|
Forum
| Autore |
Istanza per soppressione |

chiacala
Iscritto il:
17 Dicembre 2019 alle ore 10:07
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno, ho presentato mappale per fusione di 2 particelle n. 205 (sulla quale era presente un abitazione) e n. 13 (sulla quale era presente un forno) entrambe della stessa proprietà così da avere solo la p.lla n. 205. Il mappale è stato approvato e ho presentato DOCFA per variazioni interne. A oggi mi sono accorta che però esiste sempre anche la p.lla n.13, con il relativo forno, nonostante il forno sia stato accatastato nella p.lla n.205 (il DOCFA è stato approvato). Dall'ufficio dell'agenzia delle entrate avevano detto di presentare un semplice DOCFA per la sola soppressione ,esente dalpagamento, adesso però mi hanno rifiutato il DOCFA e mi hanno detto di presentare ISTANZA IN BOLLO per soppressione. Purtroppo non mi è mai capitato e non so come compilare il modello per la sola Soppressione (che immagino sia questo www.agenziaentrate.gov.it/portale/docume... ), nè quanto è il bollo nè come fare il pagamento. GRAZIE
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
La p.lla 13 esiste perche col docfa dovevi fare la fusione, per cui essendo un tuo errore non averla fusa, l'ufficio ti dice che non puoi fare docfa ma istanza in bollo (il bollo è la punizione per il tuo errore  ). Il bollo è di 16€, puoi pagarlo con bonifico o f24, meglio bonifico, recupera l'IBAN dell'ufficio, ed invia l'istanza tramite mail, non è necessario che sia pec. Per l'istanza puoi anche utilizzare una scritta da te, nel senso il sottoscritto.....in qualità.....chiede la soppressione di...... saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

chiacala
Iscritto il:
17 Dicembre 2019 alle ore 10:07
Messaggi:
9
Località
|
Grazie mille! P.S. il Docfa presentato era sia per variazione interna sia per fusione, è per questo che non ho capito il perchè non andava bene il Semplice DOCFA per demolizione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
"chiacala" ha scritto: Grazie mille! P.S. il Docfa presentato era sia per variazione interna sia per fusione, è per questo che non ho capito il perchè non andava bene il Semplice DOCFA per demolizione c'è qualcosa che non va in quello che dici, se hai fatto il docfa per fusione avresti dovuto sopprimere sia l'abitazione che il forno e aver creato un nuovo sub, invece credo che tu abbia variato solo l'identificativo dell'abitazione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
Se hai sopresso tutte le uiu correttamente, quindi non hai tralasciato nulla, insomma non hai commesso errori, allora se proprio non vogliono accettare il docfa in esenzione, l'istanza non deve essere in bollo, ma siccome non penso che abbiano commesso loro l'errore, ad esempio, il sistema che non sopprime p.lla (caso mai visto in verità), il bollo è dovuto. Verifica bene il docfa che hai inoltrato. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|