Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / intercapedini e porzioni sottotetto non accessibil...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore intercapedini e porzioni sottotetto non accessibili

isabelp

Iscritto il:
12 Gennaio 2006

Messaggi:
173

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 17:56

ciao
le intercapedini non accessibili e le porzioni di sottotetto non accessibili devono essere rappresentate sulla scheda? che cosa scrivete come destinazione?
preciso che il sottotetto ha una porzione centrale accessibile e diverse porzioni laterali non accessibili (chiusure dove l'altezza è inferiore a mt 1.60)
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 19:37

le altezze inferiori a 1,50m non sono rilevanti ai fini catastali.

comuqnue io rappresenterei sempre e comunque sia le intercapedini che il sottotetto, attribuendogli un poligono di colore 7 se non vado errato.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 20:26

tutto quello che non è accessibile, non è nemmeno censibile, a che pro lo fai?
solo per appesantire la banca dati? o per mera rappresentazione grafica?
che è comunque superflua in questo caso come nel caso degli spessori delle linee.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 10:09

"geoalfa" ha scritto:
tutto quello che non è accessibile, non è nemmeno censibile, a che pro lo fai?
solo per appesantire la banca dati? o per mera rappresentazione grafica?
che è comunque superflua in questo caso come nel caso degli spessori delle linee.

cordialità



...purtroppo siamo in Italia e le cose non tornano mai, ma in teoria al piano terra la somma delle superfici Docfa dovrebbe corrispondere alla superficie Pregeo del mappale !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 10:54

"geoalfa" ha scritto:
tutto quello che non è accessibile, non è nemmeno censibile, a che pro lo fai?
solo per appesantire la banca dati? o per mera rappresentazione grafica?
che è comunque superflua in questo caso come nel caso degli spessori delle linee.

cordialità


parte del sottoteto è comunicante (io intendevo quello)
comunque ho anche censito parte di intercapedini con altezze inferiori a 1,50 indicandoli con il colore 7 (indicato nella procedura docfa con "superfici di ambienti non classificabili tra i precedenti casi e non rilevanti ai fini catastali del calcolo delle superfici"

nel paragrafo sotto della guida docfa continua co:

si precisa che tutti i vani sprovvisti di accesso (intercapedini, camere d'ariua, cavedi ...) sono considerati volumi tecnici e pertanto non vanno considerati al fine del calcolo delle superfici.

... è implicito che vadano arppresentati e individuati con il poligono 7

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie