Vi è da chiedersi in quale modo è stato acquistato il lastrico solare, se non esiste nella Banca Dati catastale.
Secondo il mio parere è indispensabile, con l'accordo di tutti i comproprietari, accatastare oggi l'unità immobiliare, intestata naturalmente per quote indivise di 1/8 a tutti.
Recarsi poi da un Notaio per sottoscrivere un atto di Identificazione catastale da cui risulterà l'esatta intestazione e le quote relative.
Quest'Atto sarà registrato e TRASCRITTO, oltre che volturato presso il Catasto.
Fatto questo sarà possibile procedere con la vendita dell'appartamento (proprietà per 1/1) e del lastrico (quota di 1/8 in comproprietà con terzi).
Vi è da precisare che in questo modo non è possibile attribuire ad ognuno dei comproprietari la propria porzione, ma tutta la superficie resterà sempre indivisa.
Altro percorso se si vuole che ad ognuno sia attribuita la relativa porzione in proprietà:
in tal caso il lastrico dovrà essere accatastato già suddiviso in subalterni considerando anche le parti comuni (accesso e spazi di manovra), sempre con intestazione indivisa (1/8 per ciascuno).
A seguire un Atto di Divisione, in modo che ognuno degli intestati abbia la relativa porzione in piena proprietà e, successivamente la vendita finale.
Altre considerazioni, suggerimenti, opinioni e critiche costruttive.
Ciao, buon lavoro a tutti.