Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / INVIO TELEMATICO di DOCFA e PREGEO - PERCORSO PRAT...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: INVIO TELEMATICO di DOCFA e PREGEO - PERCORSO PRATICO -

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2006 alle ore 07:50

non ho ancora verificato, ma sembra che a partire dal 2/1/2007 la Geoweb ha convenzionato un conto corrente unico che vale per tutta l'Italia, quindi non più peregrinazioni e sbattimenti vari.
questo dovrebbe essere per tutti: un unico c.c.p. da utilizzare per gli invii in tutta italia, sennò che invio telematico sarebbe?
cordialità e tantissimi auguri a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2006 alle ore 13:29

Ciao Geoalfa vorrei chiederti un piccolo aiuto visto che sei ferrato sull'argomento... scrivi che la prima generazione d'ambiente va fatta con linea ISDN, ma poi fatto questo il tutto funzione con linea ADSL? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luchino
Luca

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
49

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2006 alle ore 16:13

ho letto per curiosità, i vari commenti sull'invio telematico docfa, non voglio fasciarmi la testa anzi tempo ma, da quello che leggo come sempre, uno deve patire e soffrire quando cè di mezzo il catasto con tutte le sue procedure.....
ciao luchino :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2006 alle ore 17:07

rispondo a pimpi.
una volta che, con la ISDN, hai generato la chiave ( o meglio le chiavi ) su floppy che poi ti servirà per l'invio del docfa, sei a cavallo, perchè potrai inviare il documento in pochi minuti come da passaggi che ho descritto con la linea ADSL.
BUONE FESTE!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2006 alle ore 11:09

Grazie Geoalfa sei sempre utilissimo e chiarissimo BUONE FESTE A TUTTI !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucior

Iscritto il:
23 Dicembre 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2006 alle ore 11:19

Salve, sono della provincia di Cagliari, ho già proveduto alla registrazione per la trasmissione telematica con SISTer ma non riesco a trovare gli estremi su cui fare il versamento... potreste aiutarmi? ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2006 alle ore 14:53

ancora un dubbio.....tanto per capire:
ma la parte cartacea che devo tenere per 5 anni sottoscritta da me e dal proprietario come funziona?
Ho visto che con le ultime vrs. di Docfa si attiva il pulsante "Attestazione per invio telematico", che modifica il modello D1 con la dichiarazione che vi riporto:
- Dichiaro di non essere nella condizione di sospensione o revoca dell'esercizio della professione.
- Dichiaro di effettuare la presentazione del presente atto su incarico di:
quale soggetto obbligato, residente in.............
- Dichiaro che il presente modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali è conforme ai documenti cartacei in originale sottoscritti da me medesimo e dal soggetto obbligato.
Il Tecnico:........ .......
Codice Fiscale ...... ......"
Ma si deve firmare questo oppure bisogna stampare alla vecchia maniera anche perche avevo letto che è cura del tecnico che compila la pratica apporre gli estremi della registrazione una volta che ci è stata spedita la ricevuta dal sister?
grazie per i suggerimenti.
buone feste
andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2006 alle ore 15:56

"lucior" ha scritto:
Salve, sono della provincia di Cagliari, ho già proveduto alla registrazione per la trasmissione telematica con SISTer ma non riesco a trovare gli estremi su cui fare il versamento... potreste aiutarmi? ringrazio anticipatamente



se hai fatto correttamente tutto il percorso di registrazione all'AdT avrebbero anche dovuto darti gli estremi del conto corrente dove versare il denaro che costituirà il castelletto a tua disposizione.
comunque aspetta i primi di gennaio, che venga fatto il c.c. unico, il quale sarà valido per tutto il territorio nazionale.
ricorda l'altra ipotesi che sicuramente ti agevolerà: rivolgiti alla GEOWEB,
telefona al n. 06 545 764 20, ti sarà sicuramente di aiuto, io ne sono ampiamente soddisfatto.
cordialità e Buone Feste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2006 alle ore 16:08

"andreabag" ha scritto:
ancora un dubbio.....tanto per capire:
ma la parte cartacea che devo tenere per 5 anni sottoscritta da me e dal proprietario come funziona?
Ho visto che con le ultime vrs. di Docfa si attiva il pulsante "Attestazione per invio telematico", che modifica il modello D1 con la dichiarazione ......"
Ma si deve firmare questo oppure bisogna stampare alla vecchia maniera anche perche avevo letto che è cura del tecnico che compila la pratica apporre gli estremi della registrazione una volta che ci è stata spedita la ricevuta dal sister?
grazie per i suggerimenti.
buone feste
andrea



per poter inviare i docfa telematicamente è indispensabile aver installato l'ultimo sp con il quale sarà possibile fare l'attestazione per l'invio...
dopodichè stamperai la parte cartacea che:
1. firmerai e timbrerai come hai sempre fatto;
2. farai firmare al cliente;
3. farai firmare il modello contenente gli estremi dei possessori non dichiaranti ( non si sa mai, è meglio cautelarsi );
4. archivierai in un apposito archivio che dovrà avere le stesse caratteristiche di quello che usano i notai per l'archiviazione degli atti pubblici. In questo archivio scriverai gli estremi della ricevuta che troverai nel sito Sister nella quale troverai scritto che la pratica è on-line.
5. farai la visura degli immobili censiti e la conserverai insieme alla pratica docfa.

e BUON NATALE con cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2007 alle ore 09:57

ma in conclusione quanto costa? si paga solo i diritti "normali" ossia 50 euro per unità o qualche spesa in più?

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2007 alle ore 13:26

certamente sì, per adesso gli importi dei diritti sono gli stessi, sia se consegni manualmente, sia se fai l'invio telematico, invece costa qualcosina di più se operi attraverso la Geoweb, la quale ti richiede un ovvio compenso per il denaro che ti anticipa. ma vuoi mettere in confronto, le facilitazioni che ti offre contro i fastidi che devi subire per fare tutti i versamenti, file, ecc. ecc. ??

qui voglio ringraziare il collega Levoni per la segnalazione del bel sito Geometri Comitato Modenese. Hanno fatto un bel manualino con le vedate delle operazioni da fare.
se non è troppo gli chiedo di interessarsi, perchè inviino i files anche a pregeo.it, sicuramente sarà di aiuto a tanti
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2007 alle ore 13:08

ok, ho capito.

proprio l'altro giorno ho fatto l'attivazione del servizio.
però una cosa non mi è chiara: io vorrei fare i versamenti senza passare da geoweb (anche se sono già loro utente) per pagare le spese (dovrei consegnare un docfa di un condominio: 60 sub... fate 2 conti... 8O )

per fare il versamento nel loro, agenzia territorio, c.c. postale - tale versamento deve essere fatto tramite un altro c.c. postale a me intestato o posso fare il versamento in qualsiasi altro modo, bonifico ecc?

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2007 alle ore 13:31

per lo scarico del manuale d"instruzione per il docfa telematico contenuto nel sito comitato geoemtri modenesi se interessa è a disposizione di tutti e se si ritiene di metterlo anche sul sito "pregeo e docfa" nessun problema.

visto però che si è interessato a mettere on line alcuni punti relativi a pregeo segnalo come fare per procedere con la proposta d"aggiornamento della mappa per i casi di "conferma topografica" "demolizione" ecc. contemplati nella procedura pregeo9 sp2.

allego libretto e alcune righe di commento.



il manuale di aggiornamento "gps altimetria proposta
d'aggiornamento" spiega alla pagina 30

www.agenziaterritorio.it/documentazione/...

come fare per utilizzare il sp2 per la conferma topografica, ecc.



Quando si fa' la conferma topografica, percio' senza misure, si aggancia
normalmente la proposta d'aggiornamento con i soliti tasti della "gestione
estratti di mappa" e si procede fino alla "conferma proposta d'aggiornamento".

Successivamente si accede in servizio alla sezione "predisposizione atti
d'aggiornamento ecc" per la produzione dell'atto dematerializzato a quel
punto compare una "maschera" che indica una casistica di atti
d'aggiornamento in cui non sono previste linee rosse o misure geometriche.

la codifica da utilizzare come riga "6" sono quelle

ad esempio per una demolizione totale (lavoro di stamattina) la codifica da
utilizzare, seguendo comunque la procedura indicata alla pagg. 30 del
manuale e': allego il libretto


0|10012007|1002|****|0**0|23|pippo|GEOMETRA|*******|
9|100|10|100|1637100|9.00-G,Stda 3.12|MC|Nota: |
6|DEMOLIZIONE TOTALE DI FABBRICATO|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| SI ESEGUE IL TIPO MAPPALE DI DEMOLIZIONE TOTALE DEL FABBRICATO |
6| CONFERMANDO LA FIGURA DEL CONTORNO PERIMETRALE DELLA PARTICELLA. |
6| SEGUIRA' LA RELATIVA PRESENTAZIONE AL CATASTO DEI FABBRICATI |
6| DELL'AREA URBANA. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|23 |000| | |000026640|SN| | |282| | |
6|S|23 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000026640|SN| | |282| | |
6|ESTRATTO DI MAPPA|
8|1%|4937743.916|1637469.929|
8|2%|4937744.081|1637472.522|
8|3%|4937812.375|1637489.119|
8|4%|4937814.397|1637489.278|
8|5%|4937841.256|1637500.343|
8|6%|4937883.340|1637362.794|
8|7%|4937885.450|1637358.077|
8|8%|4937884.120|1637346.671|
8|9%|4937881.611|1637311.927|
8|10%|4937879.212|1637285.130|
8|11%|4937816.378|1637288.989|
8|12%|4937816.060|1637286.643|
8|13%|4937815.720|1637283.914|
8|14%|4937798.599|1637284.902|
8|15%|4937791.423|1637285.187|
8|16%|4937770.523|1637282.916|
8|17%|4937734.801|1637279.339|
8|18%|4937731.004|1637279.079|
8|19%|4937731.785|1637290.319|
8|20%|4937734.927|1637335.881|
8|21%|4937734.986|1637339.595|
8|22%|4937760.965|1637474.336|
8|23%|4937762.335|1637468.225|
8|24%|4937748.376|1637465.632|
8|25%|4937743.537|1637403.403|
8|26%|4937747.772|1637403.050|
8|27%|4937749.889|1637432.457|
8|28%|4937758.828|1637431.518|
8|29%|4937758.944|1637436.458|
8|30%|4937763.061|1637436.223|
8|31%|4937763.179|1637441.633|
8|32%|4937778.978|1637440.544|
8|33%|4937778.473|1637430.810|
8|34%|4937802.706|1637428.681|
8|35%|4937803.515|1637439.631|
8|36%|4937821.784|1637438.177|
8|37%|4937820.548|1637422.087|
8|38%|4937835.175|1637420.906|
8|39%|4937829.432|1637345.131|
8|40%|4937821.223|1637345.717|
8|41%|4937820.196|1637328.858|
8|42%|4937813.466|1637329.195|
8|43%|4937810.700|1637291.129|
8|44%|4937743.475|1637296.327|
8|45%|4937744.887|1637315.540|
8|46%|4937739.711|1637315.932|
8|47%|4937741.356|1637338.045|
8|48%|4937746.532|1637337.810|
8|49%|4937746.767|1637342.280|
8|50%|4937737.906|1637342.986|
8|51%|4937737.514|1637339.614|
8|52%|4937788.430|1637311.968|
8|53%|4937789.564|1637326.465|
8|54%|4937746.325|1637330.245|
7|22|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|8%|9%|10%|NC|23|23|26767|
7|0|11%|12%|13%|14%|15%|16%|17%|18%|19%|20%|NC|
7|0|21%|1%|NC|
7|33|21%|1%|22%|23%|24%|25%|26%|27%|28%|29%|NC|23+|23+|11505|
7|0|30%|31%|32%|33%|34%|35%|36%|37%|38%|39%|NC|
7|0|40%|41%|42%|43%|44%|45%|46%|47%|48%|49%|NC|
7|0|50%|51%|21%|NC|
7|5|45%|52%|53%|54%|45%|NC|23+-|23+-|638|
6|ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO|
7|22|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|8%|9%|10%|NC|AAA|AAA|26767|
7|0|11%|12%|13%|14%|15%|16%|17%|18%|19%|20%|NC|
7|0|21%|1%|NC|


a dirla tutta comunque ho dovuto "incollare" l'estratto di mappa aggiornato perche' in automatico non lo produceva.

domani provo alla mia adt per "vedere" se la procedura funziona.

cordialità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marigeo

Iscritto il:
18 Agosto 2005

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2007 alle ore 16:25

Grazie Geoalfa, leggendo le tue vicissitudinni, oggi sono riuscita a fare il mio primo invio telematico.... Mi ero bloccata perchè non capivo cosa dovevo fare per avere il file p7m. Poi ho letto le tue preziose informazioni e per fortuna nel cd che mi ha consegnato l'agenzia del territorio di Rovigo ho trovato i programmi FIRMA VERIFICA ed il Java 1.3.
Saluti.[/code][/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2007 alle ore 12:36

per sostituire i ccp provinciali con il conto unico nazionale vedere:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie