Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ho provato a cercare nelle varie discussioni esistenti ma tutte erano inerenti alla futura installazione di pannelli solari. Il mio caso è questo: in una palazzina di nuova costruzione il vano scala che conduce agli appartamenti dei vari piano arriva fino all'ultimo piano nel quale vi è da una parte un vano tecnico (comune alle varie uiu) dall'altra una porta attraverso la quale di accede ad un tetto formato da 2 falde inclinate la cui copertura è costituita da pannelli ricoperti di lamiera grecata (che quindi quando solo piove oppure nevica non sono per nienete accessibili). Il costruttore che vende gli appartamenti vorrebbe mantenere la proprietà del tetto in questione in previsione di un ipotetica sopraelevazione.
La domanda è: come posso censire questo tetto per identificarlo? Chi ha costruito insiste con il lastrico solare che per definizione però è piano, o sbaglio? Grazie
A mio parere non è possibile identificare catastalmente un tetto distinto dal resto del fabbricato a parte la questione del diritto al montaggio di pannelli fotovoltaici.
Per questo caso, se non erro, credo comunque basti che il costruttore si riservi il diritto di sopralevare e che inserisca tale intenzione in tutti gli atti di trasferimento.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.