Autore |
Risposta |

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
linea tratteggiats per le volte va bene , ma nelle stanze va Hmin , Hmax e la linea che individua H=1.50 per via dei poligoni
|
|
|
|

geomverna
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
26
Località
|
grazie della risposta Ma nel caso in cui la volta è a 4 falde con il punto centrale piu' alto e i 4 lati del vano con altezza uguale (hmin.), per ogni lato devo mettere l'altezza????? Quindi nel mio caso dovrei forse mettere un' altezza max che vale per i 4 lati e per ogni lato devo mettere un' altezza min anche se le 4 altezze sono uguali????????? Grazie ancora della vostra disponibilità!!!!!!
|
|
|
|

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
esatto!!! un'altezza max al centro e un'altezza min per ogni lato
|
|
|
|

geomverna
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
26
Località
|
|
|
|
|

Elina
Iscritto il:
22 Novembre 2006
Messaggi:
12
Località
|
Ragazzi, questa regola vale anche nel caso di tetto semplice a due falde? Mi spiego meglio. Se ho una intera u.i., senza alcun tramezzo, coperta da un tetto a 2 falde (con Hmin di 2,50 m alla gronda e Hax di 3,50 m al colmo) devo inserire nell'elaborato l'H media (3 m) o disegno le due quote min e max? Grazie.... :oops: _________ Elina
|
|
|
|

geomverna
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
26
Località
|
Secondo me bisogna scrivere le 2 altezze (min. e max) all' interno del vano stesso, invece scrivere l'altezza media vicino alla scritta del piano. Cioe': PIANO xxxxxxxx Hm.=3,00 Nel disegno invece scrivere scrivere le 2 altezze. Non ne sono sicuro pero', aspetta le risposte da qualcuno piu' esperto. Ciao
|
|
|
|

Elina
Iscritto il:
22 Novembre 2006
Messaggi:
12
Località
|
Un collega mi aveva detto invece il contrario...che confusione...
|
|
|
|

Kar77
Iscritto il:
01 Novembre 2006
Messaggi:
63
Località
|
Anche io sapevo il contrario, e cioè l'Hm
|
|
|
|

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
bisogna indicare Hmin Hmax e la linea che individua H=1.50 , non ricordo il numero della circolare ma era riportata questa cosa, poi ogni AdT si prende si prende le libertà che vuole, cmq indicare queste tre altezze non penso sia così faticoso quindi io spingo per le tre altezze e non Hm che mi sembra più una cosa approssimata che una cosa precisa e poi noi siamo tecnici e quindi essere precisi mi sembra il minimo.
|
|
|
|

cristinacar
Iscritto il:
21 Ottobre 2006
Messaggi:
143
Località
milano
|
l'altezza MEDIA non va MAI MAI MAI MAI MAI MAI indicata! dovete segnare h. minima h massima e linea tratteggiata con scritta h 150 dove la proiezione dell'altezza è di 150 cm (che poi poligonerete a parte! ciao
|
|
|
|

geomverna
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
26
Località
|
|
|
|
|