Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Mancata accettazione DOCFA in partita speciale C
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mancata accettazione DOCFA in partita speciale C

ice1000

Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 15:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 15:36

Ciao a tutti!

Cosa significa questa risposta ricevuta come motivazione della mancata accettazione di pratica Docfa?

"Le uiu in costituzione sono presenti in B.I in partita speciale"C"

Qualcuno sa indicarmi cosa occorre fare per procedere?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 15:44

Vuol dire che sono state soppresse (partita C), devi usare i primi subalterni disponibili per costituire le u.i. .

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 15:58

quando sento fare certe domande, mi vien voglia di buttare via il timbro di geometra.
ma soprattutto mi domando chi ci sia nelle commissioni di esame per l'abilitazione alla professione del geometra, architetto o ingegnere che sia.

p.s. ice1000, non ce l'ho con te in particolare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ice1000

Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 15:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 16:51

"robeci" ha scritto:
quando sento fare certe domande, mi vien voglia di buttare via il timbro di geometra.
ma soprattutto mi domando chi ci sia nelle commissioni di esame per l'abilitazione alla professione del geometra, architetto o ingegnere che sia.

p.s. ice1000, non ce l'ho con te in particolare



Immagino sia uno sfogo "sui generis" rispetto alla domanda e che, in un certo senso condivido. Purtroppo però vorrei puntualizzarti un paio di aspetti che Ti sfuggono ma credo sia opportuno evidenziare per essere corretti.

Premesso che in nessuna sede di abilitazione all'esercizio professionale di Architetto o Ingegnere verrà richiesta una domanda simile (e lo dico in quanto spesso membro di Commissione esaminatrice), suppongo che gli illustri Geometri che masticano tali argomenti nella quotidianeità troveranno molte meno difficoltà a decifrare motivazioni telegrafiche-stringate-stitiche di rifiuto che non spiegano nulla né tanto meno offrono opportunità di comprensione su come relazionarsi alla risoluzione del problema evidenziato. Neppure la riposta fosse un telegramma a pagamento! Dico ciò a chi di Catasto lo mastica solo un paio di volte l'anno e quindi, trattandosi nell'appunto di argomenti familiari, preferisce svilupparli in prima persona con le difficoltà del caso ma sempre l'umiltà di informarsi, studiare e visionare Circolari. In parallelo al Forum che, come tale, offre una risorsa preziosa dall'argomento più banale a quello più complesso, ovviamente a soggettiva esperienza.

Pertanto, caro Geometra, non credo sia opportuno buttare via il Tuo timbro, perchè potrei farti esempi ben più "scandalosi" di Tuoi Colleghi che, abilitati nel pieno delle loro capacità professionali, non sanno come rappresentare una scala in pianta, ed il cui argomento lo insegnano ad Educazione Tecnica delle Scuole Medie Inferiori, senza dover essere per forza abilitati dal timbro o conoscitori di chissà quale remota Circolare esemplificativa.

P.s. robeci, non ce l'ho con te in particolare... ovviamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ice1000

Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 15:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 16:52

"SIMBA64" ha scritto:
Vuol dire che sono state soppresse (partita C), devi usare i primi subalterni disponibili per costituire le u.i. .

Saluti cordiali





Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 17:02

"ice1000" ha scritto:
Ciao a tutti!

Qualcuno sa indicarmi cosa occorre fare per procedere?

Grazie!





Accertarsi prima di presentare, anzi, prima di mettersi a compilare la pratica doc.fa., quali sono i subalterni presenti in banca dati sulla specifica particella interessata all'intervento, e poi redigerne il doc.fa. di conseguenza, e non mandare pratiche sperando che vengano approvate .... purtroppo è un aspetto che, almeno questa volta per inesperienza, vi è sfuggito , giusto per puntualizzare, egregio ice1000 - Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 17:29

"ice1000" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
quando sento fare certe domande, mi vien voglia di buttare via il timbro di geometra.
ma soprattutto mi domando chi ci sia nelle commissioni di esame per l'abilitazione alla professione del geometra, architetto o ingegnere che sia.

p.s. ice1000, non ce l'ho con te in particolare



Immagino sia uno sfogo "sui generis" rispetto alla domanda e che, in un certo senso condivido. Purtroppo però vorrei puntualizzarti un paio di aspetti che Ti sfuggono ma credo sia opportuno evidenziare per essere corretti.

Premesso che in nessuna sede di abilitazione all'esercizio professionale di Architetto o Ingegnere verrà richiesta una domanda simile (e lo dico in quanto spesso membro di Commissione esaminatrice), suppongo che gli illustri Geometri che masticano tali argomenti nella quotidianeità troveranno molte meno difficoltà a decifrare motivazioni telegrafiche-stringate-stitiche di rifiuto che non spiegano nulla né tanto meno offrono opportunità di comprensione su come relazionarsi alla risoluzione del problema evidenziato. Neppure la riposta fosse un telegramma a pagamento! Dico ciò a chi di Catasto lo mastica solo un paio di volte l'anno e quindi, trattandosi nell'appunto di argomenti familiari, preferisce svilupparli in prima persona con le difficoltà del caso ma sempre l'umiltà di informarsi, studiare e visionare Circolari. In parallelo al Forum che, come tale, offre una risorsa preziosa dall'argomento più banale a quello più complesso, ovviamente a soggettiva esperienza.

Pertanto, caro Geometra, non credo sia opportuno buttare via il Tuo timbro, perchè potrei farti esempi ben più "scandalosi" di Tuoi Colleghi che, abilitati nel pieno delle loro capacità professionali, non sanno come rappresentare una scala in pianta, ed il cui argomento lo insegnano ad Educazione Tecnica delle Scuole Medie Inferiori, senza dover essere per forza abilitati dal timbro o conoscitori di chissà quale remota Circolare esemplificativa.

P.s. robeci, non ce l'ho con te in particolare... ovviamente.





aver la pretesa di presentare una pratica in catasto solo perchè si è tecnici abilitati, ma ignari di cosa sia la "PARTITA C", credo che sia come voler guidare un'auto perchè si ha la patente ma ignorando il significato dei cartelli stradali...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 17:35

beh, mi sembra si stia esagerando, se nella sospensione fosse stato scritto unita' soppresse e non in pta c, la cosa sarebbe stata chiara anche a chi mastica meno catasto, ....aggiungo che non sapre che pta c voglia dire soppresse, forse non e' la fine del mondo!!

per ice, procedi alla stampa di un elenco sub. e ti accorgerai che le uiu che hai costituito hanno identificativi che gia' esistevano ed erano gia' stati soppressi, ....procedere ad una ricerca prima della stesura della pratica, quello si' che e' importante.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 17:45

Personalmente, ripeto personalmente, non accetto il comportamento di ice1000 e nemmeno gli argomenti che tira in ballo, ciò per più motivi:

1) se veramente avesse fatto una ricerca, avrebbe fatto come minimo questa, che ho fatto io, scrivendo nell'apposito riquadro la domanda " Partita speciale C " e, avrebbe ottenuto :

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

cioè, una serie di indirizzi a cui accedere, per aggiornarsi , che gli avrebbe evitato questa magra figura!

2) la sua reprimenda a robeci è oltremodo riprovevole, per non dire vessatoria!

se lui avesse fatto la dovuta ricerca non abrebbe provocato una risposta tanto perentoria!

anche se è pur vero che, il sito è in funzione perchè serve per aggiornarsi, è anche vero che ci sono tante di quelle risposte che c'è solo l'imbarazzo della scelta!
appunto perchè è il primo ed indiscusso sito dove per ora si parla di catasto e topografia.

3) ed in ultimo, ma non in ultimo: c'è una regola nel sito, la quale vieta di porre nuovi quesiti, se la risposta è già in discussione!

Quindi, dal momento che anche io sono stato incaricato, decine di volte, di far parte delle commissioni di esame come titolare rappresentante del Collegio e in decine di volte in cui sono stato commissario, mi sono rifiutato sempre, e con veemenza, ho osteggiato i rappresentanti del corpo docente quando ponevano domande volte a conoscere le formulette e non esaminare il candidato sulla effettiva copacità di intraprendere la professione, fino a raggiungere il successo e la solidarietà dal presidente agli altri commissari, e mi fermo qui.

pro bono pacis!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom86
Checco nitti

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
4

Località
Triggiano (BA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 08:52

"ice1000" ha scritto:
Ciao a tutti!

Cosa significa questa risposta ricevuta come motivazione della mancata accettazione di pratica Docfa?

"Le uiu in costituzione sono presenti in B.I in partita speciale"C"

Qualcuno sa indicarmi cosa occorre fare per procedere?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 09:26

Spiegaci cosa non capisci delle risposte sopra,..........o non ti sei nemmeno sforzato di leggerle?!?!?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie