Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma per caso il Docfa riguardava un immobile sito nel Comune di TRIBANO (PD)?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"alessandropalas" ha scritto: Ciao Effegi l'errore indubbiamente e' nostro e non ci sono scusanti , ritengo però che alla presentazione delle schede ci sia dall'altra parte un'altro tecnico che in teoria ti blocca la pratica in caso di questo tipo di errori, chiamali gravi o meno e quello che magari si potrebbe fare sta si nel correggere la scheda , subito immediatamente ma visto che i tributi sono già stati pagati alla presentazione almento non pagarli di nuovo visto che l'errore ripeto l'abbiamo fatto in due: noi che presentiamo e l'Agenzia che lo accetta - solo questo chiederei, che ne pensi? Per quanto concerne la "corresponsabilità" tra il libero professionista e l'impiegato (sia esso in front-office o quello che evade i telematici) condivido in pieno la tua opinione. Purtroppo oggi noi "professionisti" non abbiamo più voce in capitolo, siamo solo il mezzo per far si che lo Stato incassi tributi (giusti o errati che essi siano). Forse, o soprattutto, la causa è dovuta alla poca valenza che ormai rivestono i vari collegi provinciali i quali si preoccupano sempre di "accontentare" i vari direttori senza mai creare situazioni di "stallo"... non ho mai sentito o letto che dei "professionisti" abbiamo fatto uno sciopero... (questo è un diritto solo dei camionisti, con tutto rispetto per questi) ma forse mi sbaglio. Si potrebbe far notare questa anomalia a chi di dovere, e permettere una "celere" rettifica, proprio come avviene per i Pregeo approvati in maniera automatica... ossia la ripresentazione in front-office esentati da tributi (preciso che a me non è mai capito di presentare un pregeo a rettifica e forse protrei anche sbagliarmi). saluti.
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Complimenti Effegi hai detto tutto e hai fotografato in pieno la situazione della categoria - bravo
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
"CESKO" ha scritto: ma per caso il Docfa riguardava un immobile sito nel Comune di TRIBANO (PD)? Ciao Cesko si l'immobile è nel comune di Tribano ma perchè mi chiedevi?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"alessandropalas" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ma per caso il Docfa riguardava un immobile sito nel Comune di TRIBANO (PD)? Ciao Cesko si l'immobile è nel comune di Tribano ma perchè mi chiedevi? era una pura e semplice curiosità.....! però ci ho azzeccato
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
No Cesko spiegami come hai fatto? ti conosco per caso? o per caso l'ho nominato
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mi piacerebbe conoscere se altri colleghi hanno avuto la stessa esperienza, oppure questo è un fenomeno solo locale. Io, veramente, fino ad ora quando sono in presenza di una planimetria di un collega e mi accorgo che, ad esempio, l'orientamento è sbagliato non è che giudico la stessa non conforme. Ma se la stessa planimetria è passibile di sanzionamento di fatto non lo sarebbe... Saluti.
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Ciao Antonio spero veramente che non ci chiedano di rifare la planimetria per l'orientamento perchè veramente sarebbe assurdo, di errori e dimenticanze in questi anni ne ho visti tanti ma non mi sogno neanche lontanamente di farlo notare sopratutto ai proprietari anzi cerco di coprirlo se posso, mi direte che sono esagerato ma la categoria si difende perchè oggi a lui domani a me!!! anzi screditandoci l'ino con l'altra facciamo solo il gioco di altre categorie di professionisti e sapete di chi parlo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"alessandropalas" ha scritto: Ciao Antonio spero veramente che non ci chiedano di rifare la planimetria per l'orientamento perchè veramente sarebbe assurdo, di errori e dimenticanze in questi anni ne ho visti tanti ma non mi sogno neanche lontanamente di farlo notare sopratutto ai proprietari anzi cerco di coprirlo se posso, mi direte che sono esagerato ma la categoria si difende perchè oggi a lui domani a me!!! anzi screditandoci l'ino con l'altra facciamo solo il gioco di altre categorie di professionisti e sapete di chi parlo Capisco, Alessandro. Ma io non è che voglio discreditare il collega, ci mancherebbe. E' che nel momento in cui vengo chiamato a dichiarare o a semplicemente relazionare su uno stato di fatto di un immobile oggetto di compravendita, sia il caso di nascondere l'eventuale piccolo errore ravvisato in planimetria, oppure farlo presente. Siccome il buon senso in me prevale, ovviamente opto per la prima scelta, ma siccome il buon senso sembra che non sia contraccambiato dalla parte d'ufficio, non vorrei poi che la mancanza si ripercuota nei miei confronti, perchè non ho ravvisato l'innocuo problema che produce invero una sanzione, purtroppo. Senza scordarci che una planimetria considerata poi errata d'ufficio potrebbe benissimo essere allegata ad un atto di compravendita per farne parte integrante con tutte le varie ed eventuali conseguenze. Saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"alessandropalas" ha scritto: Ciao Antonio spero veramente che non ci chiedano di rifare la planimetria per l'orientamento perchè veramente sarebbe assurdo, di errori e dimenticanze in questi anni ne ho visti tanti ma non mi sogno neanche lontanamente di farlo notare sopratutto ai proprietari anzi cerco di coprirlo se posso, mi direte che sono esagerato ma la categoria si difende perchè oggi a lui domani a me!!! anzi screditandoci l'ino con l'altra facciamo solo il gioco di altre categorie di professionisti e sapete di chi parlo Dalla carenza di punteggiatura traspare tutta la tua ansia sull'argomento
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Salve Iviarco purtroppo scrivo durante le pause di lavoro e quindi mi si perdoni se magari tralascio la punteggiatura, spero comunque di non aver turbato qualche collega se magari manco di un filo non troppo logico nei miei interventi a causa della mancanza di "punteggiatura".
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"alessandropalas" ha scritto: Salve Iviarco purtroppo scrivo durante le pause di lavoro e quindi mi si perdoni se magari tralascio la punteggiatura, spero comunque di non aver turbato qualche collega se magari manco di un filo non troppo logico nei miei interventi a causa della mancanza di "punteggiatura".  Sanzione da applicare per carenza di punteggiatura: €. 103.00 (senza interessi!)... da versare entro... "appena puoi". ciao
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
"EFFEGI" ha scritto: "alessandropalas" ha scritto: Salve Iviarco purtroppo scrivo durante le pause di lavoro e quindi mi si perdoni se magari tralascio la punteggiatura, spero comunque di non aver turbato qualche collega se magari manco di un filo non troppo logico nei miei interventi a causa della mancanza di "punteggiatura".  Sanzione da applicare per carenza di punteggiatura: . 103.00 (senza interessi!)... da versare entro... "appena puoi". ciao Grande.... cmq sicuramente presenterò ricorso alla commissione tributaria provinciale e un riesame in autotutela all'Agenzia Entrate....saluti P.s. Bersani aggiungi un punto per abbattere la punteggiatura nei forum
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"alessandropalas" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: "alessandropalas" ha scritto: Salve Iviarco purtroppo scrivo durante le pause di lavoro e quindi mi si perdoni se magari tralascio la punteggiatura, spero comunque di non aver turbato qualche collega se magari manco di un filo non troppo logico nei miei interventi a causa della mancanza di "punteggiatura".  Sanzione da applicare per carenza di punteggiatura: . 103.00 (senza interessi!)... da versare entro... "appena puoi". ciao Grande.... cmq sicuramente presenterò ricorso alla commissione tributaria provinciale e un riesame in autotutela all'Agenzia Entrate....saluti P.s. Bersani aggiungi un punto per abbattere la punteggiatura nei forum  scusa.... ma la sanzione non scatta in caso di inadempimento dopo i 30 giorni? ho mi sono perso qualcosa.... quindi nel caso che abbia già presentato il Docfa perchè devi fare il ricorso in Commissione Tributaria? Saluti
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Ciao Cesko intanto mi devi spiegare ancora il discorso su come hai fatto a capire il paese mentre per quanto riguarda la sanzione e' una battutta che si faceva con Effegi riguardo alla punteggiatura.... (quindi o ti sei perso qualcosa o stai continuando nello scherzo) saluti
|
|
|
|