al primo punto: mancata presenza elaborato planimetrico ho letto da più parti che NON va inserito;



Le F1 vanno rappresentate con elaborato planimetrico,

...sempre, come farebbe se si trattasse di una F3,...

in cui si riporta la semplice sagoma lorda dell'edificio ed eventuale pertinenza....



ed aggiungo alcuni link da CONSULTARE:

Circolare per trattamento ai fabbricati ...



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 11:22

"BiagioOmbrin" ha scritto:
La demolizione totale richiede il cambio del numero di mappa.

Obligatorio l'elaborato con un F/1, come detto da Bioffa,



Giusto.

La circolare di cui continuo a non ricordare il numero prescrive il cambio di numero di particella in caso di demolizione totale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ivo_scaglia

Iscritto il:
02 Maggio 2015 alle ore 11:17

Messaggi:
4

Località
Goito - (MN)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 11:49

Grazie per le vostre risposte, ma a questo punto Vi chiedo: se al catasto terreni hanno approvato il TM per demolizione totale con fusione di particelle, delle tre ne rimane una la 530; ed al catasto fabbricati l'unità immobiliare è costituita da tre particelle 491, 530 e 884 sub1 queste in ossequio al TM approvato devono essere soppresse allora come posso costituire un numero nuovo all'urbano quando ai terreni mi è stato approvato un tipo mappale con la particella 530.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 11:56

"ivo_scaglia" ha scritto:
Grazie per le vostre risposte, ma a questo punto Vi chiedo: se al catasto terreni hanno approvato il TM per demolizione totale con fusione di particelle, delle tre ne rimane una la 530;



Infatti, questo mi fa sorgere dei dubbi,..verifica s'è stato approvato in automatico, e se t'arrivato il secondo originale,..quando tempo fa t'hanno approvato il tipo ?... Attento che se l'annullano d'ufficio e nel frattempo approvano il docfa,..son cavoli amari....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ivo_scaglia

Iscritto il:
02 Maggio 2015 alle ore 11:17

Messaggi:
4

Località
Goito - (MN)

 1 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2024 alle ore 12:10

rispondo a me stesso e atutti voi, ho scoperto di essere un ... merlo. La procedura da seguire era:

TM soppressione di tutte le particelle e costituzione di una nuova particella, poi produrre il docfa con il nuovo numero sopprimendo ovviamente la situazione esistente

ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie