| Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Ciao. Il problema non sta (solo) nelle planimetrie ma nella versione attuale del DOCFA che crea files molto grandi, ricordo che se ne discusse nel forum. L'invio telematico è una modalità di afflusso: la norma prevede delle deroghe che ammettono la consegna diretta all'Ufficio in casi particolari, se non sbaglio legati più all'abilitazione del tecnico che alle dimensioni del file. Ne hai parlato con l'Agenzia? Che t'hanno detto? Facci sapere (scommettiamo che ti diranno di alleggerire ulteriormente le planimetrie?).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io dividerei il docfa in due o tre pratiche. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Beh si, però dovrebbe fare altri elaborati planimetrici, rimprendere la numerazione delle uiu ecc. ecc.: un sacco di lavoro in più per un problema che non ha causato lui, in fondo. Non è che deve andare sempre a quel posto a noi, che ci perdono a prendersi il file e a lavorarlo ugualmente anche se lo ricevono da una pen-drive? Mo ci vuole il fatto dell'algoritmo e dell'intelligenza sovrumana: in questo caso a che servono, solo a complicarci la vita?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"rubino" ha scritto: Ciao. Il problema non sta (solo) nelle planimetrie ma nella versione attuale del DOCFA che crea files molto grandi, ricordo che se ne discusse nel forum. L'invio telematico è una modalità di afflusso: la norma prevede delle deroghe che ammettono la consegna diretta all'Ufficio in casi particolari, se non sbaglio legati più all'abilitazione del tecnico che alle dimensioni del file. Ne hai parlato con l'Agenzia? Che t'hanno detto? Facci sapere (scommettiamo che ti diranno di alleggerire ulteriormente le planimetrie?). ho già ripulito le planimetrie facendole diventare la metà di prima ora sono circa 300kb ciascuna! Ma il problema è che il file generato non cambia dimensione e resta sempre 18mb!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"totonno" ha scritto: Io dividerei il docfa in due o tre pratiche. Saluti ci ho pensato e sarebbe anche la soluzione più veloce togliere un centinaio di unità. Ma penso che bisognerà concordarlo con l agenzia! Domani faccio una telefonata è vediamo se per Natale sono più buoni! 😂
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"rubino" ha scritto: Beh si, però dovrebbe fare altri elaborati planimetrici, rimprendere la numerazione delle uiu ecc. ecc.: un sacco di lavoro in più per un problema che non ha causato lui, in fondo. Non è che deve andare sempre a quel posto a noi, che ci perdono a prendersi il file e a lavorarlo ugualmente anche se lo ricevono da una pen-drive? Mo ci vuole il fatto dell'algoritmo e dell'intelligenza sovrumana: in questo caso a che servono, solo a complicarci la vita? sono pienamente d’accordo! Ma credimi, non vedo l’ora di levarmi questo mattone dalla scrivania! Ci ho messo un mese a farlo, quando vado a letto vedo planimetrie che volano!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
scusami ma non trovo la soluzione al mio problema ed avevo fatto una ricerca preliminare, forse nonnusavo i termini giusti non so!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
"Brt" ha scritto: "rubino" ha scritto: Beh si, però dovrebbe fare altri elaborati planimetrici, rimprendere la numerazione delle uiu ecc. ecc.: un sacco di lavoro in più per un problema che non ha causato lui, in fondo. Non è che deve andare sempre a quel posto a noi, che ci perdono a prendersi il file e a lavorarlo ugualmente anche se lo ricevono da una pen-drive? Mo ci vuole il fatto dell'algoritmo e dell'intelligenza sovrumana: in questo caso a che servono, solo a complicarci la vita? sono pienamente d’accordo! Ma credimi, non vedo l’ora di levarmi questo mattone dalla scrivania! Ci ho messo un mese a farlo, quando vado a letto vedo planimetrie che volano! Mettiamola così: vedo volare una bella fattura. Complimenti e Auguri.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"rubino" ha scritto: "Brt" ha scritto: "rubino" ha scritto: Beh si, però dovrebbe fare altri elaborati planimetrici, rimprendere la numerazione delle uiu ecc. ecc.: un sacco di lavoro in più per un problema che non ha causato lui, in fondo. Non è che deve andare sempre a quel posto a noi, che ci perdono a prendersi il file e a lavorarlo ugualmente anche se lo ricevono da una pen-drive? Mo ci vuole il fatto dell'algoritmo e dell'intelligenza sovrumana: in questo caso a che servono, solo a complicarci la vita? sono pienamente d’accordo! Ma credimi, non vedo l’ora di levarmi questo mattone dalla scrivania! Ci ho messo un mese a farlo, quando vado a letto vedo planimetrie che volano! Mettiamola così: vedo volare una bella fattura. Complimenti e Auguri. magari! Lo faccio come dipendente Di una società in House di un Comune!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
"Brt" ha scritto: "rubino" ha scritto: "Brt" ha scritto: "rubino" ha scritto: Beh si, però dovrebbe fare altri elaborati planimetrici, rimprendere la numerazione delle uiu ecc. ecc.: un sacco di lavoro in più per un problema che non ha causato lui, in fondo. Non è che deve andare sempre a quel posto a noi, che ci perdono a prendersi il file e a lavorarlo ugualmente anche se lo ricevono da una pen-drive? Mo ci vuole il fatto dell'algoritmo e dell'intelligenza sovrumana: in questo caso a che servono, solo a complicarci la vita? sono pienamente d’accordo! Ma credimi, non vedo l’ora di levarmi questo mattone dalla scrivania! Ci ho messo un mese a farlo, quando vado a letto vedo planimetrie che volano! Mettiamola così: vedo volare una bella fattura. Complimenti e Auguri. magari! Lo faccio come dipendente Di una società in House di un Comune! Mai una gioia! Auguri lo stesso. P.S.: ma timbri tu o il tecnico comunale?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Alla faccia del bicarbonato di sodio...il problema non sono i 18Mb,..secondo me,..ma i 35.000 euri...nel castelletto non c'è forse lo spazio per scrivere quella cifra... almeno che non sono esenti trattandosi di P.A. A parte ciò non sappiamo se trattasi di Nc o variazione, se variazione potrebbe presentarlo in due tempi.. pazienza - Se è nuova, avrebbero dovuto fare mappale con diverse derivate, in modo da avere docfa separati.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Alla faccia del bicarbonato di sodio...il problema non sono i 18Mb,..secondo me,..ma i 35.000 euri...nel castelletto non c'è forse lo spazio per scrivere quella cifra... almeno che non sono esenti trattandosi di P.A. A parte ciò non sappiamo se trattasi di Nc o variazione, se variazione potrebbe presentarlo in due tempi.. pazienza - Se è nuova, avrebbero dovuto fare mappale con diverse derivate, in modo da avere docfa separati. la pratica è esente in quanto proprietà Comunale. è una nuova costruzione e non capisco cosa voglia dire fare un mappale con diverse derivate in quanto è una palazzina singola e ne consegue che il mappale sarà solamente uno con i relativi subalterni. ho parlato con l'uff di Milano e abbiamo concordato di mandare la pratica divisa in due. vediamo se cosi funziona
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Buon pomeriggio,.. Fare due o più lotti facendo derivare 3 particelle trattabile poi separatamente con Docfa da peso minore,.. na poi potevano sorgere problemi di sovrapposizione o incastro delle singole unità. Nuova costruzione in due parti la vedo così strutturata, con la prima si sopprime la F6 derivante dal mappale,..l'altro Docfa dovrebbe essere in variazione con collegamento unità afferenti, suppongo. Comunque speriamo funzioni,... Ci tenga aggiornati.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|