Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / intestazione soggetti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: intestazione soggetti

Autore Risposta

geoadduci

Iscritto il:
07 Luglio 2005

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2008 alle ore 10:19

Aggiungo qualche informazione che è stata richiesta e provo a fare un po' di chiarezza:

Il fabbricato è almeno del 1960, all'impianto meccanografico risulta censito come "FU D ACCERT".

Nel penultimo trasferimento nell'atto è descritto come:
"Terreno con entrostante fabbricato d'accertare all'urbano, in pessime condizioni statiche.....Riportato nel N.C.T. del comune di .... Foglio... p.lla ..., fu d'accert. Ha 00.01.75"
E fin qui tutto ok, il bene viene trasferito e volturato.

Successivamente d'ufficio per "variazione identificativi per allineamento mappe" viene censito come "EU"

Successivamente, l'ultimo trasferimento, nell'atto viene trasferito: "Terreno edificabile, con entrostante fabbricato in pessime condizioni statiche da accertare all'urbano esteso 175 mq... in catasto terreni del comune di ... con i seguenti dati: Foglio... p.lla.... HA. 00.01.75, ente urbano".
Ovviamente, anche se il notaio nella nota ha indicato "soggetto a voltura catastale" la voltura non si è fatta (E' un ente urbano).

La stessa ditta ha comprato poi un po di terreno intorno al fabbricato.

Arrivo io e faccio il mappale, mi pongo il problema ed allego al T.M. per la fusione delle due particelle l'atto d'acquisto.
Nel TM non sopprimo la p.lla EU, ma la vario.

La ditta che ho messo nella docfa è la stessa che compariva nel terreno che ho fuso all'EU:
ROSSI FRANCA 08 S Usufrutto in separazione dei beni, quota 1000/1000
BIANCHI MARIO 02 Nuda proprietà quota 1000/1000

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2008 alle ore 10:40

Resto convinto che la soluzione sia tra le due che già ho ipotizzato in precedenza e cioè:

1) ricopiare l'intestazione, pari - pari a quella del Tipo Mappale (che dovrai allegare in copia);

2) "agganciare" la Ditta da iscrivere al Catasto Urbano a quella di un immobile già agli atti.

L'inconveniente sembrerebbe infatti dipendere dalla intestazione agli atti (EU) che di fatto non permette all'Agenzia il controllo della continuità storica della Ditta.

Naturalmente dovrai consegnare il malloppo personalmente e non per via telematica.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 13:00

Ho proceduto a fondere con tipo mappale due particelle (ente urbano) stessa ditta ma con quote espresse in modo diverso:
Credo che il problema sta nelle quote:
1/1 partcella A;
1000/1000 particella B.
Tipo mappale approvato


Prima di presentare il Docfa ho corretto con il contac center le quote.
Il docfa è stato respinto con la seguente motivazione: Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: da verificare presso l'adt per l'allineamento delle ditte.

Come procedere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 13:25

"dino" ha scritto:
Ho proceduto a fondere con tipo mappale due particelle (ente urbano) stessa ditta ma con quote espresse in modo diverso:
Credo che il problema sta nelle quote:
1/1 partcella A;
1000/1000 particella B.
Tipo mappale approvato


Prima di presentare il Docfa ho corretto con il contac center le quote.
Il docfa è stato respinto con la seguente motivazione: Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: da verificare presso l'adt per l'allineamento delle ditte.

Come procedere?


A quanto pare il Contact Center non ha provveduto ad aggiornare in maniera omogenea le due diverse porzioni: verifica la cosa e richiedi l'allineamento delle ditte (se possibile), come suggerito dalla AdT.

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 15:38

Probabilmente la correzione non deve riguardare solo le quote ma anche l'indicazione esatta del nome e cognome, il codice fiscale, il luogo e la data di nascita e, infine, il titolo di proprietà. Tutti questi dati devono coincidere nelle due ditte da riunire.

Se poi la ditta al terreni non coincide perchè i terreni sono stati venduti come enti urbani senza essere censiti al fabbricati, quindi senza che la voltura abbia avuto seguito, allora occorre inserire nel docfa i dati del titolo di proprietà che dimostra la legittima provenienza del bene.

Saluti disallineati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 16:17

"dino" ha scritto:
Ho proceduto a fondere con tipo mappale due particelle (ente urbano) stessa ditta ma con quote espresse in modo diverso:
Credo che il problema sta nelle quote:
1/1 partcella A;
1000/1000 particella B.
Tipo mappale approvato


Prima di presentare il Docfa ho corretto con il contac center le quote.
Il docfa è stato respinto con la seguente motivazione: Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: da verificare presso l'adt per l'allineamento delle ditte.

Come procedere?



Prevenire è meglio che curare,....avresti dovuto prima di presentare il mappale effettuare l'allineamento, se già eri a conoscenza del disallineamento, anche se la frase ; Credo che il problema sta nelle quote: non ci fà capire le reali divergenze nella titolarietà. Comunque da sottolineare il fatto che te l'abbiamo approvato il mappale !!! :roll:
Un piccolo consiglio, almeno che la sede dell'Adt non si trovi a 5oo km di distanza, ti conviene andare di persona con l'istanza di allineamento e se trovi l'impiegato/a in buona giornata te lo sistema in un secondo, sempre che il problema sia dovuto alla sola questione del 1/1 - 1000/1000 , che non vi sia dell'altro come dice giustamente Totonno -

saluti....1000/1000

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 18:14

Non mi sono accorto del disallineamento quote prima del tipo mappale.
Ad approvazione avvenuta ho fatto istanza tramite il contact center e dopo 10 giorni hanno eseguito la correzione richiesta.
Dopo aver fatto le visure delle due porzioni e verificato che l'intestazione della persona giuridica, il codice fiscale e la titolarità con quote coincidevano, ho presentato il docfa che mi è stato respinto con le motivazioni sopra riportate.

Certo che era meglio prevenire che curare ma ora mi trovo nella seconda condizione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 18:45

"dino" ha scritto:
Non mi sono accorto del disallineamento quote prima del tipo mappale.
Ad approvazione avvenuta ho fatto istanza tramite il contact center e dopo 10 giorni hanno eseguito la correzione richiesta.
Dopo aver fatto le visure delle due porzioni e verificato che l'intestazione della persona giuridica, il codice fiscale e la titolarità con quote coincidevano, ho presentato il docfa che mi è stato respinto con le motivazioni sopra riportate.

Certo che era meglio prevenire che curare ma ora mi trovo nella seconda condizione.

Saluti



:roll: :roll: :roll:
Se come dici tu coincide tutto, com'è che trovano l'intoppo de: Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti:
Puoi fare una cortesia, alterando anche un pò il nome (per la privaci) puoi mandare le intestazioni e le quote precise del proprietario dei due immobili ?

saluti....coerenti !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 19:22

Su entrambe le visure:

comune di balocchi con sede a balocchi, cf 82xxxxxxxxx*, proprietà per 1|/1

*validato dall'anagrafe tributaria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 19:28

"anonimo_leccese" ha scritto:
"dino" ha scritto:
Non mi sono accorto del disallineamento quote prima del tipo mappale.
Ad approvazione avvenuta ho fatto istanza tramite il contact center e dopo 10 giorni hanno eseguito la correzione richiesta.
Dopo aver fatto le visure delle due porzioni e verificato che l'intestazione della persona giuridica, il codice fiscale e la titolarità con quote coincidevano, ho presentato il docfa che mi è stato respinto con le motivazioni sopra riportate.

Certo che era meglio prevenire che curare ma ora mi trovo nella seconda condizione.

Saluti



:roll: :roll: :roll:
Se come dici tu coincide tutto, com'è che trovano l'intoppo de: Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti:
Puoi fare una cortesia, alterando anche un pò il nome (per la privaci) puoi mandare le intestazioni e le quote precise del proprietario dei due immobili ?

saluti....coerenti !



Aspetta..mi viene in mente che per le persone giuridiche dobbiamo necessariamente inserire in relazione il nome e cognome del legale rappresentante che firma.
Sarà mica questa mancanza???

Saluti rappresentanti. :arrow:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 19:32

"totonno" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"dino" ha scritto:
Non mi sono accorto del disallineamento quote prima del tipo mappale.
Ad approvazione avvenuta ho fatto istanza tramite il contact center e dopo 10 giorni hanno eseguito la correzione richiesta.
Dopo aver fatto le visure delle due porzioni e verificato che l'intestazione della persona giuridica, il codice fiscale e la titolarità con quote coincidevano, ho presentato il docfa che mi è stato respinto con le motivazioni sopra riportate.

Certo che era meglio prevenire che curare ma ora mi trovo nella seconda condizione.

Saluti



:roll: :roll: :roll:
Se come dici tu coincide tutto, com'è che trovano l'intoppo de: Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti:
Puoi fare una cortesia, alterando anche un pò il nome (per la privaci) puoi mandare le intestazioni e le quote precise del proprietario dei due immobili ?

saluti....coerenti !



Aspetta..mi viene in mente che per le persone giuridiche dobbiamo necessariamente inserire in relazione il nome e cognome del legale rappresentante che firma.
Sarà mica questa mancanza???

Saluti rappresentanti. :arrow:



no.
Domani comunque ripresento il Docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 20:20

"dino" ha scritto:
Su entrambe le visure:

comune di balocchi con sede a balocchi, cf 82xxxxxxxxx*, proprietà per 1[size=24]|[/size]/1

*validato dall'anagrafe tributaria


Nel paese dei balocchi non lo so ma nelle AdT dello stivale italico, il simbolo evidenziato in rosso NON dovrebbe esserci. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2012 alle ore 20:41

"dino" ha scritto:
Su entrambe le visure:

comune di balocchi con sede a balocchi, cf 82xxxxxxxxx*, proprietà per 1|/1

*validato dall'anagrafe tributaria






Bhe allora aveva ragione Totonno, scusa e !!!!

Purtroppo la denominazione dei comuni è sempre imprecisa, possiamo trovare svariate variabili dell'intestazione.

comune di balocchi con sede a balocchi

comune di balocchi con sede balocchi

comune di balocchi ...e basta !!

P.S.: per jema, è chiaro che trattasi di errore di distrazione di dino !! Il tasto è il medesimo |

Saluti...comunali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 08:08

"anonimo_leccese" ha scritto:
"dino" ha scritto:
Su entrambe le visure:

comune di balocchi con sede a balocchi, cf 82xxxxxxxxx*, proprietà per 1|/1

*validato dall'anagrafe tributaria






Bhe allora aveva ragione Totonno, scusa e !!!!

Purtroppo la denominazione dei comuni è sempre imprecisa, possiamo trovare svariate variabili dell'intestazione.

comune di balocchi con sede a balocchi

comune di balocchi con sede balocchi

comune di balocchi ...e basta !!

P.S.: per jema, è chiaro che trattasi di errore di distrazione di dino !! Il tasto è il medesimo |

Saluti...comunali


Comprendo e condivido la Tua perplessità in merito al fatto che la stringa che definisce: dati anagrafici / codice fiscale / diritti ed oneri reali, sia più "articolata" per una persona giuridica (e ciò può inevitabilmente comportare discrasie, difficilmente apprezzabili); però il tasto a cui fai riferimento, ribadisco che, non dovrebbe neppure essere sfiorato. :wink:

Buona giornata
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 08:54

"anonimo_leccese" ha scritto:
"dino" ha scritto:
Su entrambe le visure:

comune di balocchi con sede a balocchi, cf 82xxxxxxxxx*, proprietà per 1|/1

*validato dall'anagrafe tributaria






Bhe allora aveva ragione Totonno, scusa e !!!!

Purtroppo la denominazione dei comuni è sempre imprecisa, possiamo trovare svariate variabili dell'intestazione.

comune di balocchi con sede a balocchi

comune di balocchi con sede balocchi

comune di balocchi ...e basta !!

P.S.: per jema, è chiaro che trattasi di errore di distrazione di dino !! Il tasto è il medesimo |

Saluti...comunali




Come hai ben detto trattasi di mio errore di distrazione nella stesura del messaggio, ribadisco che le ditte coincidono.
Ho mandato il nuovo documento, vi terrò aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie