Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"ale08ander" ha scritto: Salve a tutti. Il problema è che quando carico il disegno su docfa, la lunghezza delle linee tratteggiate risulta modificata in eccesso. ho provato varie soluzioni ma non ho risolto. apparentemente la soluzione sembra quella di disegnare manualmente con linea continua tutti i trattini ma mi sembra un rimedio tecnicamente "umiliante"...anche perché devo accatastare una nuova costruzione che tra abitazioni e fondi ha più di 30 unità! grazie dell'aiuto![/img] Io faccio così: io disegno la planimetria con autocad, per le linee tratteggiate uso la linea tipo ACAD_IS3W100, poi metto, Fattore di scala globale:0.0100, Scala oggetto corrente:1.000, Scala tipo di linea:1.000. Importo la planimetria in Docfa e non riscontro particolari problemi. Ciao e buon lavoro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ale08ander
Iscritto il:
10 Febbraio 2011
Messaggi:
4
Località
|
perdonami l'ignoranza: non sono riuscito a trovare le impostazioni della scala globale e della scala oggetto corrente. uso autocad lt2007. dove le trovo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
526
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Se usi Autocad, puoi provare a caricare i tipi di linea che avevo impostato per le planimetrie docfa circa 10 anni fa (come passa il tempo... :cry: ) Scarica questo file: visualtaf.it/downdoc.aspx?doc=docfa.lin Caricalo nel Tuo disegno con il comando _linetype (senza trattino basso se usi una versione in inglese) oppure dal menu 'Formato -> Tipo di linea...' Ricordati inoltre di settare la variabile 'scalatl' a 1 (basta digitare 'scalatl 1'). Ciao Beppe
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ale08ander
Iscritto il:
10 Febbraio 2011
Messaggi:
4
Località
|
ti ringrazio del consiglio Beppe ma ci avevo già provato senza risultato. :cry:
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"ale08ander" ha scritto: perdonami l'ignoranza: non sono riuscito a trovare le impostazioni della scala globale e della scala oggetto corrente. uso autocad lt2007. dove le trovo? Io uso autocad 2006, ma non cambia niente ache se usi 2007, quando vai sul comando tipo linea, poi vai sul comando altro, già li riesci a vedere le impostazioni che mi chiedi, altrimenti fai l'opzione mostra/nascondi dettagli. Fammi sapere come funziona il tutto nel docfa. Buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
">[img]http://img828.imageshack.us/img82...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
L'unica soluzione che ho trovato utile è quella di lasciare la scala linea nelle proprietà uguale a 1 e modificare la scala del disegno con il comando "ltscale". saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
"SIMBA64" ha scritto: "ale08ander" ha scritto: Salve a tutti. Il problema è che quando carico il disegno su docfa, la lunghezza delle linee tratteggiate risulta modificata in eccesso. ho provato varie soluzioni ma non ho risolto. apparentemente la soluzione sembra quella di disegnare manualmente con linea continua tutti i trattini ma mi sembra un rimedio tecnicamente "umiliante"...anche perché devo accatastare una nuova costruzione che tra abitazioni e fondi ha più di 30 unità! grazie dell'aiuto![/img] Io faccio così: io disegno la planimetria con autocad, per le linee tratteggiate uso la linea tipo ACAD_IS3W100, poi metto, Fattore di scala globale:0.0100, Scala oggetto corrente:1.000, Scala tipo di linea:1.000. Importo la planimetria in Docfa e non riscontro particolari problemi. Ciao e buon lavoro. Scusate il disturbo ma la linea da selezionare è per autocad 2004: ACAD_ISO03W100 e non acad_is3w100 lasciare i parametri tutti a 1 Buon DocFa
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ale08ander
Iscritto il:
10 Febbraio 2011
Messaggi:
4
Località
|
ragazzi penso di aver risolto! :wink: anche se avrei preferito un tratteggio meno fitto però almeno è della lunghezza giusta! ho preso spunto dai vostri consigli e alla fine ho usato: tipo linea: NASCOSATA2 scala globale: 0.02 scala oggetto corrente: 1 GRAZIE DELL'AIUTO!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|