Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / lastrici solari ed elaborati planimetrici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore lastrici solari ed elaborati planimetrici

mammabilla

Iscritto il:
13 Ottobre 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 12:52

Buongiorno a tutti, spero di non disubbidire ad una delle regole del forum... non sarebbe un buon inizio :wink:

Devo eseguire l'accatastamento di due nuovi terrazzi (lastrici solari) nati al posto di una copertura inclinata. A questi terrazzi attualmente non è possibile accedervi, ma sono stati completati con tanto di piastrelle e parapetto. L'intenzione ( e per ora è solo un'intenzione) è quella di venderli ai proprietari degli alloggi che vi si affacciano dal condominio in aderenza. Se la compravendita avrà successo verranno realizzate delle scalette di accesso.

Per poter dare la fine lavori è comunque necessario accatastare questi lastrici che appartengono alla stessa ditta e sono attigui.

Ora se faccio un docfa nuova costruzione, creo 2 uiu in cat. F5, e causale unità afferenti in sopraelevaione, quanti elaborati planimetrici faccio?

Io pensavo di redigerne 2, ciascuno per sub., andando a tracciare con linea continua una volta il primo e una volta il secondo. Oppure è corretto redigerne uno solo? Allora che tipo di linea utilizzo?

Spero vivamente che l'argomento non sia stato trattato, e che qualcuno possa aiutarmi.

Grazie!!

Billa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 14:55

http://www.geolive.org/modules.php?name=...
Un elaborato planimetrico unico, anche parziale, ma rappresentante l'intero piano. Le linee sono continue.
geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie