Forum
Autore |
limiti utilizzo immobile cat. C/6 |

AvvPeter
Iscritto il:
03 Ottobre 2018 alle ore 05:33
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, un cliente mi sottopone un quesito in ordine ai possibili inconvenienti derivanti dall'acquisto di un immobile in atto censito con cat. C6, con relativa rendita catastale (recentemte anche ridotta da parte dellAdE). Trattasi nella specie di un'area scoperta di mq 280 che di fatto costituisce il lastrico solare di garage posti al di sotto di detta area, questi ultimi appartenenti al condominio di fronte di cui l'immobile c/& in questione sembra non fare parte. L'immobile, dotato di un suo cancello, si trova all'interno di una strada privata - accessibile da strada pubblica mediante apertura/chiusura di una barra con telecomando -dentro cui si trova un edificio condominiale con cui confina da una parte edaltre proprietà viciniore, quest'ultime non facenti parte del suddetto condominio (vi sarebbe una servitù di passaggio) Orbene, l'interrogativo che pongo è il seguente: può il proprietario dell'immobile c/6 utilizzare l'area per affittare X posti auto/moto ad altri privati o addirittura frazionarla in posti auto/moto per venderli in un secondo tempo? Nel caso dell'affitto, come andrebbe regolata la registrazione dei singoli contratti di locazione del posto a soggetti diversi essendo l'area non frazionata allo stato attuale? Oppure occorre una concessione, previa presentazione di un progetto, per trasformare l'area in un'area parcheggio (con segnaletica, ingresso automatico illuminazione ecc). Al riguardo, risulta che anni fa a seguito della presentazione di un progetto, sia stata rilasciata dal Comune un'autorizzazione per la realizzazioe di un'area parcheggio, poi scaduta senza che sia stato fatto nulla. Chiedo scusa per l'ampiezza della descrizione e sarei grado se qualcuno potesse fornirmi dei chiarimenti e/o spunti di riflessione per meglio comprendere la questione. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
PArto dalla fine, per l'autroizzazione devi verificare il regolamento comunale, anche se spesso chi ha un'area la fitta o la vende come posti auto senza particolari permessi. In ogni caso l'area può essere usata come parcheggio, quindi locata a posti singoli o venduta a lotti, in questo caso va frazionata. Nel caso di locazione non mi risulta che lo spazio locato vada identificato. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|